non ho esperienze durature di guida a bordo di bmw automatiche, quindi la voce in capitolo è limitata. a me non è parso per nulla lento lo steptronic. il 7g è a mio parere più intelligente, più rapido nell'adattarsi alle volontà del guidatore: è meno incerto nello scalare e più pronto a "tranquillizzarsi" dopo una stiracchiata. la vera differenza è che in sequenziale lo step distanzia di un'abisso il 7g. ottimo automatico, ma estremamente "da mercedes" come impostazione.
su che auto l'hai provato lo step? Perchè è veramente lento (per sentito dire pare che quello su 335i sia però più veloce degli atlri)
ma dove lo hai letto su topolino, lo step e' uno dei migliori cambi automatici sequenziali in circolazione............
ma quando?..............ho provato il 7g e non mi pare tutta sta meraviglia, io ho lo step sul 320d e va una meraviglia a pari livello del 7g in automatico e molto piu' rapido nel sequenziale, certo sui benzina va molto meglio , sul 335i potresti mettere anche il vecchio 4 marce della 500 del 62 e andrebbe bene lo stesso.........
sta volta non sono d'accordo con te.......... sono 10 anni che guido in automatico e non mi pare una mer*a lo step............il 7g e' un buon cambio paragonato al vecchio 5 marce che avevo sulla classe c del 2003, ma non mi pare cosi' avanti paragonato allo step............
ma il simbolo rosso della macchina con il cofano aperto sulla plancia che si vede sul video cosa indica?...........
Guarda le quotazioni di una E36 Coupè del 1996 e quelle del CLK del 1996 e poi ne riparliamo P.S: I rom preferiscono si le Mercedes, ma le BMW finiscono in mano ai nordafricani
forse hai ragione... ma guarda una 5er E39 e un classe E vecchio modello... il 5er è ancora guardabile.. la classe E fa proprio pietà