Maxi bevuta d'olio: aiuto! | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Maxi bevuta d'olio: aiuto!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sidney_myway, 3 Dicembre 2008.

  1. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Imho


    Non saranno mica tutti degli infallibili genìì,se ti dicono di buttarti da un ponte ti butti!?! vedi tu. :mrgreen:
    Se la controlli dopo un ora è pressochè fredda,hai mai provato quando da fredda l'olio è sopra al minimo,a riverificarla poi dopo a caldo per vedere quanto olio effettivamente resta? IMHO poco,percui meglio eseguire il controllo come prevede il manuale d'uso originale.

    L'olio in genere si verifica a motore in temperatura d'esercizio,poi dopo che è spento da qualche minuto(bisogna attendere qualche minuto per far riconfluire l'olio nella coppa,olio che essendo caldo non ci mette poi troppo tempo),eventualmente meglio fare più verifiche....non fa mai male,il tutto si fa con auto parcheggiata in piano.
    Il fattore temperatura in certe auto serve anche per una questione di dilatazioni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2009
  2. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    e io che ho detto?? :mrgreen:
     
  3. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    tutti no, ma 3 su 3 cazzzzzo:biggrin:
    cmq sia se faccio la prova appena spenta sono a meta', dopo un quarto d ora a oltre 3/4, dopo un oretta in pratica a pieno.
     
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Hai letto il manuale,bravo.
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Forse se fossi meccanico direi anch'io così,per evitare che qualcuno mezzo addormentato si versi troppo olio(da non fare mai),perchè ovviamente anche il rabbocco è una cosa che va fatta con scrupolo.

    Per dirtene una,dopo il service sulla mia,ovviamente metto rigorosamente i litri d'olio previsti,ed ovviamente è freddo,nonostante messa un pò in moto per riempire il filtro,verificando così a freddo sull'asticina supera il max(sulla mia auto). Se la porto in temperatura,spengo,spetto 5minuti e poi verifico,perfetto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2009
  6. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    infatti la prova del 9 è proprio quella! L'ho fatto anch'io all'ultimo cambio.


    ah, a proposito: dopo 3500km l'olio è ancora oltre i 3/4 dell'astina, non è al massimo ma manca un pelino. Mitico Mobil 5w-30 =D>
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    interessante... quali altri hai provato e che consumi hai riscontrato? Il Mobil 0w40 lo hai provato? Te ne consumava più o meno di questo? :-k
     
  8. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    certo che l'ho provato lo 0-40, te l'ho consigliato io! ne consumava di più, direi.

    il castrol 0w-30 ANCORA di più
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    si infatti ricordavo vagamente che lo usavi... bene tienici aggiornati! :wink:
     
  10. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    per tagliare la testa al toro....venivo da un viaggio di 250 km, ma la macchina era spenta gia da dieci minuti...
     
  11. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Quoto, tutti i manuali che ho visto finora (di varie case) dicono la stessa cosa...
     
  12. Raffaele

    Raffaele Kartista

    194
    8
    4 Ottobre 2005
    Reputazione:
    92
    E46 320d 136 Cv
    allora questa valvola l'hai montata? ...come va?....differenze rispetto a prima? aspetto notizie:wink:
     
  13. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    nn ancora: come detto ho cambiato l'olio e procedo per gradini. se basta solo questo ad abbassare il consumo vuol dire che era solo un problema di qualità dell'olio, sennò monterò subito il separatore olio e incrocerò nuovamente le dita.
    Oltretutto insieme al separatore dell'olio vanno per forza anche cambiate le guarnizioni del collettore di aspirazione (anche se nn capisco perchè, cosi mi ha detto il meccanico:-k)e quindi devo acquistare anche quelle.
    Adesso sono a quota 1200 km percorsi, se nel giro di altri 1500-2000 km nn mi si accende più la spia vuol dire che le cose già son migliorate.:wink:
     
  14. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    puoi già controllare a mano sull'astina, se il livello non è sceso vuol dire che tutto ok...
     
  15. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    fatto pochi km fa!come gia scritto sembra tutto ok!
     
  16. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    meglio non aspettare la spia. la pia dovrebbe indicare la pressione non il livello, quindi si accende qaundo il motore sta già soffrendo.
     
  17. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ah benissimo, scusa, non avevo letto:wink:
     
  18. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Al meccanico (sicuramente n volte più esperto di me che non lo sono) gli dici che le guarnizione del collettore non si deteriorano e le può riutilizzare.
    Te lo potranno confermare in molti qui dentro.
    Cmq ha detto così perchè per cambiare filtro bisogna levare il collettore e in genere quando si cambia qualcosa con guarzinione questa va cambiata.
     
  19. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    la regola vuole che si cambino le guarnizioni, è verissimo, e non costano poi tanto quelle del collettore. Cmq si possono riutilizzare usando magari un po' di pasta speciale per guarnizioni, quella blu va benissimo per questi usi.
     
  20. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    infatti, credo 20€ piu o meno...penso sia lo stesso ragionamento che ha fatto il mio meccanico:wink:
     

Condividi questa Pagina