Maxi bevuta d'olio: aiuto! | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

Maxi bevuta d'olio: aiuto!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sidney_myway, 3 Dicembre 2008.

  1. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    la macchina l'ho rimontata perche questa settimana mi serve....credo che la portero settimana prox.ti faro avere piu info appena la riapro....INTANTO GRAZIE:wink:
     
  2. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ok. :wink:
     
  3. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    aggiornamento:montato il separatore olio, (quello vecchio era un po' intasato da residui di olio abbastanza viscosi) ma nn credo che questo faccia la differenza nel consumo. In compenso forse siamo riusciti a riparare la perdita dal depressore servofreno (per mixcompact: la mia lo monta, nn so perchè sostenevi che i benzina nn l'hanno) sostituendo l'o-ring con uno nn originale (in conce danno solo la pompa completa, vergogna!) ma praticamente identico. l'odore acre di olio che si formava a motore caldo sembra sparito (sgrat-sgrat), speriamo cali anche il consumo! :biggrin:
     
  4. Raffaele

    Raffaele Kartista

    194
    8
    4 Ottobre 2005
    Reputazione:
    92
    E46 320d 136 Cv
    finalmente......attendevo con ansia la sostituzione della valvola:wink: ora vorrei sapere se c'è all'interno del gruppo valvola un filtro (magari intasato) che ti ha causato il problema e se ora pensi di aver risolto. Ciao
     
  5. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    So di per certo (anche se nn l'ho aperto una volta smontato) che all'interno del separatore c'e' una sorta di membrana che sicuramente un po' sporca/intasata era di sicuro, visti i residui viscosi lasciati dall'olio in questi 150k km visibili esternamente alle due imboccature dello stesso...
    Il problema dovrebbe essere risolto nn grazie a questo però, ma per la sostituzione della guarnizione della pompa a depressione del servofreno che, contrariamente a quanto pensato all'inizio, causava una perdita d'olio nn marginale ma abbastanza importante.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. saccafisola

    saccafisola Kartista

    177
    1
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    24
    320d touring 110 kW
    Non credo assolutamente che siano le fasce elastiche, il motore avrebbe anche un calo di compressioni (quindi di potenza)... sostituisci le guarnizioni incriminate e fai un bel tagliando usando l'olio previsto dalla BMW. In bocca al lupo...
     
  7. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    sto usando un 5-40, ma in 6000 km ne ha mangiato un kg, ho anche installato l'impianto gpl, può dipendere da questo?
     
  8. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    sono a 14mila km e ho rabboccato il secondo kg di olio...
     
  9. class

    class Amministratore Delegato BMW

    2.641
    49
    4 Novembre 2005
    Reputazione:
    2.183
    E46 Touring + E91 325i
  10. moret330

    moret330 Secondo Pilota

    664
    41
    13 Novembre 2006
    Reputazione:
    7.056
    330ci cabrio+330ci smg
    io nella mia dal tagliando ho fatto 5000km di cui 250km in pista.... e non ho rabboccato niente...
     

Condividi questa Pagina