la macchina l'ho rimontata perche questa settimana mi serve....credo che la portero settimana prox.ti faro avere piu info appena la riapro....INTANTO GRAZIE:wink:
aggiornamento:montato il separatore olio, (quello vecchio era un po' intasato da residui di olio abbastanza viscosi) ma nn credo che questo faccia la differenza nel consumo. In compenso forse siamo riusciti a riparare la perdita dal depressore servofreno (per mixcompact: la mia lo monta, nn so perchè sostenevi che i benzina nn l'hanno) sostituendo l'o-ring con uno nn originale (in conce danno solo la pompa completa, vergogna!) ma praticamente identico. l'odore acre di olio che si formava a motore caldo sembra sparito (sgrat-sgrat), speriamo cali anche il consumo!
finalmente......attendevo con ansia la sostituzione della valvola:wink: ora vorrei sapere se c'è all'interno del gruppo valvola un filtro (magari intasato) che ti ha causato il problema e se ora pensi di aver risolto. Ciao
So di per certo (anche se nn l'ho aperto una volta smontato) che all'interno del separatore c'e' una sorta di membrana che sicuramente un po' sporca/intasata era di sicuro, visti i residui viscosi lasciati dall'olio in questi 150k km visibili esternamente alle due imboccature dello stesso... Il problema dovrebbe essere risolto nn grazie a questo però, ma per la sostituzione della guarnizione della pompa a depressione del servofreno che, contrariamente a quanto pensato all'inizio, causava una perdita d'olio nn marginale ma abbastanza importante.
Non credo assolutamente che siano le fasce elastiche, il motore avrebbe anche un calo di compressioni (quindi di potenza)... sostituisci le guarnizioni incriminate e fai un bel tagliando usando l'olio previsto dalla BMW. In bocca al lupo...
sto usando un 5-40, ma in 6000 km ne ha mangiato un kg, ho anche installato l'impianto gpl, può dipendere da questo?
http://cgi.ebay.de/Castrol-SLX-Edge-BMW-LL04-0W30-10x1-Liter-Motorenol-/270774473806?pt=Autopflege_Wartung&hash=item3f0b6a944e Che ne dite di questa offerta?