ma su quello concordo... non c'è dubbio.. ma non vedo perchè dovrebbero staccarsi così dal nulla e fondere un motore...
per lo stesso motivo per cui un quadro sta lì appeso al suo bel chiodino per anni e, un giorno, di colpo, cade.... eventi rari, senz'altro, ma di questo si sta parlando:wink:
sarai d'accordo con me che una persona così non dovrebbe nemmeno avere un bmw ah... secondo me 40k km sono un po' pochini per arrivare ad una condizione del genere... forse 400 k che gente...
Ma su un auto che cambia l'olio regolarmente,io non ho mai sentito che hanno fuso per morchie,mi pare davvero strano!!! invece di auto mal tagliandate che chissà da quanto non cambiavano l'olio,e poi proprio dopo il service forse fatto da gente un pò improvvisata ...hanno fuso,di quelle si ne ho viste,fa strano ma forse se non avessero fatto il cambio olio a quel modo non avrebbero fuso,cioè più che altro se lo avessero fatto fare da meccanici competenti,che avrebbero operato come si conviene in certi casi,stando attenti anche a ste cose.IMHO
2550km percorsi e l'olio piu o meno è a meta livello...quindi direi notevolmente migliorato...rimane qualche morchia per cui nn so se preoccuparmi o meno... cos'e' la novita che porti in firma?
bhe nn eri tu che hai detto che qualche morchia, dopo aver effettuato l'oil service, e' normale?e poi dipende, se lo provo a caldo le morchie le trovo perfino sull'astina, a freddo invece molto meno per quanto riguarda il consumo un kg d'olio ogni 4-5000km circa, per una macchina che ha 143k km e che viene guidata piuttosto sportivamente, mi sembra poco al di fuori della norma.considerata anche la piccola perdita dal coperchio punterie nn e' poi cosi eccessivo...sbaglio?
No,semmai ti ho detto che può esser anche normale in base a cosa c'era dentro prima,e che non bisognava per forza esser subito tragici nelle diagnosi,anche considerando che non facendoti il service da solo,imho non puoi mai sapere con certezza che olio avevi. Certo non avrei "mai" detto che è normale in senso assoluto,in tale situazione un bravo meccanico,deve provare a eliminare le morchie di residui oleosi,se necessario anche con un altri cambi olio,questo se pensa possa esser un operzione utile e correlata al problema. Per capirci un auto ben manutenzionata,in genere morchie non ne ha,se poi le cause scatenanti son altre è un discorso differente,ma se hai un meccanico,suppongo lui qualcosa avrà saputo dirti,daltronde solo con la macchina davanti si fanno diagnosi certe.IMHO:wink:
capito ora perchè ci tenevo a dire che le morchie non erano normali? perchè se no poi la gente che le trova sull'astina pensa che sia a posto:)
Scusa sidney,ho appena sostituito il liquido dei freni,ma non riesco ad eliminare la spia a forma di orologio(capito quale?) Sapresti dirmi come si elimina questa spia? Grazie tante:wink:
spero siate tutti fortunati come me, comunque sia: non per fare invidia a qualcuno, ma 63k km, fatto tagliando a 59500, guidata in maniera normale senza sbregoni a freddo o continui ma con un po' di sportivita': nemmeno un grammo mangiato. 0 30 castrol. sono felicissimo