max velocita' | Page 6 | BMWpassion forum e blog

max velocita'

Discussion in 'BMW ///M POWER' started by anasbest, Nov 20, 2009.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16,514
    820
    Feb 7, 2007
    Reputation:
    28,019,918
    Alpine A110 Pure
    Penso che Pizzo si riferisse anche ad altre situazioni che, come questa, necessitano di tenere giù il gas, pensa se il tizio della 996TT avesse pure alzato il piede dal gas, avrebbe alleggerito ulteriormente il culone pesante delle tuttodietro togliendo ulteriore aderenza alle ruote posteriori.


    Mi viene in mente una cosa accadutami con l'MDM, la furbata di questo controllo è che lavora molto bene a gas aperto, è immediata la sua risposta quando le gomme riprendono aderenza.

    Ma non è per niente puntuale se perdi la macchina in inserimento con il freno, in quel caso per riprendere un sovrasterzo generato da un alleggerimento del retrotreno, devi parzializzare il gas per ridare carico alle ruote posteriori, ecco questo l'MDM non te lo consente e ti fa rimanere imbrigliato dall'elettronica con la coda che continua ad andare per conto suo.


    Insomma i controlli vanno bene ma bisogna conoscerli per saperne interpretare l'azionamento quando serve.
     
  2. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10,726
    575
    May 16, 2004
    Reputation:
    21,512,409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Se parliamo dell'MDM ok...........




    .....ma imho il DSC serve proprio per gestire in automatico queste situazioni, senza doverti preoccupare di ridare carico.


    Poi è ovvio, una buona di dose di manico aiuta sempre, ma sono sicuro con ragionevole certezza che tra di noi non vi è nessuno in grado di riprendere un culo che parte a 280 all'ora.
     
  3. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8,175
    268
    Apr 7, 2008
    Reputation:
    25,866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Se mollava del tutto ti centrava dritto per dritto :wink:
    Come ha spiegato Nicola.
    Io penso che se uno non si sente in grado (questo non vuol dire che poi effettivamente ci riesca eh) di controllare un traverso ai,che ne so,280,allora è meglio che non ci vada,proprio perchè i pericoli sono ovunque e quando meno te li aspetti.
    Io ad esempio non ho nessun problema a fare curvoni ai 130 150 all'ora perpendicolare al muro di neve a 10 cm da esso con Lancer chiodata,ma ho fatto tante di quelle ore di guida sul ghiaccio (ad oggi ho fatto 6 corsi racing a Livigno,più le ore che ho girato con la mia ex STi),faccio l'istruttore di Drifting,insomma,un pochino di traversi ne capisco :mrgreen:.
    Ovviamente quando guido in pista,o sul ghiaccio,non tengo nemmeno l'abs :wink:
     
  4. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8,175
    268
    Apr 7, 2008
    Reputation:
    25,866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Quoto,è una delle prime cose che ho notato usando l'MDM :wink:
     
  5. Gabri

    Gabri Guest

    Reputation:
    0
    Team Neri e Incazzati.....allora tu conosci Rino, Francesco, il Lodo e tutta la banda:mrgreen:
     
  6. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8,175
    268
    Apr 7, 2008
    Reputation:
    25,866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    La mia macchina era di Rino (Lupin),io adesso monto in auto al posto di Giorgio Miglio e comunque ci alleniamo sempre tutti assieme col Lodo,Serziale,stasera ad esempio sarò da Inghemar :wink:
     
  7. Gabri

    Gabri Guest

    Reputation:
    0
    Noi ci siamo conosciuti tutti parecchi anni fa alle "volate" del venerdì sera a Bologna, con Serziale siamo usciti spesso ma non li vedo più da una vita.
     
  8. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8,175
    268
    Apr 7, 2008
    Reputation:
    25,866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    eheheh :mrgreen:
    Quando ci troviamo a girare ti dico qualcosa :wink:
     
  9. Gabri

    Gabri Guest

    Reputation:
    0
    Ma dove vi allenate di solito?
     
  10. paolouit

    paolouit Collaudatore

    406
    31
    Mar 6, 2008
    Reputation:
    873
    Lotus Exige 260 Cup - Ex: M3
    Rispetto questa opinione, soprattutto perchè detta da un istruttore e comunque da chi i traversi li sa fare...
    Però a mio modesto parere, se c'è una persona che si sente in grado di controllare traversi a 280 kmh quello deve candidarsi come naturale successore di Loeb!!! No, mi rifiuto di credere che si possa avere un qualsiasi tipo di controllo a quella velocità...:-k
     
  11. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8,175
    268
    Apr 7, 2008
    Reputation:
    25,866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    se non si potesse avere nessun tipo di controllo c'è ne sarebbero molti di più stampati in giro,pensa a gare tipo Le Mans,per non scomodare la F1 e compagnia,che passano i 280 con regolarità per 24 ore,credi che fra tutti gli equipaggi non ci sia qualche perdita di aderenza controllata da un bravo pilota?
    personalmente sono poche le volte che mi sono sentito guidato dalla macchina,di solito sono io che le impongo cosa voglio fare,e ovvio che nessuno è infallibille,quindi anche Loeb o Schumy a volte vanno a sbattere,figuriamoci i "normali" piloti...

    Ti ricordo che in giappone mettere l'auto perpendicolare ai 210 220 km/h di freno a mano è "normale",quindi pensi che abbiano difficoltà insormontabili ai 280 per una perdita di aderenza?:wink:
     
  12. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8,175
    268
    Apr 7, 2008
    Reputation:
    25,866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Purtroppo non abbiamo un posto fisso,l'anno scorso ci allenavamo alla Fiera di Pesaro,poi ci hanno quasi arrestato nonostante i permessi e le assicurazioni regolari :eek:.

    Per ora siamo in cerca...non è che ci ospitate a Fiorano?:mrgreen:
     
  13. paolouit

    paolouit Collaudatore

    406
    31
    Mar 6, 2008
    Reputation:
    873
    Lotus Exige 260 Cup - Ex: M3
    si beh una perdita di aderenza da controllare la capisco, un traverso faccio più fatica...comunque mi si aprono gli occhi su un mondo nuovo, perchè sinceramente a me non mi sfiora neanche l'idea di fare un freno a mano ai 220 km/h....andrebbe contro tutte le mie logiche sensoriali e istintive :eek:
    Corro rally per passione e già fare un freno a mano con un S1600 a nemmeno 100 km/h mi sembra di essere Loeb :biggrin:
    Comunque grazie per il chiarimento
     
  14. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8,175
    268
    Apr 7, 2008
    Reputation:
    25,866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Guardati tutto il video che merita :mrgreen:
    Comunque al 1:03 c'è la velocità di attacco di freno a mano (la seconda in basso).
    204 km/h
    La velocità più in alto è quella al punto di corda :wink:


    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=qZKnZFcjJZY[/YOUTUBE]
     
  15. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10,726
    575
    May 16, 2004
    Reputation:
    21,512,409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Si vabbè ma questi si drogano, non girano in autostrade aperte al traffico, sono piloti professionisti con auto preparate ad hoc e soprattutto controllano una sbandata creata apposta per la quale sono preparati.

    E' l'imprevedibilità di uno scarto ad essere pericolosa.......



    ....certo, vedere un intraversamento a 204 all'ora fa effetto............
     
  16. Gabri

    Gabri Guest

    Reputation:
    0
    In effetti è un po' diverso, quelle sono auto preparate a posta con un trasferimento di carico nei transitori vicino allo zero mentre qualsiasi auto stradale per quanto sportiva a paragone darebbe delle frustate spaventose a quelle velocità. A 280 all'ora grazie al cielo non mi è mai capitato ma a velocità intorno ai 180-190 mi è scappata qualche volta in pista e l'unica cosa che posso dire è che più si va veloci e meno sterzo serve per riprenderla, poi se si supera il punto di non ritorno si può solo aspettare di fermarsi....:mrgreen:
     
  17. Gabri

    Gabri Guest

    Reputation:
    0
    A Fiorano tra Corsi Pilota ed eventi vari a fatica riusciamo ad andarci noi ogni tanto, io saranno tre mesi che non ci metto piede...:rolleyes:
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16,514
    820
    Feb 7, 2007
    Reputation:
    28,019,918
    Alpine A110 Pure
    No ti assicuro che non bisogna essere dei Loeb, io sono sempre andato per gradi, quanto sentivo di avere il controllo nelle curve da 180, alzavo la velocità e provavo in quelle da 200 e così via.

    Mi è capitato spesso di fare dei controlli anche abbastanza prolungati in sovrasterzo a 240km/h, ci vuole un pizzico di sensibilità e tanta esperienza per saper esattamente quanto anticipiare le manovre di controsterzo e di riallineamento e la quantità di controsterzo.


    Molto poi dipende da cosa ha generato il sovrasterzo, se è stata una mia pirlata perchè magari sono arrivato troppo veloce ed ho inserito con troppo freno, allora devi riuscire a caricare il retrotreno dando gas a manetta, se invece sei sul filo della massima tenuta laterale e una caditoia ti fa letteralmente saltare il retrotreno, devi lasciare il gas parzializzato, controsterzare poco e lasciar scorre finchè puoi la macchina verso l'esterno perchè devi recuperare un buon margine di tenuta laterale.


    Insomma come ho detto è una questione di esperienza e di volersela andare a cercare ma una cosa è certa, se so di non avere le pressioni, gli angoli e gli ammo a posto non mi avventuro nemmeno.
     
  19. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10,726
    575
    May 16, 2004
    Reputation:
    21,512,409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Vabbè ragazzi..................








    .............per me è fantascienza PURA parlare di ste cose su strada.


    In pista è diverso............molto diverso.
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16,514
    820
    Feb 7, 2007
    Reputation:
    28,019,918
    Alpine A110 Pure
    Putroppo sono poche le curve da 240km/h in pista, però puoi chiedere a Patroclo che effetto gli ha fatto vedere 3/4 di giro di controsterzo a 200km/h alla schwedenkreuz.
     

Share This Page