Le facciamo in pista ma può capitare di farle in strada a nostra discrezione quando le condizioni lo permettono, quasi sempre di notte. Per i punti patente son tutti cavoli nostri.
Sulla circolare di Nardò nella corsia più alta si potrebbe arrivare a 490 km/h circa, mentre la velocità di compensazione è di 240 km/h. Il problema è che per fare alta velocità ci sono solo una quindicina di giorni all'anno con tutti quelli che ci sono là a provare
allora se nicola spinazzola con il gps ha registrato 304 km-h e una m6 ne fa reali 310 non ti pare che e troppo poca la differenza tra le due auto ma.....
M3 di N.S. è una M3 rivista, più leggera (molto) di una M6. Anzi io quasi direi che l'M3 nera è anche migliore prestazionalmente di una M6.
Sul tubo ci sono M6 che prendono i 334 di gps con il tachimetro praticamente a 350 però non è dato sapere le modifiche effettuate:wink:
326.88 con un mulotipo della 458. Tre settimane fa invece un mio collega ha toccato i 353.4 .... Cmq con queste macchine il muro dei 300 si oltrepassa piuttosto in fretta anche per strada, mi chiedo dove arriveremo di sto passo
l'anello parte in piano e sale verso l'esterno come una sopraelevata , significa che sei stai nella zona alta fino a 240 kmh è come andar dritto , in termini tecnici non te lo so spiegare ma grossomodo è così, tieni conto che è un cerchio lungo 12 km , quidi il raggio di curvatora è molto ampio.
E' proprio così, con una macchina perfettamente a posto lasci il volante e segue la pista da sola:wink:
però , è un bel viaggiare magari con rapporti più lunghi riusciresti anche a migliorare , ma a che scopo poi.
A me non risulta, forse tu hai altre fonti. La 997 GT3 3.6 quella su cui sono stato e di cui stavo parlando ha fatto registrare nella prova di Auto una V-max di 309,4 km/h, la mia di 313,9 km/h, benchè possa sembrare poco, 4,5 km/h sono la velocità media di un uomo a passeggio, ovvero 1,25 metri al secondo :wink: Non credo proprio, puoi chiedere a Nicola :wink: