L'ho anche scritto, utilizzo una discesa molto ripida per i primi 3km poi la strada va in leggerissima salita ed iniziano le curve, questo riguarda il video. E come ho detto una curva dove a 302km/h svilupppi 0,6g di accelerazione laterale ti assicuro che ruba molti cavalli. I 334km/h che dovrebbero corrispondere a 307 di gps li ho raggiunti in un rettilieno perfettamente piano e lungo 8km. Tutto questo per amore della verità. Per quanto riguarda Porsche, sia tu che Gabri avete in parte toppato, la GT3 non ha una migliore aerodinamica, ha un cx peggiore ed una sezione frontale migliore, se non ricordo male ma qui 997S può essere più preciso, la GT3 ha un Scx di 0,65 vs i 0,66 della M3, in più la GT3 ha una gommatura posteriore molto più abbondante ed una deportanza maggiore (dovuti alla prominenza di spoiler ed alettoni) che vanno a pari con la differenza di Scx. La vera differenza è che le Porsche sono prive di albero di trasmissione ed hanno il differenziale a cascata di ingranaggi sul cambio, questo rende la trasmissione molto più efficiente, in pratica pur se meno potente (la GT3-997 mkI) ha più cv alla ruota. La 997S ha invece 35cv in meno, ha una migliore aerodinamica rispetto alla GT3 ma sono sempre 35cv in meno della M3, quindi penso che un leggerissimo vantaggio in velocità ci sia per la M.
infatti nessuno ha parlato di cx :wink: se prendi una 911 e la affianchi ad una m3 capisci cosa si intendeva.
e il ciclista in terza corsia quanto segnava ??? quante cose che sai .. :wink: , ti faccio i miei complimenti e con ansia attendo di provare la 458, speriamo solo che il nuovo cambio non abbia ancora le rogne riscontrate sulla california..
Non riesco a trovare l'Scx della GT3 e della 997S, hai qualche fonte? PS: l'Scx è il prodotto della superficie frontale e del cx.
ma quale giannetta! Dico solo che qui dentro è sempre un confronto a chi lo ha più lungo. La verità è che, confronti a parte, stiamo parlando di auto e motori che rappresentano l'eccellenza......
in effetti volevo fare uno scambio alla pari tra la M e una Dacia...... .....stesso cssspiripicchioX, quindi cammina uguale
Sul confronto 3.2-4.0 io ho riportato solo quanto avviene nelle competizioni che forse qualche indicazione reale la danno...male che vada butta via il tuo V8 e metti su il 6 cilindri anche te
Il ciclista l'abbiamo caricato sul cofano come tutti quelli che incontriamo su per Puianello, Marano, Verica, Pavullo.............................. Sono cose che so perchè sono prove che facciamo, con le macchine della concorrenza ci abbiamo girato tutto l'inverno scorso. La 458 con la California c'entra meno di zero in tutto, non ti dico niente e spero la proverai presto poi mi dirai se avevi mai guidato una macchina del genere prima......la concorrenza farà una bella lingua lunga per inseguirci
Buttarlo per un motore più pesante e meno potente? naaaa........ Scherzi a parte, il 3.2 è e resta una pietra miliare dell'ingegneria motoristica mondiale, tanto di cappello. La cosa che volutamente ometti, permettimelo, è che nelle competizioni un motore con qualche anno sulle spalle è sinonimo di massima ottimizzazione e raffinamento delle prestazioni, mentre i motori nuovi, soprattutto quelli derivati dalla serie con forti vincoli elettronici, hanno bisogno di tempo per essere compresi, migliorati e ottimizzati. Con il tuo esempio hai semmai sottolineato la bontà delle e92 in generale.....
L'avevo scritto di là....E ti dirò di più, non sono nemmeno sicuro che il 3.2 usato sia quello della E46 perchè fino a poco tempo fa sulle E46 montavano il 3.2 della E36 che dicevano fosse più affidabile e predisposto ad essere preparato
ma infatti io non parlo specificamente di quello della e46...... ....il 3.2 può essere della e36 e z3 M come della e46..........
Eh ma ci sono già delle differenze da quello della E36 a quello della E46 che a detta di molti, dal punto di vista preparazione corsa, è stato un passo indietro
Tornando in topic, quando fate rilevamenti velocità e tempi sul giro vi consiglio di usare un'antenna GPS 5 Hz in quanto molto più precisa delle altre normali. Io, con questa e Racechrono sul cellulare, a Fiorano ho rilevato gli stessi tempi della telemetria della pista:wink:
Dimenticavo, stamattina con un 599 ho fatto un'altra prova col GPS, a 310 di lancetta e 305 del digitale sono corrisposti 299 del GPS (antenna 5Hz collegata a 10 satelliti)
Cioè circa il 4% (ed anche meno) di scarto: un valore molto piccolo, considerando che, in genere, più è alta la velocità, maggiore diventa lo scarto.
una curiosità: ma queste prove le fate su strade pubbliche? se si come gestite il rapporto con i punti patente?
se posso dire la mia io penso che la M quando segna 330 di tachimetro non penso che può sballare più di 10-11 km-h quindi penso che i 315-316 li fa