Max incremento pressione 330d 231CV | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Max incremento pressione 330d 231CV

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Viso, 5 Luglio 2010.

  1. Viso

    Viso Collaudatore

    254
    4
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.806
    BMW 330d E92
    Ragazzi, vorrei avere vostra opinione in merito al max incremento della pressione della turbina su 330d 231 cv con modifica al DPF, e filtro aria K&N.

    Io pensavo di stare attorno ai 0.3-0.4 bar in più rispetto alla pressione in configurazione stock, considerando che non sono solito fare tirate con marce alte, ma al max un 1° e 2°.

    Posso andare oltre o è pericoloso?
     
  2. dstuning

    dstuning Kartista

    96
    1
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    186
    BMW E60
    Ciao , su 330d la max pressione in termini di affidabilita' e sopratutto di dimensionamento componenti originali (intercooler) per lo smaltimento del calore dell'aria all'uscita della turbina e' 1.6 bar totali.Se superi tale valore l'auto perde potenza alle alte velocita'.Ovviamente DPF escluso da ecu e fisicamente eliminato se no le temperature arrivano alle stelle...!

    Sponsor BMW Passion club italia

    http://www.distuning.com
     
  3. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    quanti cv rullate a banco con 1.6bar senza DPF con tutto il resto originale?
     
  4. dstuning

    dstuning Kartista

    96
    1
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    186
    BMW E60
    ciao tiri fuori 35 cv veri !
     
  5. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    cioè intendi a motore o a ruota ???

    di serie quanti bar è il 330d 231cv?
     
  6. dstuning

    dstuning Kartista

    96
    1
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    186
    BMW E60
    ciao intendo a ruota ( due ruote motrici ovvio).

    Pressione di serie 1.3 costanti e 1.6 di boost.
     
  7. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    capito, bhe si arriverebbe a 275-280cv a motore con 1.6bar di pressione costante..non male ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    avete mai preparato dei 330d con turbine di dimensioni generose ? se sì che risultati avete avuto?
     
  8. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    un qualcosina in + credo :wink:
     
  9. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    se gli da 35 cv veri ovvero a ruota non va + dei 280cv...

    contando che 35cv a ruota corrispondono a quasi 45cv a motore
     
  10. Capitanobirino

    Capitanobirino Secondo Pilota

    589
    5
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    28
    535d '06 Individual M-SPORT
    guarda che la dispersione è molto di piu'....ti faccio un esempio...sulla mia ex OPC avevo 235hp alla ruota e 280 al motore... e sulla mia vecchia leon avevo dopo mappa 200 cavall al motore e 170 alle ruote..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Luglio 2010
  11. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    io sapevo che si aggira sul 10% di perdita cv tra motore / ruota
     
  12. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    si capitan, io avevo appunto contato 30cv di differenza tra ruota e motore per strare "buono"...

    nel 535d mi pare che siano 57cv tra motore e ruota..nella prova della 535d di alosa da 320-330cv(adesso non ricordo)erano quasi 60cv di differenza appunto, pero' è un altro motore e poi è pure automatico. e ha anche altre gomme.
     
  13. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    in che senso? perde di più? scusa ma che c'entrano le gomme?
     
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    un 15% di perdita su 272cv son di più rispetto un 231cv...

    una ruota stretta ha meno impronta a terra, meno attrito, quindi si scaricano + cavalli (su strada è così, a banco non so se si leggono)
     
  15. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    beh si sa' che un automatico si mangia di piu'
     
  16. Viso

    Viso Collaudatore

    254
    4
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.806
    BMW 330d E92
    Grazie per le risposte. Qualcuno ha installato un manometro per monitorare la pressione della turbina?

    Se si dove ha fatto il prelievo della pressione?

    Io volevo realizzare un foro sul tubo metallico prima di entrare nel collettore di aspirazione.

    Come si tolgono le fescette? Non hanno la vite per allentarle...è una fascia unica di metallo...
     
  17. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    non saprei aiutarti, aspetta qualcun'altro informato..

    a me sta interessando il BT, come usano nell'n54..se mi darebbe info su temp olio, temp gas scarico, iniezione, tempi di iniezione, pressione turbo in tempo reale , press rail, me lo prenderei al volo..

    qualcuno l'ha mai usato nel diesel sto bt?
     

Condividi questa Pagina