spulciando sono riuscito a trovare un cadavere. mi è rimasta una minigru su gomma, della tecnik. gialla, base rotante, braccio telescopico, inclinabile con vite senza fine, gancio con cavo e piedi di stazionamento a scatto. lunghezza minima 22cm ca, larghezza 6cm ca, altezza minima 9cm ca. non ho più le istruzioni. peeron non si apre più.
Leggo solo ora questo thread.........io c'ho passato tutta l'infanzia con i lego e per me è stato il miglior giocattolo che un bambino potesse avere......proprio dai lego è maturata la decisione del mio lavoro (geometra)
adesso fanno anche i Lego scheletri...presa ieri una scatoletta per mio figlio http://www.lego.com/princeofpersia/en-us/products/default.aspx il cartone in dvd e' molto bello(lo guardiamo sempre assieme io e mio figlio) http://www.ibs.it/dvd/5050582749199/howard-e--baker/lego-avventure-clutch.html
Io dopo l'esperienza di natale, ho dovuto comprare a mio figlio l'aereo per il suo compleanno, ho preso quello più piccolo, senza aeroporto, ma è bello lo stesso.
Riscrivo su questo topic per ringraziare chi, un pò di tempo fa, mi ha aiutato a ritrovare le istruzioni per la cargo station. Bene, ricostruita, i pezzi erano tutti insieme da una parte. Purtroppo ci sono i cardini di 2 porte rotte, sarei grato se qualcuno sapesse indicarmi come fare a ritrovare quei 2 pezzi per rendere completa la mia stazione (metto foto). Tutto sommato non è un granchè come oggetto, ma considerato che ho fatto rivivere un pezzo di 30 anni fa, sono soddisfatto. Ieri sera sono rimasto qualche minuto incantato a guardarmela... un bel pò di ricordi tornano in mente. Ora è diventata di Nicco, forse non sopravviverà anche alle sue mani, ma per me vedere come è stato felice non ha prezzo. "babbo, come sono belli i tuoi giochi". Forse non è così bello come quelli di oggi, ma un certo fascino riescano ancora a trasmetterlo ai bimbi di oggi. :wink: La digitale è capitata in mano ala peste... la data è ovviamente sballata...
si grazie mille del consiglio. C'avevo pensato ma tra le migliaia d'inserzioni di lego, come trovo i pezzettini cardini delle porte? Sai se hanno un codice, un nome (almeno come si chiamano in tedesco...) oppure me le devo spulciare tutte......?
Nooooo non avevo mai letto questo thread! I LEGO sono stati la mia grandissima passione da piccolo, quando costruivo con mio fratello ogni cosa: mi ricordo ancora la mattina di una Santa Lucia quando costruimmo ininterrottamente da mattina a pomeriggio tardi la F1 del LEGO Technic, le navicelle spaziali di Star Wars!! Che figata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ora ho visto sul sito che ci sono dei LEGO da collezionisti, delle cose spettacolari (case in stile città famose - Londra, Berlino -, il Millenium Falcon di Star Wars enorme) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Adesso che ho due nipotini e il più grande si è appassionato ai LEGO e mi ha scritturato come costruttore ufficiale mi ha fatto tornare in mente tantiiiiissimi bei ricordi!! Ottimo thread /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
http://cgi.ebay.de/10x-LEGO-Steine-Clips-1x1x3-Rot-Zarge-Scharnier-/190396647054?pt=DE_Allesf%C3%BCrdKind_Spielzeug_Lego&hash=item2c5486468e
Grazie anche a te bat, per la gentilezza. Vi farò sapere come va a finire.:wink: Una bella rep anche per te appena posso.
Grazie anche per il link, ma il pezzo non è quello, se guardi la foto il pezzo è simile ma non ha i due gancetti; ci sono due tacchettine dove la porta si incastra. Penso sia un tipo di cerniera fuori produzione da tempo.. Come si dice porta in tedesco , forse è più facile trovare la porta coi cardini...