Felipe Massa non vede l’ora di tornare al volante di una monoposto di Formula 1. Il pilota della Ferrari si sta riprendendo velocemente dai postumi dell’incidente nelle qualifiche del GP d’Ungheria, quando venne colpito da una molla persa dalla Brawn GP di Rubens Barrichello. La sua speranza è di tornare presto nel Circus, magari già quest’anno, in occasione della tappa brasiliana del mondiale. Una prospettiva poco realistica, già smentita dal management del “cavallino rampante”. In attesa della sfida coi rivali, Massa potrà riprendere il volante di una monoposto. La Fia ha infatti autorizzato un test del team di Maranello per valutare le condizioni fisiche del suo pilota. Ancora incerta la pista, ma dovrebbe essere uno degli impianti di proprietà della Ferrari, quindi il Mugello o Fiorano. Con tale concessione sarà possibile avere un quadro più chiaro del potenziale attuale del brasiliano, dopo il primo assaggio sui kart della scorsa settimana. Via | Repubblica.it
Massa torna a Maranello: test autorizzati Felipe Massa sarà domani in Italia e nel pomeriggio raggiungerà Maranello per portare avanti il programma di riabilitazione dopo il grave incidente capitatogli durante le qualifiche del Gp di Ungheria. Lo ha annunciato Stefano Domenicali, direttore della gestione sportiva del Cavallino Rampante, nel corso della conferenza stampa tenuta al termine del Gp del Giappone. "Felipe sarà domani (lunedì 5, ndr) alla Malpensa, nel pomeriggio andremo a Maranello a salutare tutta la squadra - ha detto Domenicali -. Dopo cominceremo le attività fisiche, il lavoro al simulatore ed eventualmente i test sulla macchina del 2007 con gomme Gp2". Massa che tornerà in Brasile con tutta la squadra, in occasione del Gp di Interlagos, continuerà il piano di recupero grazie al via libera ricevuto dalla Ferrari da parte della Fia per effettuare i test e ottimizzare la riabilitazione fisica. L'iniziativa, secondo quanto comunicato dalla federazione in una nota, non rappresenta una violazione al regolamento sportivo 2009 che prevede, tra l'altro, che non ci siano test privati durante il campionato. Maranello non utilizzerà nei test alcuna parte delle attuali vetture 2009, ma il materiale usato in Gp2, non quindi in F1. Nelle prove, inoltre, ci sarà lo staff medico, non quello della squadra. I commissari, in altri termini, hanno definito conformi le richieste della Ferrari definendo l'iniziativa in linea con il regolamento 2009. via gazzetta.it
contrariamente a MSC per Massa va benone il test su una F2007 con slick da GP2 in quanto non si cercherà minimamente la prestazione bensì la conferma che non ci sono problemi di natura fisica ad impedirne il rientro detto questo non so farmi un'idea se sia saggio o meno farlo rientrare già da Interlagos. Voglio dire l'abbiamo capito tutti che Fisico i punti li porta forse solo in caso di gara bagnata, ma anche se idoneo al 100% alla guida dubito Massa possa essere subito al livello di Raikkonen specie considerando il fatto che la F60 è una cassapanca e non la vettura dei due scorsi anni certo però che la corsa con(tro) la Mecca per il terzo nel Costruttori si sta facendo drammatica e finora ci va bene che Kovalainen abbia le prestazioni in calo verticale
e che l'anglo caraibico... ci abbia messo pure del suo :)) Forza Felipe.... se riesco a sapere quando girera' mi accampo sulla pista di fiorano
Sei ore di simulatore per Massa “Abbiamo lavorato bene” E’ stata una giornata impegnativa per Felipe Massa, dall’altro ieri in Italia per proseguire il programma di recupero dopo l’incidente di Budapest. Dopo le giornate sul kart della scorsa settimana a Granja Viana (Brasile), ieri è stato fatto un ulteriore passo in avanti con il ritorno al volante, anche se soltanto di un simulatore. Felipe ha trascorso circa sei ore a Modena, dedicandosi principalmente a riprendere confidenza con i comandi di una monoposto. "Abbiamo lavorato bene, senza alcun problema" – ha detto Felipe al termine della giornata – "Il simulatore utilizza una monoposto di A1GP, quindi non è esattamente come una Formula 1 ma ci si avvicina abbastanza. Ho girato sul circuito di Barcellona, tanto per non calarmi ancora di più nell’atmosfera di un test." Felipe è poi tornato a Maranello: prima un po’ di lavoro in palestra e poi qualche minuto al computer per rispondere ai tanti appassionati che hanno inviato email e hanno scritto sul forum del sito della Ferrari. "La Formula 1 mi manca tantissimo: è la mia passione prima ancora che il mio lavoro. E’ stata dura stare davanti al televisore a seguire la squadra, anche perché mi dovevo svegliare prestissimo per via della differenza di fuso orario" – ha risposto scherzando a ‘maranellolover’. "Sono sempre stato in contatto con Domenicali e con i ragazzi per tenermi aggiornato su quello che succedeva in pista e a casa in vista del prossimo anno." ‘Misa-schumimaniac’ ha chiesto a Felipe se ha notato delle differenze rispetto al passato nella guida del kart e, oggi, nel simulatore: "No, nessuna differenza. A Granja Viana mi sono divertito molto e il lavoro di oggi è stato più che altro un modo per riprendere contatto con una macchina. Chiaro, non vedo l’ora di poter salire su una monoposto vera e propria!"
Massa probabilmente in pista già ad Abu Dhabi Felipe Massa è tornato in fabbrica a Maranello da questa settimana, per ricominciare il programma di recupero fisico, allenarsi con il simulatore e testare la F2007 con gomme slick sul circuito di Fiorano. E non da per esclusa la possibilità di tornare in pista già nell’ultima gara di stagione, ad Abu Dhabi. “Ci stiamo preparando per Abu Dhabi - ha commentato il brasiliano -, aspettiamo l’autorizzazione della FIA e il risultato dei test con la F2007. Non ho problemi nella guida, mi manca solo un buon tempo sul giro ma ricominciando a girare tornerò ad abbassarli. In qualsiasi caso c’è bisogno dell’auto giusta e del giusto set-up” Ha aggiunto parlando del suo incidente in Ungheria: “considerando come mi sento ora, sono stanto molto fortunato. Ho visto più e più volte l’incindente in tv e anche le foto del mio occhio appena avvenuto l’impatto. E’ stato scioccante, ma sono svenuto e non ho sentito nessun dolore”. Ha aggiunto infine su Alonso in Ferrari: “è un ottimo pilota, correremo ad armi pari e spero di finire la prossima stagione di fronte a lui!” via | Autosport
Pensiamole tutte: se salta fuori che non è più idoneo a guidare? Sono il solo a trovare strano il fatto che non è stato ancora ufficializzato Raikkonen alla Mecca? La penso male fino in fondo: Raikkonen in Mecca sarà ufficializzato solo dopo che in Ferrari avranno la certezza che Massa è recuperato fisicamente al 100%. Avvenga la cosa in in test con la F2007 e gomme da GP2 o ad Abu Dhabi
Fia: primo giorno di controlli medici per Massa Felipe Massa procede la marcia di avvicinamento alla Formula 1, dopo il terribile incidente che lo ha coinvolto in occasione delle prove di qualificazione del Gran Premio d’Ungheria del 25 luglio scorso, quando venne colpito da una molla persa in velocità dalla Brawn GP di Rubens Barrichello. Il suo recupero fisico è stato molto rapido, specie se si considera la gravità dell’accaduto. Il pilota brasiliano della Ferrari, che in questi mesi ha dimostrato una tempra davvero forte, tornerà al volante di una monoposto la prossima settimana, forse nella giornata di lunedì. Nell’attesa si è sottoposto al primo ciclo di controlli medici della Fia. Gli esami neurologici ed oculistici si sono svolti ieri presso l’ospedale Pitié Salpetrière di Parigi. Il monitoraggio clinico proseguirà nella giornata odierna, per valutare il quadro di salute nelle diverse sfumature. I primi responsi sono stati positivi, anche laddove si temeva il peggio. Massa, infatti, ha recuperato al 100% le funzionalità dell’occhio sinistro, che aveva suscitato le maggiori preoccupazioni. Il paulista, accompagnato nelle visite dal medico personale Dino Altmann, si avvia quindi alla fase di allenamento che lo traghetterà nello scenario agonistico. Via | Ferrari.com
che bello leggere questa notizia. Di sicuro sarà ad Interlagos a sventolare la bandiera a scacchi. Se non dovesse essere in pista negli Emirati fa niente, l'importante è che torni al 100% nel 2010
Questa mattina, sul circuito di Fiorano, Felipe Massa tornerà al volante di una monoposto di Formula 1. Non si tratta di un vero e proprio test nel segno del cronometro, ma di un’esperienza per riprendere contatto con il suo ambiente naturale, la pista. Il pilota brasiliano potrà fare alcuni giri con una F2007 privata, assistito dal personale del Dipartimento F1 Clienti della Ferrari. Quello odierno è un momento significativo, ma non prelude in alcun modo ad un ritorno all’agonismo in tempi brevi. Infatti, in base ad una decisione precedentemente maturata e alla luce degli esami medici informali svoltisi nei giorni scorsi a Parigi (definiti piuttosto positivi, ma non tali da consigliare lo svolgimento della pratica agonistica nei prossimi due mesi), Felipe e la squadra desiderano procedere gradualmente e senza alcuna fretta nel recupero della miglior condizione dopo l’incidente di Budapest del 25 luglio scorso. Di ritorno vero e proprio all’attività sportiva nel Circus si potrà parlare quindi all’inizio della stagione 2010. Soltanto in quell’occasione verranno effettuati ufficialmente i controlli medici richiesti dalla Fia per il rilascio dell’idoneità a riprendere la partecipazione alle corse. Via | Ferrari Press
quindi Raikkonen deve ancora aspettare a legarsi ad un'altra scuderia? se rompe lui gli indugi magari trova ancora un volante, ma perderà lo stipendio Ferrari del 2010 (o comunque una penale), mentre se continua a stare a guardare rischia davvero di fare lo sguattero in Ferrari l'anno prossimo (perché se tanto devono pagarlo, meglio fargli spazzare il box, piuttosto che trovarselo come nemico), e di volanti liberi ne rimarranno sempre meno. giusto?
Gazzatown FIORANO (Modena), 12 ottobre 2009 - Felipe Massa è tornato in pista. Intorno alle 10.45 il pilota brasiliano, assistito dal personale del Dipartimento F1 clienti Ferrari, ha compiuto un giro di installazione a Fiorano a bordo di una F2007 privata (attrezzata con pneumatici da GP2), poi è rientrato ai box per poi uscire di nuovo e compiere una prima serie di tornate sul circuito del Cavallino. Il pilota era fermo da 79 giorni, da quel terribile incidente avvenuto il 25 luglio durante le qualifiche del GP d'Ungheria all'Hungaroring. Massa non tornerá a competere nel 2009, il suo rientro in gara avverrà solo nel Mondiale 2010. Nel GP del Brasile, in programma domenica a Interlagos, Massa sventolerà la bandiera a scacchi. Felipe Massa in azione a Fiorano. Epa tutto bene — Una decina di giri e poi le prime dichiarazioni di una condizione soddisfacente: "Quando ero in macchina sembrava che niente fosse successo: sono lo stesso bastardo di prima". Massa è molto contento della sua prova. "È andato tutto bene - ha detto - stavo molto bene fisicamente, sembrava che l'incidente del 25 luglio non ci fosse mai stato. Non ho avuto nessun problema di vista e oggi sarei pronto a fare non una, ma due gare di fila. Ovviamente ci sono dei tempi che, per precauzione, bisogna rispettare ma, salendo in macchina, posso dire che sono tornato quello di prima dell'incidente". gasport
che strano effetto fa vedere la F2007 con mille fronzoli abbituati alle monoposto più pulite del 2009