Maserati MC20 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Maserati MC20

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da AlexMi, 21 Aprile 2020.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute, sinceramente mi aspettavo un costo minore; una Lamborghini Huracan RWD costa 20.000 euro meno
     
    A DerrickNAE3 piace questo elemento.
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.733
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ed è 10 anni indietro a livello tecnologico.
     
    A who83, beckervdo e wpc692 piace questo elemento.
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.734
    25.079
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    il marchio di Chivasso sarebbe la Lancia? gli abitanti di Borgo San Paolo a Torino ti lincerebbero in pubblica piazza :vamp:
    :D
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.733
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    :D :D

    E io sono pure lì vicino. Vedo tutti i giorni il palazzo Lancia.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.734
    25.079
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    che peraltro è in via Lancia :D
     
  6. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.589
    1.191
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    si come ho scritto su un'altro forum sembrano non di serie, almeno nel mio listino "estero" di cui sono in possesso...Configuratore ancora un po faloppo, diciamo cosi...
     
    A nicor piace questo elemento.
  7. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.589
    1.191
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    a scanso di voler sembrare bastian contrario ed invidioso in quanto la ritengo troppo cara, credo anche che su questi numeri avremo delle sorprese...Intanto dovrà essere per forza con tutti gli accessori in carbonio ecc per poter pesare cosi poco e poi è da vedere se barano come ha fatto Alfa..o come fa Ferrari non dichiarando i liquidi...
     
    A DerrickNAE3 piace questo elemento.
  8. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.589
    1.191
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    quella che tutti vediamo da giorni con quel bianco ecc ecc ecc....costa non meno di 310-315.000 euro. 14600 euro solo per il bianco e 39.000 solo per gli esterni in carbonio che non includono il ancora tetto, il copri motore e gli interni in carbonio...(non ti dico anche queste cifre per pudore). Piu oltre 12.000 solo per i carbo. In pratica F8 236.000 con carbo base, Mc20 228.000 abbondanti base con i carbo.
    Per l'estetica credo che andrei di MC20, per tutto ma tutto il resto, non avrei dubbi invece su quale portare a casa.
     
    A DerrickNAE3 piace questo elemento.
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Marchionne a sue tempo era stato chiaro: i soldi erano pochi e si era puntato su Alfa perchè più facile da rilanciare, lasciando intendere che il futuro di Lancia era segnato.
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.733
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Sul peso le "menti" quelle sono però sono abbastanza fiducioso, vedasi la massa complessiva della F8 che alla fine è corretta.

    Certo ma parliamo di un esemplare completamente accessoriato.

    Per titolo di confronto, spostandoci un attimo dal mondo Ferrari, una McL 570s parte da 194.000 €.

    Una Porsche Turbo S viene 225.000 €

    Questa MC20 ricordiamoci che ha vasca in carbonio e a livello tecnologico non ha poi molto da invidiare alla F8 solo che la vediamo con marchio Maserati e sulla carta ha "solo" 630cv.

    Tuttavia come posizionamento di prezzo secondo me non è poi fuori dal mondo e del resto pare che, a livello di almeno dimostrazioni di interesse, per ora il lancio sia andato benissimo.

    Ad essere fuori mercato, per esempio, io ho trovato una GTAm a 180.000 €, giusto per fare un esempio.
     
    A beckervdo e nicor piace questo messaggio.
  11. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.589
    1.191
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    certamente quasi full, io non ho nemmeno aggiunto tutto e comunque ho una price list estera che magari è un pelo differente da quella italiana. Se conto tutto quello che vedo, 325/330.000 è il prezzo finale.
    Per me sono entrambe prezzate troppo alte:cool:

    Considera che mentre Alfa manterrà il valore, se questa MC20 dovesse avere anche solo dei piccoli problemini (od altri, McLaren docet) , la vedo dura come tenuta del valore. Ragionandoci bene per giorni e con l'ovvio filtro di colui, che forse sarebbe potuto anche essere interessato (quindi filtro di alcun valore, perché molto personale), ti dico che a quelle cifre per un prodotto totalmente nuovo di cui non conosciamo la storia, perchè non c'è , di cui non conosciamo il valore nel tempo sul mercato, perchè prodotto nuovo e casa automobilistica che almeno all'estero, ha tutto da dimostrare in quanto a nomea ed affidabilità, beh con queste variabili, a quelle cifre, per me e solo per me, sembra davvero prezzata alta.Sarei partito massimo da 200 e rotti con i carbo..., poi per carità caricando di brutto sugli optional. La vuoi strabella?la paghi..punto. Ma se mi mettono solo il nero di serie e poi il colore che costa meno costa 5000 euro, capisci che un po rode.
    Un minimo di colore, metti un rosso per capirci, un cerchio un po piu fighetto (li faranno anche in carbonio ad oltre 20.000 euro ), due sedili sportivi degni ed i carbo sono proprio il minimo per questa macchina. E siamo a 216 piu oltre 12 per i carbo piu circa 5 per il colore piu altri 5 o 6 per i sedili, piu circa 5 e rotti per i cerchi, piu 2,5 circa per il differenziale elettronico...e con il sistema radio di base. Morale 246.000 euro circa per la barbon edition...Una F8 carbon pari livello? 236 piu circa 4,5 per un colore un po piu ricercato, circa 7,8 per i sedili seri, differenziale non richiesto, carbo già inclusi, cerchi circa 4,5, interni piu ricercati di certo Insomma 6000 euro in piu, pochi spiccioli . Qual'è il messaggio che passa all'idiota medio come me? che Maserati crede di aver un prodotto al livello di una F8. Io non credo, non per storia acquisita sul campo negli ultimi anni, non per prestazioni, non per tenuta del valore, non per quel fascino che solo Ferrari, almeno a me, sa offrire. Ma io come sai sono di parte e comunque sia chiaro non prenderò né una né l'altra :mrgreen:
    Non sto dicendo abbiano sbagliato, perchè le venderanno tutte comunque.Dico solo che per me, è troppo cara, cosi come una 992 turbo per esempio ...e sempre sperando che tutte queste del lotto si deprezzino allo stesso modo. Altrimenti non sarebbe cara solamente, ma molto di piu...
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.734
    25.079
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    quindi hanno vinto loro.
     
  13. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.589
    1.191
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    a bocce ferme e senza conoscere il futuro né le incognite potenziali, secondo me si...perchè le venderanno tutte, è troppo gnocca.
    Se tu sai già che comunque tu la vada a prezzare, ci saranno già abbastanza potenziali richieste o clienti in giro per il mondo, cmq. "superiori" alle tue capacità di produzione , beh allora sei un dritto ed hai vinto certamente. Magari non hai conquistato tutti (tra cui me) ma chissenefrega, ne hai di ben altri di cui curarti...ed hai riempito e plafonato la produzione.
    Unica incognita rimane la qualità.Se la prezzi giusta infatti, ti viene perdonato l'errore perchè da te Maserati, un po se lo aspettano, se la prezzi molto alta invece, sei fottuten in caso di disgrazia. Ma vedrai che andrà tutto bene come è successo a me con la Quadri.
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    in cosa sarebbe indietro tecnologicamente?
    motore aspirato, 10 cilindri invece di un 6 cilindri sovralimentato; senza contare i problemi eventuali di affidabilità di un motore così spremuto;
    poi peso simile e anche la potenza;
    capisco gli entusiasmi ma regalare i soldi agli Elkan solo per "solidarietà" di classe non mi sembra saggio e in ogni caso, ammesso fosse vero, in cosa si tradurrebbe nella pratica questa "arretratezza tecnologica" visto che le prestazioni non differiscono ? abbiamo visto la fine che ha fatto la 4 C e quella che sta facendo la giulia.
    la Q è già fuori dal listino; a meno che non si giochi sulla rarità ma questo si vedrà tra 20 anni
     
  15. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    La scelta di continuare a produrla e/o i risultati di vendita la rendono un prodotto migliore o peggiore?
    La 4 C è proprio un bell'oggetto.
    Più auto di una Lotus, ma non meno affilata quando serve.
    Vogliamo parlarne?
     
    A DerrickNAE3 piace questo elemento.
  16. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Si, hai ragione, la Lancia è nata a Borgo S. Paolo, però tutte le Lancia che furono prodotte quando io ero bambino/ragazzo, furono prodotte a Chivasso e ti parlo di Flavia, 2000, Fulvia, Beta, Delta, Prisma, Dedra, Kappa e ricordo che anche Quattroruote all' epoca definiva la Lancia come "casa di Chivasso" ;)
    Si, però adesso con la fusione con PSA lo scenario è nettamente cambiato, potendo disporre di componentistica francese. Con Marchionne non sarebbe nata neanche questa Maserati MC20;)
    Penso di si. Io non la comprerei, così come non la comprerebbero molti benestanti che preferirebbero comprare Ferrari, Lamborghini, Porsche, Aston Martin, marchi al momento considerati più affidabili sotto molti aspetti, però Maserati ha pur sempre un blasone antico, un po' appannato ma ancora vivo nella mente di molti appassionati e la vettura ha contenuti tecnici notevoli e verrà prodotta in non moltissimi esemplari. Secondo me, in tutto il mondo alla fine troverà i suoi estimatori e con il tempo, le auto manterranno bene le quotazioni, perché alla fine il prodotto è un po' caro ed ha qualche leggera pecca a livello stilistico ma c'è, non mi sembra un bidone ed anche a livello di affidabilità, alla fine sono gli stessi tecnici che su Alfa Romeo e Ferrari hanno fatto bene;)
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    parliamo di cosa ? una macchina tolta dalla produzione perchè nessuno la voleva più;
    di solito i costruttori cercano di vendere, se non si vende non significa sia un cattivo prodotto semplicemente non ha incontrato il favore dei clienti; e quindi commercialmente non è stato un buon risultato;
    il migliore o peggiore non esiste; e poi rispetto a chi o che cosa
    ma dire che una Lamborghini sarebbe arretrata( solo per giustificare il costo di quella macchina della quale si parlava e poi da quale punto di vista) è una solenne fregnaccia;
     
  18. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Si, io credo che la scelta della Lamborghini di produrre un 10 cilindri aspirato sia voluta, altro che arretratezza, quel motore è un gioiello:love:love:love, inferiore soltanto al 12 cilindri Ferrari;) poi è chiaro che la MC 20 debba essere più moderna, parecchi anni separano i 2 progetti... Riguardo gli ultimi modelli Alfa, erano/sono dei gioielli che un marketing d' impediti non ha saputo valorizzare ;).
     
    A giacomo piace questo elemento.
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.733
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    - Motore aspirato, proprio per questo, non è al passo con i tempi e comunque inferiore alle ultime realizzazioni Ferrari N/A. Ok i nostalgici ma, anche per essere un aspirato, paga pegno con la concorrenza. Si salva giusto per il sound e la comunque buona erogazione.
    - Cambio, assolutamente non all'altezza dei concorrenti, basta provarla per rendersene conto. Va bene nell'uso sportivo ma quando vuoi andare "normale" è troppo brusco e rende pure difficili le manovre da fermo.
    - Aerodinamica seppur migliorata non a livello dei concorrenti (McL e Ferrari)

    Le prestazioni non differiscono? A cosa ti riferisci nello specifico?

    La Q è ancora a listino con il My2020 e hanno tirato fuori GTA e GTAm, quasi tutte vendute (350 su 500 1 mese fa)

    4C nonostante sia stata lasciata a se stessa non è stata sviluppata ulteriormente per 2 principali motivi:

    - norme crash test
    - norme di omologazione per il motore

    E nonostante tutto continua a vendere ancora oggi.

    Gli Elkhann avranno tanti difetti, ma dal punto di vista imprenditoriale non gli si può dire nulla perché ad oggi, se si giudicano i numeri (e bada bene, non di vendita, ma di utile), hanno ragione loro. Punto.
     
    A who83 e CarMons piace questo messaggio.
  20. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.848
    3.054
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Francamente?
    Paragonarla alla Huracan vuol dire non aver nemmeno guardato le spec tecniche.
    @giacomo un giorno ci racconterai da dove nasce questo tuo odio per FCA e Ferrari.
     
    A who83 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina