Maserati Grecale | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Maserati Grecale

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da AlexMi, 16 Settembre 2020.

  1. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.983
    2.061
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    [QUOTE="beckervdo, post: 8640509, member:Ferrari sta ancora bestemmiando sui Pancake forniti da YASA e su come far lavorare in sincro i due motori sugli assali.[/QUOTE]

    Ma sè non vado errato, la YASA fà parte del gruppo Mercedes ?
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.636
    23.470
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    La collaborazione con Ferrari per la SF90 risale al 2019.
    L'acquisizione da parte di Mercedes è del 2021.
     
    A beckervdo piace questo elemento.
  3. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.983
    2.061
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Capisco,
    quindi la Mercedes ha acquistato la YASA, già fornitrice delle batterie alla Ferrari.
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    no, dei pancake.
    Immagine 2023-01-31 150120.jpg
     
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.983
    2.061
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ah, ecco, ti riferivi ai motori a flusso assiale...
    Leggevo la notizia tempo fà, ma dovevano ancora confermare questa scelta.
     
  6. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.983
    2.061
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
  7. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.983
    2.061
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Assomigliano molto a quelli adottati dalla Koenigsegg.

    Koenigsegg.JPG
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    sono gli stessi. Il brevetto è il medesimo ;)
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.636
    23.470
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Chissà se vedremo mai delle auto con quei motori all'interno delle ruote. Se ne parla da quando esiste il concetto di auto elettrica, ma nella pratica finora lo ha mai fatto.
    Quattro di quelli, collocati uno per ruota e controllati da un sistema in grado di coordinarli al meglio offrirebbe un sacco di vantaggi, come ad esempio la possibilità di ruotare su sé stessi, in stile Rivian R1 o Mercedes EQG:

     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No problema
    Li stanno già sviluppando
     
    A Giuseppe D. e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.636
    23.470
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Quindi M3/4 avrà i motori a flusso assiale posizionati nei mozzi delle ruote? Fico!
     
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.983
    2.061
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Sì, ne ero a conoscenza, in quanto BMW qualche mese fà, stava testando un prototipo che adottava questo tipo di trazione.
    Forse un pò sottovalutato da tutti, in quanto la gestione informatico/elettronica era un vero e proprio rompicapo avveniristico.
    Infatti la sfida si incentrava proprio sul software di gestione, che assimila il veicolo, a un vero e proprio computer sù quattro ruote.
    Ma a quanto pare stanno riuscendo a venirne a capo, grandi !!

    https://www.vaielettrico.it/test-bmw-quattro-motori-per-una-dinamica-incomparabile/

    https://www.vaielettrico.it/auto-elettrica-il-software-fara-miracoli-anche-in-curva/
     
    Ultima modifica: 31 Gennaio 2023
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ed è quello per cui sbattono la testa tutti.
    Rimac si è presa Bugatti da VAG perché serve uno show tecnologico che il marchio RIMAC non ha.
    Ferrari ad esempio non farà mai una vettura da 2000 CV (almeno in tempi brevi) perché ha necessità di mettere a punto la dinamica, l'erogazione ed i transitori.
    Non è semplice..ma non è impossibile.
     
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.983
    2.061
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Molto bello anche il nuovo logo "ad hoc" :biggrin:
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    il logo è per i 50 anni di BMW. Presente di default su BMW 3.0 CSL da 750mila Euro.

    Comunque, vedrete cosa tirerà fuori maserati con l'EV ;)
     
  16. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.983
    2.061
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive

    Certamente, una cosa è produrre una vettura potentissima, un'altra è produrre una vettura potentissima ma anche totalmente affidabile.
    Come dicevi tu, la sfida si incentrerà sù come rendere tutte le parti affidabili allo stesso livello.
    Certe sollecitazioni, date da un'erogazione non equilibrata, nel tempo potrebbero essere distruttive per alcune parti che compongono la piattaforma e soprattutto le parti in movimento.
    Sai, credo che sia solamente una questione di tempo.....e secondo me, neanche tanto ;)
     
    Ultima modifica: 31 Gennaio 2023
    A beckervdo piace questo elemento.
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.636
    23.470
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    E' ciò che è accaduto a Rivian, che alla fine non ha mai rilasciato il Tank Turn, ossia la possibilità di ruotare su sé stessi.
    Pare che effettuare quella manovra non sia affatto facile, ancor meno eseguirla con la sicurezza necessaria per un'auto di serie.
    Probabile andrà a finire così anche per la Mercedes EQG.
     
  18. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.983
    2.061
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Appena hai qualche news interessante, postala.
    L'argomento Maserati stà diventando sempre più interessante.
     
  19. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.983
    2.061
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Mercedes dal canto suo può già contare sù ingenti investimenti in tal senso.
    Spero che FCA/Stellantis faccia lo stesso.
     
  20. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.857
    917
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputazione:
    254.890.373
    !
     
    A rsturial e who83 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina