effettivamente mi sembra troppo bello per essere vero...cmq sia se tale controllo riesce a far consumare un po meno è pur sempre una nota positiva!
sinceramente non lo so,non ho chiesto!...non sono molti quelli a disposizione,a me interesserebbe solo l'impianto audio e i sensori davanti!
E' enorme e molto spaziosa, non è il vecchio GT, ha una filosofia totalmente differenze. Il V8 4.3 prima ed il 4.7 poi sono dei motori che vogliono girare alti e consumano di conseguenza. Poi il Gt non è un fuscello, siamo nell'ordine di grandezza di un Serie 6 come massa. Però... Ha una linea da sturbo a mio parere, ogni volta che il sabato sera vado a parcheggiare l'auto a Salerno in un garage sotterraneo la trovo sempre lì sorniona Naturalmente più che il costo per l'acquisto ed i consumi, io mi porrei il problema della manutenzione. Curarla non è per niente economo. Pensa anche a questo.
Confronto con la Jaguar XKR-S http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=800&marca=117 Prova su strada della Gt con relativi consumi http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=735&marca=117
Pensa ai poveri disgraziati che si sono presi la Pagani Zonda a 600.000€ con i comandi del clima dei trattori Landini e il cruscotto della Lancia Ypsilon! Oppure i poveri disgraziati che si sono presi la Bentley Continental GT a 200.000€ e hanno la stessa chiave della Skoda Fabia 1.2 55CV P.S: Da sempre le vetture d'alta gamma utilizzano componentistica poco nobile. Anche la Rolls Royce Silver Sherap montava la console del clima della Serie 5 E39
Dando un'occhiata alla prova di 4rupte, sui consumi hanno registrato 4,9 km/l in cittá, 8,5 sulla statale e 7,5 in autostrada. Con la modalità Ice ed il piede un pò più leggero quindi non sempre a stuzzicare il V8 (il rombo agli alti regimi è stupendo lo so) si possono registrare consumi più umani.