Andreas ha mica la coda di paglia??? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Hai ragione, sono un semidio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...Sto dando il meglio di me in questo topic!!! grazie a tutti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Però Andreas queste 2 non gli dispiacerebbero : http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=191545232&asrc=fa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=191878489 Sicuro che mgmdoc non le vuole?
200kg non sono affatto pochi, per non parlare della distribuzione dei pesi, dell'aerodinamica e via discorrendo.
C'è comunque un'alternativa che in 45 pagine non è stata considerata: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169984602 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=190964741 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=188565138
Ciao ragazzi, oggi pomeriggio sono andato a Udine a visionare/provare questa: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=192357174 presso la concessionaria Jagua/Land Rover. Che dire, molto aggressiva: nero lacca fuori + pelle nera dentro. Stavolta devo dire che la frizione era tutt'altra cosa e la prova su strada è andata liscia. Ci siamo pure fermati alla Conc. Ineco ( Maserati/Ferrari) per chiedere lumi circa una pagina mancante nel libretto manutenzioni che poi si è scoperto essere la normale prassi in quanto trattavasi del foglio europcar (assistenza stradale) che in preconsegna viene staccato ed inviato alla suddetta assicurazione. Devo ammettere che l'auto era stata mantenuta discretamente dal precedente proprietario: cerchi intatti, senza un graffio, carrozzeria con qualche segno lasciato da sassolini, internamente nulla che non si possa risolvere con un'accurata pulizia a parte un pezzo di plastica rotto, staccato dalla parte inferiore sedile lato passeggero. Da verificare una spia rimasta accesa fin dall'inizio, un lembo di "stoffa" che sbucava dalla base del parabrezza o meglio da sotto il cruscotto alla base del vetro. Conclusione...85000 + 450 euro di passaggio e la porterei via. Pneumatici al 70 % di usura. L'auto è priva di sospensioni Skyhook. Ci sarebbe da fare il tagliando (alla Ineco m'han sparato 1200 euro+iva mentre dal mio fidato meccanico autorizzato Maserati a Pd... 600 euro ivati !!! ). Il venditore nel prezzo mi "darebbe": lavaggio esterno ( e vorrei anche vedere ) + pulizia interni + test usura frizione ( costo 60 euro+iva ), da me richiesto prima dell'eventuale acquisto, da eseguire presso Maserati, sistemazione "corpo estraneo" alla base parabrezza ( cosa possa essere non lo so ), verifica spia (?) accesa. Tornando a casa devo dire che sono stato colto da una sorta di incomprensibile insoddisfazione, non come la volta precedente che sembravo un bambino appena rincasato dal luna park. Mi spiego meglio: certamente ritestare e riascoltare la "S" è stato un piacere tuttavia ho cominciato a pormi delle domande. Al di la delle prestazioni motoristiche superiori al 4.2 che in realtà, se si andasse a confrontarle sulla carta ( 0-100 in 5,2 sec. vs 4,9 sec; coppia max 460 Nm vs 490 Nm; vel.max 285 km/h vs 295 km/h; ripresa 80-120 in 3,7 sec vs 2,7 sec ) non sembrerebbero così eclatanti, vale veramente la pena spendere 10.000 euro in più per avere queste cacchio di elettrovalvole aperte che fanno ululare il motore quando, come qualcuno di voi disse tempo addietro, si potrebbe ottenere comunque un buon risultato modificando gli scarichi del 4.2 ? Certo, sono consapevole che il risultato non sarebbe minimamente paragonabile però, visto ciò che Mastro Bartoli è riuscito a fare sulla mia ex 645......... Qualcuno, non in questo forum e non a torto forse, mi ha anche detto che considerato l'uso che dovrei fare dell'auto e soprattutto con famiglia al seguito, la 4.2 sarebbe più che sufficiente. Mi giudicherete un ignorante, incapace di apprezzare le "doti" fantastiche della versione "S" ma resta il fatto che oggi non è riscattata la "molla". Nella veste odierna (ripeto molto aggressiva ) non mi è piaciuta quanto la sorella "normale" vista a Bo, la quale mi sembrava soprattutto internamente meno "spartana", meglio rifinita ( e so che così non è ) grazie forse anche all'abbinamento cromatico nero/beige...chissà . Comunque intanto si stringe la cerchia di vetture papabili e tra le altre cose non sono neppure più convinto di andare fino a BG x vedere la "S" automatica, comincio a esere stanco di fare scorribande fuori casa.
con i 9000€ di differenza ci mette benzina e ci fa gli scarichi da bartoli e gode come un riccio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ora è il momento di comprare: 4.2 + scarico. PS: mi linkate questa 4.2 da 7mila km? mi sono un filino perso......