Margherita Hack: “Ma che paese è diventato l’Italia?” | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Margherita Hack: “Ma che paese è diventato l’Italia?”

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Biggie Smalls, 12 Gennaio 2011.

  1. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Si però Damiano sbaglio o dovremmo vivere in uno stato laico? Perchè allora le leggi in Italia si fanno solo dopo l'approvazione del vaticano? E la cosa mi sta un po' sulle bxlle se permetti... ricordi la faccenda della Englaro? Li ha scelto il vaticano che fine dovesse fare quella ragazza, ti pare giusto? A me no.... Il problema è che quello che il vaticano in teoria dovrebbe "imporre moralmente" a chi lo vuole stare ad ascoltare in realtà si riperquote su tutti. Se una persona vuole vivere in maniera "cristiana" a me va benissimo, ma chi non vuole deve essere libero di non farlo in uno stato laico secondo me.

    Mettiamo per assurdissimo che anzichè esserci il vaticano al "comando" ci fossero i testimoni di geova. Ti parrebbe giusto se loro vietassero le trasfusioni di sangue a tutti definendole "immorali"?

    E parlando delle staminali... che male potrà mai fare la ricerca sulle staminali? Dov'è l'immoralità? O forse il vaticano vuole farci credere che anche i tumori sono creature di Dio e come tali vanno tutelate? :lol:

    Nulla contro di te eh, sia chiaro, questo è solo il mio punto di vista :wink:
     
  2. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    ecco il problema, quello che per te è "rigorosamente non morale", è per me normalissimo, un esempio su tutti la promiscuità sessuale o l'omosessualità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    :eek: costretta??????

    l'unica cosa che è costretta a fare, per la sua stessa esistenza, è cedere gradualmente nei decenni su tutti i punti che strenuamente ha protetto (la modernizzazione :lol:): quello che prima era abominio, ora va bene, visto che tutti lo fanno e continuare a proibirlo farebbe perdere "consensi"

    e ogni volta è il chiaro volere di dio, nonostante contraddizioni titaniche :lol:

    gente che parla in vece di esseri che mai si sono manifestati....tsè
     
  4. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    in 2000 anni in effetti è cambiata un bel po' questa benedetta chiesa. Per certi versi ho più rispetto delle religioni che sono rimaste fedeli nei secoli ai loro principi originari.

    Ancora mi sfuggono i motivi ed i principi religiosi per i quali la chiesa sia una potenza economica e temporale. Non credo che il buon G.C. volesse una chiesa così, oggi come nei secoli passati
     
  5. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Anche perchè l'istituzione che conosciamo oggi non è neanche mai stata nominata da G.C., ma è stata creata ad hoc qualche secolo dopo quindi... :wink:
     
  6. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    minchia che casini ho operte....:mrgreen:

    andiamo alla mano....premetto che non sono integralista ma aperto a tutto..a volte pure troppo...e quanto scritto è tutto IMHO

    chiesa o no io dico la mia...staccare la spina per me è come uccidere...staccarsi la spina è come suicidarsi. se sono su un ponte, con un tumore dentro, e mi voglio buttare le FDO vengono a fermarmi....perchè li bisognava dire di si?

    Borgonovo sta dando una lezione di vita a tutti....l'ex superman ritotto a paralisi completa pure, l'astrofisico più famoso al mondo anche. IMHO non si deve uccidere nessuno, e nemmeno lasciarsi suicidarsi, cristiani o laici che siano....

    poi però, contro la chiesa per questo ma subito a chiedere i funerali eh???

    considero il "per te" come per la chiesa...io la penso diversamente. IMHO gli omosessuali hanno i miei stessi diritti, ma ripeto, gli stessi...ne di meno ne di più. La chiesa li considera malati e sbaglia, ma non sbaglia a vietare i matrimoni religiosi ad esempio. Se si vogliono unire che sia un'unione con i diritti di una coppia ma non chiamiamolo matrimonio. perchè il matrimonio è uno solo.

    Altrimenti sul mio 320 gli scrivo M3 e guai a chi mi addita come tamarro e indecente! :wink:

    poi logico che un omosessuale non può fare il prete...cacchio...e come se berlusconi si mettesse a capo dei comunisti!!!!

    per un non credente è così, per i credenti è diverso.

    parlo di essere costretta a metter paletti perchè come fa a dare linee guida per milioni di persone...non puoi dire ad ogni singolo caso "tu si" "tu no"...sarebbe un macello, pensaci!

    per il resto IMHO non è un cedere ma un adeguarsi

    reppa....questo è il lato oscuro che la chiesa ha costruito in passato, quando chi saliva al potere non erano uomini di fede ma despoti politici dediti al denaro....eliminarlo è dura
     
  7. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    mi iscrivo e seguo...
     
  8. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    papàparaparappappara
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2011
  9. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Anche quanto scrivo io, infatti siamo qui per parlare non per scannarci a vicenda :lol::cool:

    Chiesa o non chiesa così come tu dici la tua e io dico la mia, ognuno dovrebbe essere libero di agire come meglio crede.

    Per me vale sempre il principio che io la mia vita la vivo come mi pare, e la storia insegna che in questo la chiesa è sempre stata indietro rispetto a tutto il resto che la circonda.

    Perchè magari a un cristiano avrebbe fatto piacere avere una sepoltura cristiana?

    A ulteriore riprova che religione e chiesa non sono per niente la stessa cosa.
     
  10. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    O come se Berlusconi volesse andare al Family day......

    ......ah ops.... :lol::lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    non fraintendermi, ho rispetto per i credenti, (finché non invadono la mia libertà di non credente), ma non per la chiesa, soprattutto quando il suo zampino lurido si mostra in casi come quello discusso
     
  12. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Siamo in due :cool:
     
  13. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Solo qualche appunto, che va al di fuori del tema religioso, e prende in esame piuttosto quello etico (o, se vogliamo, della coscienza. Perchè la coscienza appartiene a tutti, e non solo ai religiosi/credenti/cattolici) :

    In condizioni di estrema sofferenza... sofferenza per chi? Per i parenti, i familiari e coloro che vivono accanto al malato, o sofferenza per il malato stesso, pur essendo consapevole che lo stacco della spina avviene quando il paziente è in coma irreversibile, e nessuno può sapere come ci si sente in quello stato, come si vive. Quindi non sono situazioni di estrema sofferenza, ma situazioni che si è prestabilito debbano essere e si vogliano allontanare, con il suicidio.

    E' appunto la volontà del malato, già predeterminata in passato, o comunque ricavata dal suo stile di vita, che porta a staccare la spina.

    Discorso omosessuali / pedofili ecc ecc (anche se non c'entrano e non hanno niente in comune le due categorie...)

    Un omosessuale dichiarato non può fare il sacerdote, così come non può farlo un pedofilo dichiarato.

    Mi sembra abbastanza facile da capire.

    Poi che nella sfera privata l'uno castighi cento uomini alla volta e l'altro mieti le sue vittime tra i pupilli, questo non è affar della Chiesa, ma del singolo (semmai che dovrà risponderne alla giustizia, nel secondo caso. E non solo quella civile).

    La frase sul carisma la lascio perdere, in quanto esprime la tua libertà religiosa. Ma quella non è religione, appunto :wink:

    La Chiesa è la comunità delle persone. Esistono due chiese... quella dei giornali, e quella dei fedeli. La prima fa parlare molto di sé perchè è inevitabilmente pomposa, incomprensibile, appunto ingiustificata molte volte (con - come hai scritto tu stesso - le sentenze divine e i dogmi che non si possono cancellare salvo poi adeguarsi qualche anno a venire); ma la seconda è quanto di più genuino e semplice possa esserci.

    E quella conta.

    Quella ha voluto Gesù Cristo.

    La IOR, come le altre istituzioni economiche della Chiesa, non sono una contraddizione, piuttosto un bilanciamento tra stare a galla economicamente in un mondo che gira con l'economia, e cercare di distribuire le proprie risorse ai sacerdoti sparsi nel mondo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    pur con vedute diverse, con questo post ho potuto apprezzare il tuo modo di pensare.

    mi preme precisare, riguardo alla parte evidenziata, che non era chiaro forse il mio pensiero, non era una rivendicazione di diritti per gay, matrimoni omo etc. era solo un esempio (e ne potrei portare altri) di come il concetto di morale o immorale sia estremamente soggettivo, e per tal motivo, errato basare regole su tale concetto.

    ad esempio io trovo immorale andare a caccia, ma conosco fior di cattolici (buoni cattolici) che lo fanno con disinvoltura, quindi per loro non è immorale...

    vietare la caccia perchè solo io la considero immorale sarebbe giusto?
     
  15. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Ti faccio una domanda.

    Per te, è moralmente giusto o ingiusto uccidere ?

    Cioè, è giusto che si sconti una pena per l'omicidio volontario?
     
  16. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    troppo generica la domanda...

    la motivazione?

    non avrei difficoltà ad uccidere chi minaccia me o i miei cari, anche se la minaccia non è propriamente di morte, non avrei difficoltà morali (ma anche materiali visto che conoscoparecchi modi per ammazzare a mani nude, di cui 2 modi di ammazzare senza lasciare tracce ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />) a levare di mezzo chi, col mio metro di paragone, non merita di esistere nelle mie vicinanze.

    ma allo stesso tempo non portrei fare il poliziotto o il militare, non riuscirei a sparare contro chi non odio profondamente, potrei solo rispondere al fuoco (ma sarebbe sicuramente troppo tardi :rolleyes:)
     
  17. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    E' un po' diversa la faccenda, sparare a una persona o decidere cosa fare della propria vita non sono proprio la stessa cosa...
     
  18. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Voglio semplicemente dimostrare che esiste qualcosa che universalmente è riconosciuto come sbagliato. (Quindi l'argomento è sempre quello della morale, o dell'etica, se preferisci).

    Chent mi dice che per lui non è sbagliato uccidere.

    Non importa chi stai uccidendo, chent, se lo odi, o se lo ritieni opportuno, giusto, perchè in ogni caso, uccidendo qualcuno, riterrai quanto meno giusto averlo ucciso.

    Credo che ogni Stato di diritto, nella sua trasformazione da quello di democrazia pluralista a questo sociale, riconoscesse ed avesse insegnato a riconoscere al suo popolo che uccidere è sbagliato.
     
  19. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    e mi sa che non ci sei riuscito :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D
     
  20. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Eppure c'è. Se non c'è nemmeno un valore, un'idea, una sola frase nella quale crediamo tutti, non dico tutti noi umani, ma tutti noi italiani, non stiamo messi bene.
     

Condividi questa Pagina