Margherita Hack: “Ma che paese è diventato l’Italia?” | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Margherita Hack: “Ma che paese è diventato l’Italia?”

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Biggie Smalls, 12 Gennaio 2011.

  1. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    quotone.

    sulla n.2 cosa c'è da pensare? da quando salvare una vita potrebbe essere immorale?
     
  2. Lamia

    Lamia Collaudatore

    347
    95
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    7.776
    E21 315, bianchina, focus
    tutto giusto ma...

    ... non siamo in germania,

    non credo che in germania devi restituire metà stipendio al datore di lavoro (quando non sei in nero senza contributi etc.) o in germania al momento dell'assunzione ti fanno pure firmare la lettera di dimissioni senza nulla a pretendere, firmata ma non datata.

    non credo che in germania allo scoccare della ottava ora timbrino e poi tornano al lavoro per altre sei/otto ore, altrimenti salta fuori quella lettera.

    qui siamo in italia, dove lo stipendio (reale) e le condizioni di lavoro non sono paragonabili a quelle tedesche.

    gli assenteisti, gli incapaci etc. vanno semplicemente licenziati. i sindacati dovrebbero garantire i lavoratori, che sono ben altro.
     
  3. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09

    vorrai dire stato..perchè al datore non torna nulla...e se parli di TFR quello ti ritorna.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Il contratto nuovo, non viola un diritto che è uno.

    La parte sconfitta è la Fiom. Essa voleva brillare di luce propria, pensando di fare il bello e il cattivo tempo all'interno della Cgil. Marchionne ha favorito l' autogoal. Ora sono separati in casa e isolati dalle altre sigle sindacali. Lo stesso Pd è imbarazzato.

    La questione è meramente fondata sulla rappresentatività del sidacato.
     
  5. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Quoto questo a tutti i tuoi messaggi precedenti =D>=D>=D>

    Comunque finchè i sindacati continueranno a insistere che qualsiasi proposta fatta è per fot.tere il povero dipendente non si andrà mai avanti. ](*,)](*,)](*,)
     
  6. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Tralasciando il discorso FIAT / moralità, e concentrandomi sul discorso indignazione, o meglio "a che punto siamo arrivati in Italia ?", c'è da dire qualche cosa, a mio avviso importante:

    - L'indignazione c'è, ma è nascosta negli animi della gente, perchè non ha senso farla (non ha senso = non ha tornaconto) e perchè certe cose non si dicono, da parte dei più potenti, per paura di essere tagliati fuori da quelli ancora più potenti (gerarchizzazione della politica in tutti i sensi... meglio la corruzione a questo punto, che avere un capo al di sopra di tutto e tutti e rispettarlo in tutto e per tutto)

    * A tal proposito riporto un testo, abbastanza importante (ma non per noi, eh, per me!)

    Articolo 18, Parte I, Titolo I, Costituzione Italiana.

    In verità, i partiti politici come lo sono oggi, dal mio punto di vista, sono anticostituzionali, proprio ANTI, non semplicemente IN.

    Detto ciò, ritornando sulla strada maestra dell'argomento indignazione, c'è ancora da dire:

    La gente non si indigna anche e soprattutto perchè C'E' altro a cui pensare:

    - Soldi

    - Lavoro

    - Famiglia

    - ecc ecc

    Quando una società ritorna indietro sotto il profilo economico (e parlo di tornare indietro non solo in maniera soggettiva, cioè produrre e vendere di meno, ma anche essere minacciati da altre potenze economiche in continuo crescendo ed evoluzione) necessariamente dovrà tornare indietro anche sotto il profilo etico.

    Marx, almeno in questo, aveva decisamente ragione: se prima non c'è il pane, come puoi insegnare ai tuoi figli a dividerlo fra di loro ????

    E così via, si scende più in basso.

    Attenzione, non carpiate da me però significati strani!

    L'indignazione, per il contratto FIAT, per me, non deve esserci. E' semplice economia, è legge di mercato, un mercato spietato, dove rischiamo di perdere il posto a sedere, e cominciare a SERVIRE piuttostoché mangiare (anche se il poco che ci lascia la Germania è comunque poco). Quindi ben venga un contratto ispirato alla concorrenza con le aziende esterne, quelle europee, e - purtroppo - alla larga (quindi magari puntando sulla qualità e non in maniera impossibile sulla quantità) quelle asiatiche.
     
  7. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Completamente d'accordo!
     
  8. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Secondo coloro che danno retta all'Imperatore di Star Wars lo è da parecchio tempo.

    Per questo quando l'altro giorno al telegiornale ho sentito la notizia che riportava le sue parole in difesa della libertà religiosa e di tutela della sua combriccola mi sono grate le scatole e non poco. Mi parli di proteggere la libertà? E tutti coloro che non possono vivere in maniera normale per colpa tua e dell' "istituzione" che rappresenti?!
     
  9. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Sì, se non ricordo male riguardava l'insegnamento etico e sessuale nelle scuole, che pregiudicherebbe un'eventuale e sana libertà religiosa.

    Io sono cattolico, e non dovrei scrivere nè MA nè PERO', e non lo faccio.

    Però ho usato la parola "non dovrei", e in cuor mio ho qualche pensiero non proprio aderente al ragionamento papale.
     
  10. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Si, e non solo, ricordiamo le sue innumerevoli intrusioni nella politica italiana o quando è andato in Africa a dire che il preservativo non serve...

    Guarda, per come la vedo io la fede e la chiesa sono due cose ben distinte e spesso - se si va a vedere bene - anche in conflitto fra di loro. Quindi quello che dice il signorino in vaticano per me, e sottolineo per me, con la religione hanno ben poco a che fare...

    Poi ovviamente ognuno è liberissimo di pensarla come vuole e dire quello che vuole, ma intaccare la libertà altrui come tenta di fare (e spesso ci riesce) quella persona li e gli altri prima di lui è una cosa che mi fa veramente incaxxare!
     
  11. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Condivido parola per parola.
     
  12. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Come al solito, Chiesa e Comunità sono ancora due cose distinte (anzi, una vuole prevalere sull'altra) ](*,)
     
  13. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    sino a quando in Italia comanderà la chiesa ci beccheremo questo ed altro.. dovremmo essere un paese laico, ma dove? qui se la chiesa dice una parola la politica si accoda a testa bassa. Credere in Dio non significa credere alla chiesa che è fatta dagli uomini che tendenzialmente puntano sempre al proprio tornaconto.
     
  14. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    se i sindacati avessero le palle, si potrebbero comprare un decimo di fiat auto e iniziare a dettare le proprie ragioni. i soldi li hanno e ne hanno tantissimi, se credono nel prodotto italia investano e scommettano sui loro lavoratori associati.

    I sindacati americani, scandinavi e tedeschi mi risulta si comportino proprio così.
     
  15. Lamia

    Lamia Collaudatore

    347
    95
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    7.776
    E21 315, bianchina, focus
    penso non ci sia nulla di cui discutere quando si pensa che la colpa di un'azienda che affonda sia colpa dei dipendenti...

    e quando dico: restituzione di parte dello stipendio al datore di lavoro, mi riferisco che lui ti da 500 e tu sotto banco per continuare a lavorare devi restituirne la metà (è un concetto forse difficile da carpire mi rendo conto... ma purtroppo in molte aziende funziona così - se non fosse ancora chiaro, è una cosa illegale che i datori di lavoro costringono a fare ai dipendenti, mo penso si sia capito-...)

    ...e... il tfr... quando non devi fare una causa per riaverlo...

    e per quanto riguarda i sindacati son d'accordo con voi, non fanno più gli interessi del lavoratore

    (è grottesco e divertente ma purtroppo funziona come il sindacalista di camera caffè, e nella realtà è molto meno divertente)
     
  16. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Diciamo che si parlava di una realtà (FIAT) dove non credo (almeno spero) sia in uso questa pratica.

    E comunque non è in ogni caso una cosa abituale nelle attività italiane :wink:

    Idem dicasi per il tfr.
     
  17. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    informati meglio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Dipende sempre dalla realtà in cui si vive :wink:

    Solo perchè in certe zone è una prassi abituale non è detto (per fortuna) che sia così in tutta Italia.

    Casomai può succedere il contrario (che venga dato più di quanto dichiarato), ma quello è un altro discorso.
     
  19. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    no, so per certo che è un fenomeno nazionale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e ti assicuro che anche nella tua città avviene... l'unica arma in mano ai lavoratori vessati "sarebbe" un sindacato decente :rolleyes:
     
  20. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    io sono cattolico, credente, praticante e anche più.

    ma su molte questioni mi discosto dal volere della chiesa e non c'è niente di male. parlo spesso con molti sacerdoti e anche loro a volte devono render atto a ste cose.

    il discorso è semplice, siamo in milioni/miliardi su questo mondo, e la chiesa non ha una costituzione, un organo di controllo come le FDO e uno di giustizia.

    quindi le loro leggi devono essere chiare e non interpretative.

    se prendiamo ad esempio il sesso prematrimoniale...la chiesa ha "imposto" ciò perche se avesse detto "il sesso con amore" chiunque si sarebbe sentito libero di trombare anche con chi ha conosciuto 5 minuti prima....

    Lo stesso per il preservativo....se dicesse "SI al preservativo" tutti giù ad usarlo, quando forse sarebbe più maturo pensarci 2 volte prima di trombare con chiunque. Logico che imponendo questi divieti non si possono toccare tutte le sfumature più seriore come il peservativo in africa e l'AIDS.

    fortunatamente, il tanto criticato papa attuale si sta aprendo a queste sfumature, finalmente la chiesa si sta modernizzando e portando ai giorni nostri.

    nel caso postato da BIgg, la cosa è assurdo, ma la chiesa vieta le staminali NON per vedere morire quella bambina, ma per le altre libertà che si prenderebbero la gente, e cose rigorosamente non morali.

    siamo sinceri...si da un dito di libertà e ci si prende un braccio. la chiesa è costretta a mettere paletti ferrei....

    cmq vedrete che verrà salvata
     

Condividi questa Pagina