Mappature centraline e rivalsa assicurativa | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Mappature centraline e rivalsa assicurativa

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Fede43, 5 Aprile 2021.

  1. Fede43

    Fede43 Aspirante Pilota

    31
    6
    8 Settembre 2017
    Reputazione:
    23.300
    120 d msport
    Buonasera a tuti gli uenti.
    Volevo fare ed avere un po' di chiarezza su questo tema molto discusso viste le numerose modifiche alle auto in circolazione.
    La norma effettivamente stabilisce delle regole chiare sulle rimappature delle centraline , prevedendo un possibile diritto di rivalsa delle assicurazioni nel caso si dimostrasse una modifica alla potenza e coppia del motore. Sin qui nessun dubbio.
    Ma consultando il mio assicuratore apprendo che nella realtà non ha mai avuto in 30 anni di attività un caso di rivalsa per centraline modificate,né in rete sono riuscito a trovare sentenze di rivalsa, né ho mai avuto un amico o sono mai venuto a conoscenza di un caso simile, né i vari preparatori che conosco hanno mai avuto un cliente incappato in un caso di rivalsa. Anche perché da quanto ho compreso occorre dimostrare il nesso di "casualità " tra il danno arrecato e la modifica effettuata ed inoltre occorre anche dimostrare che la modifica effettuata ha realmente generato un incremento delle prestazioni, dimostrabile con una prova su un banco a rulli omologato. E trovo tale pratica difficilmente effettuabile con un'auto incidentata. In sostanza se investo un pedone a 40 kmh alla mia centralina originale o modificata che sia difficilmente potrà essere imputata la causa dell'incidente Altro discorso è l'elusione fiscale. E qui non ci sono dubbi, pago un bollo per 200 cv ma se poi utilizzo un'auto con 300 cv lo stato avrebbe il diritto di richiedermi una differenza di Imposta evasa. Però se seguiamo questo ragionamento lo stato dovrebbe rimborsare milioni di euro di bollo in eccedenza visto che quasi sempre pago un bollo per 200 cv ma se misuro l'effettiva potenza questi cavalli non ci sono mai, né all'albero né alla ruota , allora che faccio ho diritto ad un rimborso? Vorrei comunque rimanere nell'ambito della rivalsa assicurativa ed in conclusione chiedo se effettivamente siete a conoscenza di casi reali e non per sentito dire o se siete a conoscenza di sentenze reperibili in rete. Comunque riferite le vostre esperienze ...spero non negative.
     
    A mangost, Fede84, Cartis 66 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. macs

    macs Primo Pilota

    1.264
    366
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    44.444.444
    SI tratta effettivamente di una eventualità molto remota e, probabilmente, percorsa dalle compagnie assicurative solo in caso di rimborsi estremamente importanti, per rimborsi "ordinari" rischierebbero di pagare di più il percorso di verifica che il danno stesso.
    Questa però è solo teoria, legalmente parlando si tratta a tutti gli effetti di un'alterazione del prodotto così come costruito, andando a modificare tutti i parametri progettuali e costruttivi che, a quel punto, decadono così come la certificazione del prodotto e la responsabilità del costruttore.
    Anche il discorso del bollo lo vedo un po' traballante visto che i dati vengono indicati dal costruttore, e sono gli unici ufficiali e certificati, lo stato non può far altro che prenderli per buoni e calcolarci sopra le imposte.
     
    A CarMons e Fede84 piace questo messaggio.
  3. Fede43

    Fede43 Aspirante Pilota

    31
    6
    8 Settembre 2017
    Reputazione:
    23.300
    120 d msport
    Certamente dal punto di vista strettamente legale non ci sono dubbi. Sto solo cercando di capire quanto sia realmente probabile questa eventualità e dalle informazioni che riesco a reperire appare,come dici tu, un'ipotesi remota. In sostanza è certamente possibile ma improbabile. Se può essere utile allego un link di altroconsumo stilato con tutte le compagnie assicurative relative al tema della rivalsa. Si clicca su "condizioni" poi si sceglie la tipologia di evento(ebbrezza/nolo auto/Modifiche motore) , si sceglie la propria compagnia assicurativa in ordine alfabetico e si clicca su "scopri i risultati" ed appare l'eventuale rivalsa.

    https://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/rc-auto/calcola-risparmia/rc-auto-rivalsa
     

Condividi questa Pagina