ciao a tutti mi sono appena iscritto al vostro forum. volevo chiedere se qualcuno sa indicarmi dove portare la mia X5 E70, per fare la centralina.visto che mi hanno dato un paio di nomi tipo digital motor e romeo ferraris,il (1)fa la prova al banco compreso nel prezzo, il (2) se vuoi la prova al banco extra 300euro in più. Ciao a tutti
Mi sono interessato anch'io all'argomento in questi giorni ed ho trovato un pompista della mia zona che le ha sempre fatte, dice che basta un collegamento seriale direttamente sulla presa di diagnosi, un paio di ore tra scaricare la mappatura originale, salvarla e sostituirla con quella modificata e provare l'auto. Di norma chiede 350 euro. Dice che ha le mappe "top" per i motori BMW... però al telefono non mi ha parlato di resa. Adesso lo chiamo e prendo l'appuntamento
a Me Hanno Sparato 650.00 Euro,qualcuno Mi Ha Detto Che Romeo ferraris e Il Top Per Le bmw. Qualcuno Sa Dirmi Qualcosa Di Più Preciso
ha le "mappe top per i motori bmw"............................ babba bia ! consiglio: occhio a scrivere da presa diagnosi ............... :wink: fatti dire che programmi e attrezzature usa per rimmappare......:wink:
Eh eh... c'ho già provato ad indagare ma fa il geloso. Comunque è un'officina seria seria, da autorizzato Ferrari e Maserati.
Mi sento di darti un solo consiglio che potrebbe essere utile indipendentemente da chi mappa l'auto, la prova al banco va fatta prima e dopo l'operazione, farla solo dopo, non servirebbe assolutamente a niente, IMHO ovviamente :wink:
FATTO! Allora la prima impressione appena partito è stata che il cambiamento è sensibilmente percepibile tra i 2k e 3k giri, poi sopra sembra quasi identica, però visto che la rampa sotto è più rapida questa tende a mascherare il tiro in alto. Mi hanno anche fatto vedere come fanno, smontano la centralina dell'iniezione, la aprono e l'appoggiano su un piccolo macchinario che ha un pettine formato da dei pin in rame che, fatto scendere sopra la centralina, va a contatto dei pin della eprom, il tutto collegato ad un PC e relativo software. Leggono la mappa originale, la salvano e poi viene il bello. Come prima cosa caricano sulla eprom un protocollo che permetterà la lettura e scrittura della stessa direttamente dalla presa di diagnosi, cosa che è impossibile fare se non viene caricato prima questo protocollo. Poi caricano la mappa nuova e montano di nuovo la centralina sull'auto. In questo modo evitano la procedura di dissaldamento del chip dal circuito e il relativo inserimento dello zif (mi pare si scriva così, lo zoccoletto che permette l'estraibilità dei chip dai circuiti stampati). Questo è quanto ho visto e sentito da profano della cosa.
hanno rimappato attraverso la seriale all'interno della Ecu cioè in Bdm...............che è l'unico modo per non lasciare traccia della modifica,e non incrementare il contatore in scrittura....................:wink: quindi non sono passati dalla presa diagnosi. :wink: bene!
questo lo dirà il tempo :wink:...................ovviamente mi auguro di sì Ma la procedura utilizzata per la modifica è quella corretta. :wink: