a me non sembrano pochini si parla di un incremento del 15% di coppia, quanto ti aspettavi? forse 20% ma poi il DPF rompe credo, la coppia è in rapporto ai cavalli che anceh loro sono aumentati del 15% infatti.
Il lavoro perfetto ha il giusto rapporto tra spesa/resa/rottura, aumentando la resa potrebbe squilibrarsi l'elemento rottura, personalmente preferisco avere un x% di guadagno in cv w coppia in meno, ma essere tranquillo sull'affidabilità del mezzo. A mio avviso un buon tuner elettronico, quindi deve essere "conservativo" :wink:
anche io ho mappato da mondello,per ora dopo un anno zero problemi sgrat sgrat /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ovvio non si è trasformata in una bestia ma visti i km che ci faccio è quello che cercavo!
be si non è un mostro, ma non ha mica 250cv ovvio che sia cosi, ma dimmi un pò, quanti cavalli hai raggiunto?
Non ci sono problemi a fare mappature alte a dismisura su un turbodiesel. Dovete solo valutare quanto siete disposti a rischiare per l'affidabilità.
Certo ma come ti dicevo quel giorno, per me l'affidabilità è importante in questa maccina, visto che la uso anche per andare al lavoro, poi io ho il pallino di tirare le marcie come fosse un turbobenza e mi piace anche tirarla sul lungo, credo che siano tutte cose che con una mappa spinta andrebbero a minare l'affidabilità generale.
Peccato che su di un diesel tirare il rapporto faccia perdere strada oltre a stressare il propulsore Se cerchi l'allungo ti conviene tornare sul benzina :wink:
non e vero, se hai ancora potenza utile fino a 4600 giri puoi anche allungare. Mica è un jtd del *****, o un iniettore pompa
grazie al ***** , quello è un motore totalmente in alluminio con v-tec , no per me allungare sul turbobenza vuol dire 7500, sul diesel andare oltre 4500, visto che a parità di rapporti siamo li, a 4800 in quarta sono a oltre 180 e a 4600 in quinta sono oltre 220, per me su un diesel vuol dire allungare. :wink:
dai 335 non è il miglior rapporto e metro di misura questo lo sai meglio di me, però come ben sai con un adeguata mappa anche superare il range dei 4000giri senza perder colpi è possibile che poi il benza sia più gudiriuso e nel caso del vtec fruibile in quel senso è un dato di fatto, ma prova a beccare una s2000 sotto coppia e vedi le batoste che riceve e la lentezza nell'allungare
eggià ben detto, non mi sembra un paragone molto felice, anche perche allungare cosi non si può fare neanche sul M3, e come paragonare la menta alla cioccolata, e andiamo dai!!
Per allungo si intende la propensione di un motore a salire velocemente di giri oltre il regime di potenza max. I motori diesel generalmente non hanno propensione all'allungo, di conseguenza tentare di allungare fa perdere di strada rispetto ad un cambio di marcia
scusa se io ho il regime di potenza massima a circa 4300 giri e allungo molto bene fino a 4600-4700 nelle marcie alte, secondo te faccio male?