La mia, di RIPRESA in VI sul 100-200 fa circa 26secondi.... Quindi permettetemi una tiratina di orecchie: si sta parlando di accelerazione. La ripresa la fai nel rapporto più lungo affondando tutto senza toccare il cambio! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ubriacone non ho parlato di ripresa mi sembra ma bensi di accelerazione, quindi il classico 0-100 0-200 e 100-200, ti dirò che sono abbastnza convinto che se provavo una ripresa in quarta da 100 fino a 180 e poi mettevo quinta fino a 200 forse limavo ancora qualche decimo. hai ragone ho visto ora che ho intitolato il video "ripresa" chiedo venia, devo provare in quarta o in quinta, ma su youtube il 100-200 lo fanno tutti dalla terza in poi.
ah dimenticavo, si sono riuscito a scendere abbonamnte sotto i 7" sulo 0-100 siamo a circa 6.7 -6,8 giocando con la frizione.
chiaro, infatti il mio video è stato fatto sul'accelerazione da 0-200 poi conseguentemente si può anche calcolare il tempo da 100-200 ovviamente, ma in quarta e meglio anche secondo me.
Ciao ragazzi!!! Non mi vorrei intromettere nella vostra discusione, ma conoscete qualche bravo preparatore dalle parti di Genova per potere rimappare la mia bambina?? Anche questo fine settimana sono andato in giro e mi sono sempre più convinto che è vuota "sotto" e non eccessivamente pronta. Con una buona rimappa, dovrebbe andare tutto a posto. Saluti.
Se non hai voglia di fare un po' di strada e passare a trovarci (Torino), dalle tue parti c'è Pensotech, molto valido /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fatti un oretta di macchina e vai a torino ....io faccio così sono anche io di genova.... Beppe hai un PM grazie
Si Mirco Penso lo conosco personalmente da anni, gli ho fatto fare quasi tutte le mie macchine, dalla 306 gti turbizzata alla leon cupra r preparata, devo dire che è un ottimo preparatore, per le mappe lui si intefacciava con sauro team. ah premetto ho vissuto 32 anni a Genova
Ciao io non parlo mai ma vi leggo sempre...volevo postare un video della ripresa della mia macchina completamente originale confrontandola con quella di luca76 mappata
Normale che la differenza sembri poca, ma c'è. Ai suoi 110 km/h indicati te sei poco oltre i 100 km/h, non poco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ar147 ho riguardato il video moltissime volte ma ti giuro che non trovo quasi la differenza..quando lui è a 110 io sarò a 107... pochissima differenza a mio parere..l'unica spiegazione è che non riesce a partire bene lui, altrimenti non so..mi piacerebbe fare uno 0-200 per vedere quanto è grande il gap (xkè li sicuramente c'è differenza) ma io purtroppo non ho abbastanza strada a disposizione per farlo:)
Iniziate a fare prove serie e poco distruttive: IV marcia, motore a 1300rpm.....gas a tavoletta fino a 4700rpm. Così levate gli errori di cambiate, pattinamenti e vi salvate la frizione.
Io ho i 225 17" runflat (quindi meno battistrada da mettere a terra, ma anche meno grip per via del runflut)..poi dipende se lui ha i 225 18" o i 245 ma non può influire più di tanto xkè la sua ha più di 200cv..anche Ice71 ha ragione, facendo una prova in quarta si vedrebbero meglio le differenze senza "distruggere" la frizione della macchina:) Cmq io dal mio video volevo far vedere che le differenze sullo 0-100, tra auto normale e mappata, sono veramente minime..