Husky: Spiacente, ma sarebbe illegale comunque sia per la garanzia che per la legge. Il solo fatto che sia montato e collegato presuppone per la legge la possibilita' di un uso, solo se fosse nel baule nella confezione non sarebbe illegale :wink: Mi permetto di dissentire Husky.... ma su questo potrei andare in cassazione! - - - - - aggiornamento post - - - - - certo è corretto! per quello dicevo se un cliente privato mi paga 1000 ...... (un privato se ne frega a chi va l'iva) e poi già è difficile riscuotere.....
0.6 cosa intendi? Hai sbagliato a scrivere forse... Con 20cv in più forse si guadagna 0.1s. Giusto per fare un esempio, tra la E85 3.0i e la 3.0si (giusto perché ricordo i valori), c'è una differenza di 0.2 secondi e la 3.0si ha 34 cv in più. Quindi si, se la 28i è data a 5.7 (ottimisticamente), la sua potrà spuntare si e no i 5.6, sempre ottimisticamente, che tradotti nella realtà diventerà qualcosa poco sotto i 6.
tu hai detto questo: e, iva a parte (che come detto non grava su di te), sono le stesse tasse che paga un lavoratore dipendente.
l'iva purtrppo grava su di me eccome...... caro Labrie sarà anche neutra ma il privato non te la vuol pagare e, se fatturi come dovresti, alla fine grava su di te ....al dipendente no! Così come non grava l'adeguarsi alle normative di sicurezza dello studio, l'irap, l'aniriciclaggio, i corsi di aggiornamento, il commercialista etc....
vabbè, lascio perdere, anche per non continuare l'OT. ma non pensare che i dipendenti non debbano aggiornarsi a proprie spese (in alcuni casi anche studiare seriamente) o pagare il commercialista. buona giornata.
mappa 28i + 20cv su z4 20i by powerchip Ciao buona giornata :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> è dura per tutti!
husky, non stiamo parlando di cosa è giusto e cosa no... non sei te a poter dire questa tassa è giusta allora la pago, questa è una stronza e allora non la pago... in Danimarca la tassa di immatricolazione è il 120% del valore dell'auto (un'auto che costa 20.000€ la vanno a pagare 44.000€), ti sembra giusto?? eppure la pagano!!! per l'assicurazione, se fai un incidente con un ferito grave o un morto il perito ti fa controllare l'auto da coma a fondo, ogni singolo pezzo quando avevo controllato i codici, 20 e 28i erano tutti identici, il 18i aveva dei codici differenti ma non ricordo quali... certo, me la passo bene, l'ho detto!!! ma quello che io mi metto in tasca è al netto di tutte le tasse possibili e immaginabili, visto che non sono ingrado di frodare nulla... mi fa invece specie chi evade nascondendosi dietro al fatto che non gli rimane nulla in tasca piangendo miseria e poi va in giro col BMW!!! se ti puoi permettere il BMW, ti puoi permettere anche di pagare le tasse, come faccio io e tutti i lavoratori dipendenti. se il BMW non te lo puoi pemrettere, non te lo compri ma le tasse continui a pagarle lo stesso, come fanno tutti i lavoratori dipendenti che non hanno il BMW .puoi mettere dei cerchi da 22" sulla Z4?? è legale?? lo stesso articolo che ti vieta di mettere dei 22" sulla tua auto è lo stesso che ti vieta mi mettere dei moduli estranei nel motore... se ti interessa vallo a cercare te!!! - - - - - aggiornamento post - - - - - il privato non te la vuole pagare??? il privato non dovrebbe manco poter scegliere, la paga e basta!!! Sono gli artigiani e commercianti vari che non te la fanno pagare, facendo risparmiare al compratore il 22% quando lui ci risparmia ben di più visto che facendo tutto in nero non ci paga nemmeno le restanti tasse su quella prestazione, quindi il compratore ci risparmia il 22%, il venditore oltre il 40, e mi vieni a dire che è il privato a non volerla??? scusate l'OT, ma ste cose mi fanno proprio imbestialire....
Le cose interessanti di questa discussione: La possibilita' di mappare con risultati decisamente interessanti la 20i a prezzi ragionevoli e come non ci siano differenze meccaniche nei due motori BMW marchiati come 20i e 28i Il fatto che la 28i a parita' di optional abbia un prezzo altrettanto interessante (specialmente alla luce della garanzia e degli probabili sconti) Le cose meno interessanti Tutto il resto L'ovvio ripetuto in tutte le discussioni in cui si tocca l'argomento Che i dipendenti siano dei ligi contribuenti e che non sappiano cosa voglia dire usufruire di beni e servizi in nero, complice il fatto che possono dormire tutto il giorno alle spalle del datore di lavoro Che i capitani di azienda siano dei benefattori che hanno deciso di immolarsi per il bene della comunita' a costo di sacrifici impensabili e senza benefici materiali o meno e che giustamente possano decidere qual'e' l'ammontare di tasse che possono e devono pagare
Uno solo tempo fa e' apparso dicendo di averla presa e non si trovava male, ma il motore giusto per questa auto e' quello della 28i come cv, quindi la 18i resta un po' troppo pacata. Anche di 28i qui ne abbiam una o due, sono due modelli poco venduti, manco li trovi usati infatti. Trovi per lo piu' 23i e 20i. AAAAAAAAAAAAAARRRRRRGGGGHHHHH !!! :wink: Lo vedi? Lo vedi? Che non leggi MAI bene ? Ho scritto 0,6s , che significa 0,6 secondiiiiiiiiiiiiiii No, nella maggior parte delle auto con +20cv si hanno mediamente 0,6s di guadagno sullo 0/100, non cosi' poco come dici te. Poi dipende dalla macchina, da quanto pesa, dalla sezione frontale e quindi dall'aerodinamica. Se mappi la 20i arrivando a 265cv, sai gia' quanto fa la 28i con 245cv, quindi la differenza di ulteriori +20cv fa ulteriori 0,6s in meno, forse arrivi ad arrotondare a 5s netti, dubito non avendo cambio dkg, non a scendere sotto. 35i/35is pesano +100kg Leva qualche decimo sulla 20i che pesa meno, ma devi aver la stessa potenza alla fine per certe prestazioni. 20i 184cv 6,9s 28i 245cv 5,7m/5,5a s 35i 306cv 5,2m/5,1a s +100kg 35is 340cv 4,8s +100kg Pero' faccio presente che i dati con cambio automatico non sono identici, perche' la 35i/35is ha cambio dkg piu' veloce del tradizionale 8 marce 18i/20i/28i. Diciamo quindi che la 20i/28i potenziate a 340cv farebbero come la 35is se va bene, non certo meno.
si, le più comuni qui dentro, delle ultime motorizzazioni sono 20i e 35i 18i, 28i, e 35iS sono molto più rare!!!
Menzionalo che magari ha mappato e ci fa sapere! Ma se il motore è sempre quello come scrivevamo prima /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Oh, a meno che la 18i non abbia i cerchi in ghisa, gli interni in tessuto, il tappo al posto dell'antenna della radio e la scritta "Sole" sulle fiancate (cit. Punto I serie) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se no effettivamente non sarebbe "il massimo"... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma usati mica ora, tra qualche anno, IMHO le sportive hanno il maggior senso dopo qualche anno, le paghi poco, non le vuol nessuno, se poi sono versioni considerate "minori" figurati, ma se poi con un mapponazzo fa i cavalli della 28i ne riparliamo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> PS: Cos'è sta 23i...? Perché lanci il sasso e nascondi la mano che Cabrio non conosce la 23i...? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Magari si troverà qualche 18i km 0 "abbandonata" in un salone con super sconto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> E mappa dietro l'angolo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Siamo tutti in trepidante attesa di conferma /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
certo che è possibile, ma visto che non è uguale al 20i e 28i potresti avere problemi di affidabilità se le auto sportive usate di qualche anno le paghi poco e nessuno le vuole un motivo ci sarà, non credi?!?!?! la possibilità di beccarsi il bidone spompo usato in pista alla frusta è elevata!!! la 23i era la vecchia motorizzazione entry level della Z4, 2500cc aspirato da 204cv
Non mi sono spiegato, non intendevo con "x" mila e mila km, e 17 proprietari /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Intendevo anche ben tenuta, certe auto in Italia non hanno nessun mercato e si svalutano a guardarle, fatto salvo modelli particolari. Tra qualche anno sta 18i varrà il 20% di ora anche se avrà 50000 km ed un solo proprietario, proprio perché è un 18i, oltre al fatto che un benzina già fa spaventare la maggioranza dell'utenza, figurati quando sentono nominare il turbo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> OK grazie :wink: Quindi su questa non la fanno più?
no, non la fanno più. comunque non importa quanti KM ha o quanti proprietari ha avuto (o meglio importa anche quello, ovvio, ma non solo), un'auto sportiva si pensa che appunto sia stata trattata da tale, e quindi sfruttata parecchio e ben spremuta...e solitamente è proprio così, quindi uno cerca di starci alla larga diminuendone la domanda. è proprio per questo che hanno una svalutazione elevata, mica per fattori mistici e ignoti
Inizialmente sono uscite 23i/30i/35i e la 35i era l'unica turbo. Poi 23i/30i sono state sostituite da 20i/28i e poi e' uscita la 18i. Si pensava che la 18i sarebbe stata piu' venduta e che sarebbe dovuta uscir prima, ma ne han vendute pochissime, non sarebbe cambiato nulla. Come detto non abbiam mai discusso della 18i, non so cosa abbia di diverso. Per cominciare ha meno accessori, ad esempio solo il frangivento costa un botto ed e' optional. Sulla meccanica non so, abbiamo report solo di 20i/28i sul motore, sulla 18i nulla e nessuno ha mappato ad oggi qua dentro.
quanto costa il frangivento? sulla mia era rotto e lo comprai su ebay all'epoca per qualcosa come 100 euro.