Comunque é chiaro che se domani sbiello qualche paranoia mi viene, ma credo anche che visto l'incremento favoloso che si ottiene con questo scherzo, il rischio ci stia tutto. 80/85 cv in più sono quasi una volta e mezza la potenza originaria a paritá di consumi poi.... comunque é soggettivo il fatto di decidere di prendersi il rischio...
Ma quindi esiste un rischio? Mi era sembrato non fosse cosi. Concordo sul fatto che la propensione al rischio sia assolutamente soggettiva. In questo caso (mappatura del 20i) mi sembra di aver capito che il rischio sia assolutamente marginale ed irrilevante. Io comunque non lo farei, se non limitandomi a mettere la mappatura ORIGINALE, della 28i.
Il rischio di essere sgammati in bmw intendo... Beh comunque giá il passaggio da 20 a 28 é giá "epocale" come prestazioni eh :wink:
Allora non ho capito. Il tagliando non l'hai fatto in BMW? Leggendo qui mi pare confermato che il rischio sia oggettivamente risibile.
Vedrai. Finche' porterai la macchina a fare tagliandi o interventi fuori garanzia sono pronto a scommettere che nessuno si lamentera' mai dei lavori che hai fatto sulla tua auto. Io ne sono certo al 100%.
Quindi ormai sei sulla lista nera e come dice Ale, sino a che la macchina non rompe in garanzia, a loro sta bene che tu lasci soldi per gli interventi di manutenzione. Nel momento in cui la sfiga dovesse presentarsi, se il guasto fosse relativo alla parte meccanica, l'unica "garanzia" sara' quella di dover firmare un assegno pesantuccio :wink: La differenza di cv tra 20i e 28i e' irrilevante per l'affidabilita'. La 28i e' mappabile in modo limitato con la classica mappa di circa +20/25cv standard (o qualcosa in piu'), essendo settata alla potenza giusta per la configurazione del motore. La 20i invece, identica in tutto, e' una 28i depotenziata, quindi la puoi portare con zero assoluto problemi di affidabilita' alla potenza della 28i +20/25cv o giu' di li'.
Mi dispiace ma forse non mi sono spiegato.. Alcune ore dopo il tagliando ho fatto controllare il numero di telaio al mio venditore e con suo stupore la macchina risulta pulitissima... Poi per caritá se voi avete le vostre convinzioni amen... Volevo solo riportare la mia esperienza .... fate vobis
Ma qualcuno di voi ha realmente avuto problemi o conosce realmente gente che ha perso la garanzia per il problema rimappa? ? No xke io avevo aperto un 3d.. ma tutti hanno detto frasi del tipo.. " so che. ..." "sono certo di...." " ho sentito dire che...." Avete prove concrete.. xke mi pare un attacco gratuito e stop... Boh. . Il problema c'è.. ci può essere. . Ma come drexel che riporta la sua esperienza. . Qui sul forum ci sono altre persone che hanno fatto il tagliando con interventi in garanzia con auto modulate mappate etc. . Le auto sono ancora vive. . Non sono state sequestrate dalla Lega spaziale anti tuning... e apparte il tagliando non hanno pagato nulla...
se anche lui si è stupito, vuol dire che ti è andata proprio di c.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si si ma infatti può essere ... Il mio intervento voleva proprio supportare la tesi di Chicco... Si fa un gran parlare di controlli antitunig, che addirittura i moduli vengono rilevati ecc. Ecc... e poi nella realtá in tantissimi la passano liscia...
Forse non e' chiara una cosa che invece dovrebbe essere palesemente chiara. Se rompi la radio, il sedile in pelle o cazzatine varie NON relative alla meccanica, non han ragione di dover collegare la diagnosi e comunque una modifica meccanica non invaliderebbe questi interventi in garanzia non essendo collegati alla modifica. Se rompi la radio e hai modificato l'impianto audio come avevo fatto io, stai certo al 100% che invece pagherai di tasca tua ogni minima vite cambiata dalla conce. Idem quindi per la meccanica, se rompi una parte dove non serve la diagnosi, tipo magari un tubo, manicotto, radiatore, ventola, magari ti va di chiulo e non se ne accorgono non usando la diagnosi, ma stai certo che se rompi qualcosa per cui serve collegarsi con la diagnosi, il guasto e' relativo alla meccanica o elettronica motore e scoprono al 100% la mappa, ti mettono a 90 e ti infilano un suppostone con diversi zeri. Quindi, come sempre detto, in questi casi se non si vogliono correre rischi meglio mettere un modulo, che da' meno cv in genere, ma si leva prima di andare in conce. La mappa modificata invece te la tieni e sei fregato. Se poi inizi a tunizzare la macchina con scarico e altri ammenicoli palesemente evidenti, anche alla signora della cassa della conce inizia a venire qualche dubbio e per scupolo collega la diagnosi per vedere se puo' fregarti non pagando in garanzia. E ricordate che se anche siete amici, amanti o altro della conce, per danni grossi 9 su 10 esce l'ispettore, il cui unico compito e' far contento il suo datore di lavoro facendogli risparmiare interventi in garanzia costosi e quindi siete comunque fregati.
probabilmente non è chiara una cosa: gli interventi in garanzia vengono autorizzati da Monaco, non è il concessionario ad avere questa responsabilità......per cui, nel momento in cui avete un problema, attaccano la diagnosi e inviano tutti i dati a Monaco, se c'è un qualsiasi parametro "taroccato" la garanzia viene invalidata.....per cui ci si renderà conto di aver perso la garanzia solo nel momento di cui se ne ha bisogno, come è già stato detto, nessuno vi avviserà che la garanzia è invalidata, in concessionaria hanno interesse che i tagliandi vengano effettuati da loro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> bisognerebbe adesso capire cosa ha detto il venditore a [MENTION=49355]DREXEL[/MENTION] , non metto in dubbio le suo parole, ci mancherebbe, ma ho invece dubbi che il venditore possa vedere a PC lo stato della garanzia della sua vettura
questo è chiarissimo, ma torniamo sempre ai se e ai ma... sappiamo tutti che in teoria funziona così. sappiamo anche tutti che in pratica il conce se può ti da una mano, perchè sa che un danno pagato da mamma bmw verrà risolto presso di lui, un danno pagato di tasca propria probabilmente verrà risolto da un meccanico generico... mi hanno cambiato il Fap sulla mia e avevo cambiato il terminale, nemmeno detto bau.. un fap con relativa manodopera mi sa che siano circa 2000 eur di intervento.. potremmo continuare per ore.. se si rompe il rischio c'è.. ma mi pare che l'ago della bilancia punti di più verso il.. risolviamo e amici come prima, rispetto al contrario..
confermo, è già capitato che alcuni clienti si sono trovati col telaio bloccato per auto mappata a seguito della BMW ISIS http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?266569-CnTech-CR7pro-il-nuovo-modulo-quot-turbo-rail-quot-di-CnTech&p=6866121&viewfull=1#post6866121 arrivando però a saperlo solo nel momento del bisogno di interventi in garanzia attualmente nessuna mappatura è invisibile al diagnostico ISIS tranne nel caso venga riscritta totalmente la ECU e ripulita degli errori (lavoro abbastanza lungo e che costringe a recarsi dal preparatore prima e dopo ogni tagliando, e nel caso di auto in panne è un'operazione non fattibile)
Appunto Chiccol come al solito si parla sui se e sui ma... Poi mi piace, "non voglio mettere in discussione le parole di Drexel ma...." E invece le metti in discussione e non mi offendo tranquillo, ma il venditore ha girato il monitor e mi ha fatto vedere chiaramente dove gli conparirebbe la scritta rossa di veicolo elaborato con perdita di garanzia... Cosa che a loro capita non di rado.... Ripeto ognino si tenga le proprie convinzioni peró far passare per certo ció che non è vero secondo me è sbagliato... Mi fa piacere che adesso siamo al "perdi la garanzia quando hai un problema, prima non te lo dicono....". All'inizio di questo thread invece eravamo alla perdita istantanea anche al "cambio di lampadina". Faccio anche notare che si sono spese paginate di discussioni in cui si derideva chi parlava di n20 di fatto uguali con solo diverse mappature... A due anni di distanza in tutto il mondo si rimappano tranquillamente i 20i a 260/280 cv....
quindi con auto in panne magari di notte, tutti si mettono a smontare il modulo.... mi pare che in diversi, sopratutto su f3x abbiano avuto problemi a smontare il plug del turbo.. e presi dall'ansia o dal panico, il modulo diventa l'ultimo dei problemi.. detto ciò su n20 il modulo ha veramente poca utilità perchè offre risultati ridicoli... [MENTION=49355]DREXEL[/MENTION] potrà confermare, non so se lo aveva montato lui o se aveva avuto qualche amico che lo aveva montato non ricordo.. ma ricordo distintamente che i risultati erano troppo pochi rispetto al rischio... quindi le soluzioni sono 2, si rimane originali in tutto e per tutto, oppure si rischia...
per il connettore MAP è tutto risolto solo i primi non si conosceva bene la procedura di staccamento, ora sì, e viene in 2 secondi su n20 escono 300cv, c'è un thread dedicato (all'interno confronti e dati di vari moduli per n20) http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?319707-Bmw-428i-100-200-km-h&highlight=n20+racechip
bene, quindi a loro capita spesso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> buon per te allora che non sei inserito
semplicemente perchè nessuno aveva ancora aggiunto quel dettaglio ora sì p.s: alcuni concessionari ancora non adottano la diagnosi ISIS cablata via internet con Bmw Monaco c'è la propabilità non l'abbiano fatto sulla tua auto, perchè se fosse stata cablata avrebbe confrontato in tempo reale le curve gestione del file motore trovando la manomissione, la ISIS lavora in modo molto semplice non solo a codici errore, ma confronta proprio la mappa con quella che dovrebbe essere originale