Manutenzione .... nà cavolata | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Manutenzione .... nà cavolata

Discussione in 'BMW Serie 7 E65' iniziata da psandb, 25 Ottobre 2010.

  1. psandb

    psandb Collaudatore

    321
    27
    3 Luglio 2009
    Massa
    Reputazione:
    193.914
    E71
    Salve a tutti grazie al Tis che mi ha dato delucidazioni ho fatto un sacco di lavoretti di manutenzione alla mia E65 spendendo una cavolata .... di seguito......
    Ho ordinato I filtri sul noto sito tutto originale.
    (Flitro Aria Aspirazione, Filtri Aria+ Igienizzante, Filtro Olio, Filtro Carburante, 2 Lt Olio Freni e guarnizione porta ) spesa € 320
    10 Kg Olio Castrol 0W-30 spesa € 136
    Ho chiesto ad un meccanico l'affitto di un ponte per essere + comodo nel cambio del filtro carburante x olio e filtro non è necessario (attrezzi miei i classici in tutte le case)
    per 3 ore, in queste ore ho Cambiato Olio e filtro e filtro carburante spesa €60
    In giardino ho cambiato i filtri aria del clima che Aspirazione 2 ore di lavoro
    Sempre in giardino la mattina dopo ho sostituito il Licquido freni 2 ore comode
    Quanto avrei potuto spendere in concessionaria ?
    se avete bisogno di consigli no problem ma davvero semplice
    Stò aspettando il cavo dalla cina per entrare con il PC nei settaggi ho installato DIS e SSS nà cavolata anche questa ....
    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2010
  2. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    scolta ma quando hai sostituito olio freni hai svutato l'impianto aprendo le pinze,e poi spurgato o hai svutato solo la vaschetta??
     
  3. psandb

    psandb Collaudatore

    321
    27
    3 Luglio 2009
    Massa
    Reputazione:
    193.914
    E71
    ho inserito un tubetto sulla valvola di spurgo sulla pinza il tubetto dentro ad un contenitore una persona in macchina che spingeva a fondo il pedale aprivo lo spurgo e quando non usciva + olio lo richiudevo chiedendo di rilasciare il pedale del freno e poi ripremerlo quando nel contenitore il tubetto pesca nell'olio ed il tubo è pieno puoi far continuare a premere il freno senza aprire e chiudere la valvola ogni 10 pompate aggiungevo olio nella vaschetta , quando l'olio arriva bello chiero chiudevo rimontavo la ruota e sotto un'altra, importante è una giusta coordinazione con chi preme il freno e tu che chiudi la valvola nelle prime pompate, se ti sbagli il procedimento per togliere l'aria è lo stesso continui con più attenzione

    Ho comprato due litri di olio BMW in barattolini da 250 ml prezzo totale 10 € e ne ho consumati solo 4 !!

    Spero di essere stato chiaro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2010
  4. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    hai fatto benissimo!!!
     
  5. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    ok operazione perfetta..........in certe concessionarie aspirano l'olio nella vaschetta.ciaooooo
     
  6. psandb

    psandb Collaudatore

    321
    27
    3 Luglio 2009
    Massa
    Reputazione:
    193.914
    E71
    È sbagliato xchè così non lo cambi ma lo mischi ?

    Nel tis si dice giustamente di effettuare lo spurgo

    Dalle pinze freni !!!
     
  7. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    e nel gruppo dsc????
     
  8. psandb

    psandb Collaudatore

    321
    27
    3 Luglio 2009
    Massa
    Reputazione:
    193.914
    E71
    Cos'è il dsc
     
  9. tatutati

    tatutati Collaudatore

    277
    1
    19 Agosto 2008
    Reputazione:
    18
    ex 730 d ora audi a8
    scusa ( psandb ) quanti litri servono per cambio olio 730 d cambiando anche il filtro.:biggrin:
     
  10. psandb

    psandb Collaudatore

    321
    27
    3 Luglio 2009
    Massa
    Reputazione:
    193.914
    E71
    9 litri
     
  11. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    il dsc è l'esp della bmw...c'è una parte del circuito liquido freni dove c'è dell'olio che facendo lo spurgo cosi non riesci a cambiare, piu precisamente quello del gruppo di controllo del dsc, ma per farlo bene dovresti attaccare il computer bmw e fare il cambio olio con il programma impostato in modo da cambiare anche quell'olio li...

    inoltre ti ricordo che anche il circuito della frizione, che è idraulica, usa lo stesso olio dei freni, quindi anche quello è rimasto il vecchio...
     
  12. psandb

    psandb Collaudatore

    321
    27
    3 Luglio 2009
    Massa
    Reputazione:
    193.914
    E71
    Mi spiace, le tue informazioni non sono in linea con quanto riportato nel Service manual della BMW

    Quanto da me effettuato è in accordo con la manualistica BMW con la differenza che li ho eseguiti io anzichè un tecnico BMW, se le tue info sono supportate da una adeguata documentazione tecnica indicami dove reperirla. C'è sempre da imparare da tutti e non perdo mai occasione, solo mi piacerebbe leggere nei manuals quello che affermi .

    Per quanto riguarda la macchinetta "aspiratrice" è solo un'accessorio di officina che può sostituire colui che preme il pedale del freno per pressurizzare l'impianto.

    Per il resto la legge dei fluidi parla da sola

    Ciao e grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2010
  13. domiveronic

    domiveronic Aspirante Pilota

    12
    0
    15 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw serie 730d
    raga ho il debimetroche non va .credo..

    l'accellerazionenon èprogressiva e il minimo e ballerino..

    che si puo' fare ?
     
  14. psandb

    psandb Collaudatore

    321
    27
    3 Luglio 2009
    Massa
    Reputazione:
    193.914
    E71
    Non posso aiutarti non ho ancora avuto questo problemino ..............fortunatamente
     
  15. bmwtoni

    bmwtoni Secondo Pilota

    520
    24
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.254
    EX BMW 740d E65, Volvo V70 d5
    hai cambiato anche il filtro gasolio?? dv si trova e cm l'hai cambiato se l'hai sostituito?

    mi spieghi bene come hai fatto a cambiare l'olio dei freni....mancano poco + di 1000 km...t ringrazio
     
  16. psandb

    psandb Collaudatore

    321
    27
    3 Luglio 2009
    Massa
    Reputazione:
    193.914
    E71
    Ok ....il filtro del gasolio si trova più o meno sotto lo schienale della poltrona Autista , per sostituirlo devi rimuovere le grembiuline sotto

    la vettura e sostituire il filtro è molto semplice, se hai il Tis ti fai subito un'idea, se non hai la disponibilità di qualcuno che ti presta un ponte o qualcosa di simile alza l'auto con il crick e poi per sicurezza ci metti un paio di mattoni, ti infili sotto e capirai al volo il da farsi nessun utensile speciale è richiesto.

    Per il cambio licquido è ancora + semplice compra un tubetto di nylon della lunghezza di 20 cm inseriscilo sulla valvola di spurgo (devi avere qualcuno seduto sull'auto che ubbidisce ai tuoi ordini) l'altro capo lo inserisci in una bottiglia per raccogliere il fluido

    Digli di pigiare il freno e di mantenerlo poi a fine corsa, con una chiave del 10 (credo ) fai una rotazione, il pedale andra a fondo e uscirà l'olio chiudi nuovamente e ripeti l'operazione quando l'olio cambia colore il gioco è fatto ripeti il tutto x ogni singola ruota .................... tempo .......circa un'oretta .

    quà usano un metodo diverso che a mio avviso x una macchina è troppo lungo vistol la quantita del liquido

    ma nulla cambia questo è il procedimento


    ciao e buon divertimento

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. bmwtoni

    bmwtoni Secondo Pilota

    520
    24
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    1.254
    EX BMW 740d E65, Volvo V70 d5
    grazie...non ho il tis, e non ho foto di alcun tipo, per questo ho chiesto il punto prefiso per smontare...., quindi lato guida, sotto il carterino,di solito si riempe il filtrodi gasolio e poi lo si collega all'auto..., devo fare lo stesso anche adesso?

    ci sono bulloni da svitareo azioni particolari da fare per il cambio?

    ..., l'olio l'ho cambiato, per fortuna ilmio amico aveva chiavi per trattore...ci è voluta la 36 per svitare il bullone del filtro olio..., grazie per il video sul cambio olio freni, utilissimo e geniale....
     
  18. eraclon

    eraclon Aspirante Pilota

    39
    0
    2 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw z4
    in che sito hai comprato i ricambi? hai anche un libro con tutti i codici e le operazioni da effettuare nei tagliandi? grazie
     
  19. psandb

    psandb Collaudatore

    321
    27
    3 Luglio 2009
    Massa
    Reputazione:
    193.914
    E71
  20. psandb

    psandb Collaudatore

    321
    27
    3 Luglio 2009
    Massa
    Reputazione:
    193.914
    E71
    se vuoi il tis no problem ti faccio una copia per cambiare il filtro niente di eccezionale ..................

    Ciao
     

Condividi questa Pagina