Salve a tutti, volevo porvi una domanda riguardante il cambio automatico delle nostre F36 del 2015,la casa dice di non fare nessuna manutenzione! La mia grancoupè al momento è a quota 97000 km e in fase di scalata dalla terza marcia fino alla prima tende a dare dei colpetti,cosa che non succede in fase di cambiata in alto. Poi ieri ho provato una Tiguan di un amico con cambio DSG e mi è sembrata molto più fluida la cambiata rispetto al nostro zf 8hp. Delucidazioni in merito? grazie
A parte che stai confrontando due cambi totalmente diversi, essendo lo ZF8 un classico automatico con convertitore di coppia, mentre il DSG un doppia frizione, i colpetti che senti si sono accentuati rispetto a quando l’auto era più giovane? In ogni caso, i passaggi 3º-2º e 2º-1º (ma perché lo fai? Che ti serve?) sono sempre stati i più ostici con lo ZF8, se effettuati a giri “alti” e ciò perché il salto di regime non riusciva ad essere compensato dall’accenno di rev-matching (doppietta automatica) dello ZF8, con l’effetto di farti percepire un chiaro “colpetto” come lo chiami tu (simile all’effetto che hai con un cambio manuale quando scali e molli troppo bruscamente la frizione, senza punta-tacco ovviamente). Capitava anche alla mia ex 435i, il cui ZF8 aveva il software più “sportivo” disponibile sulla gamma.