il compendio quante pagine sono???speriamo lo abbia la libreria universitaria...o meglio la copisteria
896 ce l'ho qui davanti agli occhi, però le pagine sono abbastanza piccole, praticamente una facciata del Perlingeri saranno come 5 facciate del Simone... Il Simone è ottimo perchè è schematico e chiaro, se lo vuoi prepare in 20 giorni non ti conviene perdere tempo con un altro libro.
diritto privato... bella mazzata... di libri non te ne posso consigliare (a meno che tu non voglia fare lo sborone con qualche nozione di diritto svizzero), comunque auguri per l'esame!:wink:
....bravo siamo fieri di te!!! maaaahhh...dobiamo controllare il libretto??!!! (scherzone!!!) Viste le tempistiche, dacci le percentuali: preparazione vs fortuna?
allora la preparazione è stata buona...riesco a ricordare molto i particolari..ed è proprio questo che mi ha dato il plus per prendere un voto alto... ad esempio nessuno ricordava che il canone di locazione non puo aumentare oltre il 70% dell'aumento del costo della vita..nn era richiesto ma io l'ho detto e ho fatto la mia figura... inoltre il latino mi ha aiutato tanto.. mettiamoci anche che sono capitato da un assistente veramente in gamba che ha saputo cogliere la mia preparazione e fare un colloquio...non un'interrogazione scolastica. cmq intorno a me sapevo di essere il piu preparato..c'erano i soliti colleghi preparatissimi che hanno studiato in 3 mesi tutto a memoria..e che non sono andati oltre il 23 visto che in diritto si puo spaziare come non mai nelle varie fattispecie che possono venirsi a creare...e quindi piu che di memoria c'è bisogno di capire e saper collegare. l'assistente mi aveva presentato con 30, il professore non se l'è sentita...credo abbia messo un paio di 30 in tutta la sua carriera.. in effetti mi ha anche fatto i complimenti. certo rispetto a giurisprudenza il programma era piu corto...ma ho dovuto studiare anche una parte di pubblico. ah...guardo spesso Forum e anche questo mi ha aiutato
.....già certi particolari se li ricordi danno una grande mano: a me pare che mi avessero chiesto qual'era la percentuale di variazione di prezzo che consentitiva la revisione del contratto di appalto: era una nota che avevo letto e quindi risposi (si parla del lontano 1993 e ora non ricordo più): grazie a quella risposta presi.......19 , ma comunque portai a casa il risultato dopo 3 settimane di studio su appuntini
Avevo il sospetto che fosse il 10% ma avevo anche paura di fare brutta figura con un cervellone come te!! Allora non sono proprio un vecchio somaro!!!!