di e46 non ne ho ancora rifatti, le e46 sono ancora giovani e poche han problemi con il vanos (per ora..) ma il sistema è lo stesso, han fatto solo delle migliorie rendendo il blocco elettrovalvole indipendente e l'alimentazione dell'olio arriva da un tubicino (nella e36 arriva da un foro fra testa e vanos con in mezzo un or e di solito trafila sempre un po'd'olio..), in ogni caso i pezzi li faccio fare su misura quindi non credo ci sia nessun problema.
Ok ammetto che mi hai allarmato, non volevo aprire post subito da "newbie" del forum ma devo ammettere che la emmona che ho appena acquistato a volte mi da l'impressione di avere dei "mancamenti" intorno ai 2-3mila giri quando premo tutto principalmente. Di solito la scaldo per bene quando la temperatura olio si stabilizza comincio a darci più dentro solo che mi capita (maggiormente con le marce dalla terza in su) partendo da giri bassi appunto 2-3mila a volte anche 4mila che parta ad erogare bene e poi abbia come un cambio di erogazione come se avesse una piccola perdita di potenza e poi progredisce fino ai suoi 8000 senza grossi problemi. Inoltre giusto ieri sera a giri costanti (3500 circa) in seconda mi sembrava facesse un rumore "strano". Conoscendo ancora poco il motore non saprei dire se fosse normale o meno sembrava come una vibrazione, un "grattare" Devo fare dare un'occhiata seria al Vanos? Ammetto di essere completamente ignorante in questo campo. Ho qualche piccola esperienza con altre fasature stile il vtec honda. aggiungo: ci sono altri test che posso compiere per capire la questione? La macchina l'ho comprata usata in garanzia un mese fa da un concessionario, FORSE e dico FORSE essendo parte meccanica potrebbe rientrare in tale tipo di riparazione?
guarda, il rumore è questo:http://www.youtube.com/watch?v=C16rhjl2lJI i vuoti a medio regime possono essere causati anche dal potenziometro posizione farfalle.
No ok proverò ad ascoltare meglio ma direi che decisamente a motore aperto non fa questo casino il vanos. Il potenziometro è quello di cui si parlava poco addietro nel post giusto? C'è modo di sapere se è malfunzionante o l'unica soluzione è la sostituzione?
io ho la spia motore accesa è mesa proprio che sono i otenziometri..xche a 2-3000 giri se acciacco tutto singhiozza... bhoo
cambialo, si sta un attimo. anche se non fosse lui la causa dopo qualche anno e verso i 100kkm andrebbe cambiato comunque.
se non accelleri sui 3000 non si capisce molto.. cmq pare ci sia solo normale rumore di catena ed iniettori..
Pensavo si sentisse principalmente al minimo visto il video che avevi linkato! A questo punto vedo di procurarmi un potenziometro nuovo e poi vedo se la situazione cambia. Per dire oggi non mi ha fatto scherzi sembrava spingere tranquilla. Grazie mille di tutto per ora davvero molto gentile!
in quella del video è partito proprio e si sente sempre.. se filmi di nuovo fallo da davanti il vanos è lì.. il pot si vede benissimo nel tuo video è quello in basso a dx 2viti a croce e un connettore.
nel mio vecchio golf gti turbo erano le punterie..qui sembra uguale il rumore ma non so proprio di sicuro cosè..
raga.... ho la spia motore accesa, molti dicono potrebbero essee le lamba, mentre altri i potenziometri, io a macchina fredda se do un po piu di gas singhiozza da morire...mentre a macchina calda in temperatura normale se di 3a marcia a 1500 2000 giri apro singhiozza uguale un po meno che da fredda ma singhiozza uguale... saranno i potenziometri visto che ho la spia motore accesa o qualcosaltro sarà??
a marco, ma se ci provo il mio sulla macchina di dani, possiamo fare una verifica, che ne pensi?? nn è difficile da fare, sai gia dove sta precisamente? senza che mi metto a cercarlo sul tis?
si per la diagnosi c'o pensato devo pendere appuntamento in bmw, intanto volevo sentire ahc evoi che pensavate magari era gia capitato a qualcuno e non vorrrei farmi prendere per le balle dalla bmw tutto qui. cmq p.s barone ma se ci proviamo cosa sulla mia??