manovra finanziaria, che ne pensate? | BMWpassion forum e blog

manovra finanziaria, che ne pensate?

Discussione in 'Politica' iniziata da 5amuel, 27 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    SUBITO STOP CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO - Stop agli aumenti degli stipendi dei dipendenti pubblici già a partire da quest'anno. Il congelamento vale quattro anni, fino al 2013.
    TAGLI AI MINISTERI, GIRO VITE SU AUTO BLU -La sforbiciata è del 10% ma su formazione o missioni si arriva al dimezzamento della spesa. Arriva anche un giro di vite sulle auto blu.
    GLI ESCLUSI: PRESIDENZA CONSIGLIO E PROTEZIONE CIVILE - Saltano dal testo i tagli alla Presidenza del Consiglio e i limiti alla Protezione Civile.
    TAGLI AI PARTITI - Dimezzato il contributo per le spese elettorali e stop alle quote annuali se c'è uno scioglimento anticipato delle camere. Il taglio ai rimborsi per i partiti scende dal 50 al 20%. È quanto prevedrebbe, secondo quanto si apprende, la versione del decreto legge sulla manovra approvata dal Consiglio dei ministri. La riduzione porterebbe dunque il rimborso da 1 euro a 20 centesimi per elettore. Cala del 20% (e non viene dimezzato come inizialmente ipotizzato) il contributo per le spese elettorali.
    PAGAMENTI E TRACCIABILITÀ - Tetto a 5.000 euro (e non 7.000 come da prime ipotesi) per i pagamenti in contanti. Obbligo di fattura telematica oltre i 3.000 euro.
    ARRIVA BANCOMAT P.A. - Addio ai libretti di deposito bancari o postali al portatore. In compenso arriva la carta elettronica istituzionale per effettuare i pagamenti da parte delle P.a.
    COMUNI E LOTTA EVASIONE - I comuni che collaboreranno incasseranno il 33% dei tributi statali incassati.
    TASSA SU ALBERGHI PER ROMA CAPITALE - Arriva un «contributo di soggiorno» fino a 10 euro per i turisti negli alberghi di Roma per finanziare «Roma Capitale».
    STANGATA SU MANAGER E STOCK OPTION - Salgono le tasse sulle stock option ma anche sui bonus dei manager e dei banchieri che eccedono il triplo della parte fissa della retribuzione.
    TEMPI SPRINT PER CARTELLE - L'accertamento e l'emissione del ruolo diventano contestuali rendendo più corto il tempo per contestazioni e ricorsi.
    STRETTA SUL GIOCO CLANDESTINO - L'evasione dell'imposta sui giochi, una volta accertata, avrà riflessi anche ai fini delle imposte dirette. Nasce l'Agenzia che sostituisce i Monopoli.
    CONDONO EDILIZIO E CASE FANTASMA - Confermata invece la sanatoria sugli immobili fantasma. Si ipotizza però un ampliamento di questa norma. Come in tutti i condoni la proposta potrebbe arrivare in Parlamento. La sanatoria andrà fatta entro il 31 dicembre.
    PENSIONE INVALIDITÀ - Sale a 80% (altre fonti parlano dell'85%). Sotto questa soglia niente benefici. Previsti anche 200.000 controlli in più.
    IRAP ZERO PER NUOVE IMPRESE SUD - Le regioni del Mezzogiorno avranno la possibilità di istituire un tributo proprio sostitutivo dell'Irap per le imprese avviate dopo l'entrata in vigore del dl con l'opportunità di ridurre o azzerare l'Irap.
    RETI IMPRESA E ZONE 'ZERO BUROCRAZIA' - Tremonti annuncia la creazione di reti d'impresa, per ottenere benefici fiscali e migliorare la capacità di incidere sui mercati, ma anche zone a burocrazia zero, nelle quale per aprire un'attività ci si potrà rivolgere ad un solo soggetto.
    STOP TURN-OVER P.A. - Confermato per altri due anni.
    TAGLI ANCHE A MAGISTRATI - Lo stipendio verrà decurtato per il 10% nella parte eccedente gli 80.000 euro. Taglio del 10% anche per i magistrati del Csm.
    MANAGER P.A., SFORBICIATA 5-10%. Sotto i fari gli stipendi oltre i 90.000 e oltre i 130.000 euro.
    INSEGNANTI SOSTEGNO - Congelato l'organico.
    DIVIDENDI A RIDUZIONE DEBITO - A partire dal 2011 500 milioni di dividendi che arrivano dalle società statali saranno impiegati per la riduzione degli oneri sul debito pubblico.
    TAGLI A COSTI POLITICA PRO CASSA INTEGRAZIONE - Le riduzioni di spesa che decideranno il Quirinale, il Senato, la Camera e la Corte Costituzionale, nella loro autonomia, serviranno a finanziare la Cassa Integrazione.
    PENSIONI - Dalle "finestre fisse" alla finestra "mobile" o '"a scorrimento". È quanto prevede la manovra per la decorrenza delle pensioni di anzianità o di vecchiaia. Il provvedimento varato prevede che si possa andare in pensione dodici mesi (contro gli attuali nove per effetto del sistema di finestre vigente) dopo la maturazione dei requisiti vigenti nel caso dei lavoratori dipendenti pubblici e privati. La decorrenza sale a diciotto mesi (contro i 15 attuali) dopo la maturazione dei requisiti nel caso dei lavoratori autonomi. I trattamenti pensionistici decorrono inoltre dal primo giorno del mese successivo alla scadenza dei termini del nuovo sistema di decorrenze. Per le pensioni non è dunque previsto nessun intervento strutturale che riguardi requisiti, età, quote ma solo un cambiamento nel sistema delle finestre. La novità è invece l'accelerazione dei tempi per l'aumento dell'età pensionabile a 65 anni per le donne dipendenti del pubblica amministrazione che avverrà a gennaio 2016.
    DEFINANZIAMENTO LEGGI INUTILIZZATE - Si recuperano risorse attraverso il definanziamento degli stanziamenti improduttivi. Saranno destinate al fondo ammortamento dei titoli Stato.
    TAGLIA-ENTI - Vengono soppressi Ipsema,, Ispel e Ipost. Ma anche l'Isae, l'Ice e l'Ente italiano Montagna. Salta o viene ridotto inoltre il finanziamento a 72 enti.
    CONTROLLO MEF SU PROTEZIONE CIVILE - Si prevede tra l'altro che le ordinanze di Protezione civile con cui viene dichiarato lo stato d'emergenza siano emanate di concerto con il ministero dell'Economia.
    CONTROLLO SPESA FARMACI - Acquisti centralizzati per le asl per trattare meglio il prezzo con i fornitori e interventi sui farmaci con una modifica delle quote di spettanza dei grossisti e dei farmacisti sul prezzo di vendita al pubblico delle specialità medicinali di classe a.
    13 MLD DA AUTONOMIE TERRITORIALI -Alle Regioni vengono chiesti tagli per oltre 10 miliardi in due anni (2011 e 2012); ai Comuni e Province vengono chiesti risparmi di 1 miliardo e 100 nel 2011 e 2 miliardi e 100 nel 2012.
    PEDAGGI SU RACCORDI PER AUTOSTRADE - Si inserisce la possibilità di "pedaggiamento" di tratti di strade di connessione con tratti autostradali.
    ADDIO A SIR E REL - Addio al Comitato Sir costituito per gli interventi nei settori di alta tecnologia e che prese in carico le società chimiche di Nino Rovelli, ed anche alla Rel, la finanziaria pubblica costituita qualche anno più tardi per sostenere il risanamento dell'industria elettronica. (Fonte Ansa)

    io sono pieno di perplessità, non tanto per la manovra in se, quanto per le reazioni che sta provocando. Voi che dite?
     
  2. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Che un'aggiustamento dei conti pubblici è indispensabile, a prescindere dalla Grecia. Per troppi anni si è detto che il debito pubblico sarebbe stato prima o poi fatto rientrare entro i parametri UE e non si è fatto niente di concreto.

    A proposito di debito: nell'ultima asta i rendimenti di Bot e Ctz sono cresciuti. Questa cosa non aiuta.
     
  3. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Penso che ridurre la spesa sia LA priorità dell'Italia, dove 'fortunatamente' abbondano gli sprechi ma 'sfortunatamente' a nessun amministratore pubblico interessa tagliarli.

    Penso che Padoa Schioppa ci era arrivato parecchio prima di Tremonti (non che ci volesse un genio) ma era brutto e "comunista".

    Penso che siamo già in ritardo e non basterà un pedaggio sulla SA-RC o un taglio orizzontale alle Regioni ...

    penso che tra un anno Letta rimpiangerà di aver parlato di manovra straordinaria (perchè ce ne dovrà essere almeno un'altra seria e strutturale)

    e penso pure che la lotta all'evasione quando non passa per l'abbassamento delle aliquote è destinata a fallire.
     
  4. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Quotone
     
  5. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Ieri durante la conferenza stampa del premier e del ministro Tremonti un giornalista gli chiese se la tracciabilità dei pagamenti era stata presa in considerazione, allora tremonti gli rispose:

    Guarda in America non ci sono problemi di fisco perche la gente è abituata a pagare con assegni e carte, e se qualcuno vuole usare i contanti chiamano subito la polizia. In Italia non si puo fare perchè siamo abituati a pagare in contanti. #-o

    Allora io mi chiedo, con un evasione che supera i 130 miliardi, una legge per far abituare la gente si potrebbe fare ?

    Certo che si, anzi il governo Prodi l'aveva fatta, e credo che bastava questa per rastrellare i 24 miliardi delle manovra, poi magari si interveniva aanche sulla spesa pubblica.

    E invece NO, ancora una volta i sacrifici li faranno i dipendenti pubblici e non, mentre i professionisti, commercianti ecc.. la faranno franca=D>, tra l'altro è stato un cavallo di battaglia delle scorse relezioni regionali, non so se ricordate " Volete voi bla bla bla":confused:

    TRACCIABILITÀ DEI PAGAMENTI AI PROFESSIONISTI

    Manovra/ E.Letta: Togliendo tracciabilita' regalati 10mld a evasori
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2010
  6. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Ma che bravi, si preoccupano del cliente :confused:

    Ma che nervi, un dipendente pubblico per guadagnare 50 euro deve lavorare una giornata intera e pagare circa il 30% di tasse, mentre basta andare a fare una visita medica di 10 minuti (secondo lavoro dopo l'ospedale) e: Dottore quant'è ? - Sono 300 euro. IN NERO!!!!

    Altro che difendere il cliente ............:evil:
     
  7. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Questa manovra è anche troppo "scema", dal momento che sono convinto che serva uno snellimento efficace di tutte le procedure burocratiche, del fisco e di tanti iter legislativi che ci fanno assomiogliare ad un paesuccolo.

    Inoltre il mtodo migliore per prendere soldi veloci è tagliare sul pubblico.

    Mettere altre tasse sarebbe stato davvero improponibile, poichè avrebbe solo aumentato la ferocia di quelli che le tasse le pagano davvero (e siamo a livelli spaventosi).

    Il primo metodo è combattere in ogni modo l'evasione, anche con l'educazione nelle scuole, se fosse necessario. Con pene esemplari ma soprattutto che abbiano effetti immediati, nell'ordine di mesi, altro che processi che durano anni.

    Ps: 300 euro per una visita. A volte vi sono professionisti che ne meriterebbero 300.000 per una visita, perchè in un lampo possono farti una diagnosi e salvarti da cavoli amari.

    Certo, solo a volte succede, ma i soldi per la sanità sono come il libero arbitrio nella religione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2010
  8. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Assolutamente d'accordo con te.

    :lol: :mrgreen: :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi dispiace replicare sempre sui tuoi post Beppe, però, come si dice: "quando ce vo', ce vo'!":lol:

    Smettiamola per favore con lo stupido slogan (di sinistra) che le tasse le pagano solo i dipendenti statali e tutti gli altri invece non pagano nulla...

    ..non solo è ridicolo, ma è pure erroneo; chiunque abbia una minima conoscenza di come avviene la tassazione in Italia può capirlo!:wink:
     
  9. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Luccicanza sei un fuoriscasse, hai una quantità di tempo da dedicare al forum pari se non superiore a quella di Carlo :lol:
     
  10. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    E' un periodo che devo lavorare al computer e tengo più finestre aperte! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma che significa "fuoriscasse"?
     
  11. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    significa "fuoriclasse" con qualche errore di battitura legato alla tastiera dell'iPad (e/o alla mia ignoranza :lol: ) :mrgreen:
     
  12. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    La tecnologia ci rovina...:lol:
     
  13. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Sono i giudici ed i giornalisti che ci rovinano.

    Ah, pure i comunisti ... ma almeno su questo siamo d'accordo :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Anche 600.000, il problema è che non emettono fattura.

    Si i 130 miliardi li evado io :confused:

    :lol: Come al solito difendi a spada tratta.

    E vediamo spiegaci un po tu come avviene la tassazione, e chi sono secondo te gli evasori.
     
  15. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Una piccola generalizzazione?

    Magari! Vorrebbe dire che fattureresti almeno il doppio:wink:.

    Come al solito???

    E chi difendo a spada tratta???

    E' l'ora del.... GIOCHINO!!!\\:D/

    Domanda:

    Se tu vai da Peppino che ti vende casa e ti dice "facciamo prezzo di vendita 150.000€ e 50.000 me li dai in nero".

    Chi è che non paga le tasse?
     
  17. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Quindi, dal ragionamento che si può fare, verrebbe da dire: cosa manca ?

    L'educazione civica al rispetto del prossimo, che poi vuol dire tante cose, oltre a pagar le tasse.
     
  18. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    tutti e due, ma quello che evade di più è peppino, perchè con il suo guadagno a nero, andrebbe a pagare di più.

    e il barista che non ti fa lo scontrino, ti fa pagare meno il caffè?
     
  19. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Non ricordo quanti sono i miliardi rientrati con lo scudo ???

    :lol: To lucci fatti na risata :wink:

    [YOUTUBE]lDAw19agQYY[/YOUTUBE]

    [YOUTUBE]sUPLvSGfxX4[/YOUTUBE]
     
  20. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Intanto, mentre noi italiani ci appassioniamo agli appartamenti monegaschi, alle veline col corano sotto il braccio, alle minigonne del ministro per il turismo, esce il rapporto di confindustria sugli scenari economici che ci dice:

    l'evasione fiscale supera i 125 miliardi (si scrive 125.000.000.000,00:confused:);

    rispetto all'anno precedente nel 2010 si saranno persi 480.000 posti di lavoro :evil:

    la pressione fiscale "effettiva" supera il 54%;](*,)

    il debito pubblico, in aumento costante, è arrivato a 1745,7 miliardi (questo neanch'io penso di sapere come si scriva...1.745.700.000.000.000,00); :eek:

    nel mese scorso la produzione industriale è crollata del 2,7%

    C'è una canzone di un noto (e da me amato) gruppo inglese che dice:

    mentre voi fate sciocco chiacchiericcio


    io vengo tagliato a pezzi...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina