mannaggia!

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da *Piero*, 26 Dicembre 2008.

  1. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Il mio notebook: HP pavillon DV3680, ha ben visto, mentre lo usavo, di spegnere il monitor e non ricevere + nessun comando!](*,)
    Per spegnerlo ho dovuto usare il tastino e dopo non è + ripartito!
    Quando premo il tastino di acc/spento i led di conferma mi danno 3 lampeggi e basta.......................nessun segno di vita!
    La macchina ha 18 mesi e già a luglio (a 10 gg dalla fine della garanzia) HP mi aveva cambiato scheda madre e video in garanzia per lo stesso difetto!
    Anche se è scaduta, posso far la voce grossa per pretendere la riparazione ancora in garanzia???
    Grazie dei consigli
    sono estremamente atapirato........:sad::sad::sad:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.804
    23.137
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Secondo me si.
    Prova a sentire l'HP.
    Con me si sono sempre dimostrati molto disponibili.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Etna

    Etna Amministratore Delegato BMW

    3.904
    253
    10 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.135.779
    320d E46 Attiva
    L'assistenza HP di solito è abbastanza corretta. Ne ho sempre sentito parlare positivamente. Secondo me, visto che lo stesso problema ti è già capitato in precedenza, è indice di malfunzionamento pregresso per cui ci sarebbero buone probabilità che HP ti venga incontro.
     
  4. Mitch79

    Mitch79 Collaudatore

    259
    9
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    190
    SEAT LEON
    se è lo stesso problema allora i pezzi nuovi sono ancora coperti da garanzia
     
  5. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Vi ringrazio.
    Anche con me sono sempre stati efficenti e corretti, ma.....
    speriamo bene. Vi terrò aggiornati.
    Questa è la prima volta che hp comincia a deludermi.:-k
     
  6. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.


    e' un import:D
     
  7. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    I 12 mesi di garanzia sono solo esclusivamente se è stato acquistato via web, altrimenti per legge devono essere 24
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.804
    23.137
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Bene fatturato ad azienda, ditta o titolare di partita iva per uso non personale?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    12 mesi li deve dare la casa madre (hp) altri 12 li copre il negoziante.
    Hp fuori garanzia mi ha chiesto su un vecchio notebook che non si accendeva più, qualsiasi fosse stato il problema (dal filo staccato alla sostituzione completa del pc) 400€ compreso ritiro e consegna.
     
  10. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Riguardo garanzia: perchè 12 mesi se acquistato come azienda (mio caso) e 24 come privato? Non l'ho mai capita!:-k
    A me mi pare 'na strun...a!!!
     
  11. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    .....exactly...
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.804
    23.137
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Boh, anche perchè se ci pensi è buffo.
    La garanzia dei due anni alla fine nasce dalla somma di garanzia legale e garanzia commerciale.
    La garanzia legale è quella che "garantisce" che il bene/servizio sia esente da vizi all'origine.
    Quella commerciale invece è invece la garanzia del "buon funzionamento".
    Per i titolari di P.IVA si applica esclusivamente la garanzia commerciale e non quella legale.
    Mi verrebbe da dire che, visto che l'acquirente "professionale" dovrebbe utilizzare beni "strumentali" ai fini dell'impresa, dovrebbe conoscere le caratteristiche di quello che sta acquistando e la controparte dovrebbe solo garantire che nel tempo il prodotto garantisca le specifiche originarie.
    Questo ci potrebbe anche stare ma solo per i beni "su commessa", dove il prodotto viene realizzato secondo le specifiche del cliente (che potrebbero essere giuste o sbagliate).
    La cosa è abbastanza insostenibile pero' su quei prodotti fatti in larga scala e acquistati già "finiti".
    In quel caso non capisco come il cliente possa essere al sicuro dall'assenza di vizi all'origine (quindi con l'esclusione della garanzia legale).
    Vabbè, ok, ho detto la mia ca77ata della mattina e son contento :mrgreen:
     
  13. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Ale, sei un personaggio!!!:wink::wink::wink::wink: Neanche la domenica mattina perdi la professionalità, avucat!!!
    Non posso reputarti purtroppo......:sad::biggrin:

    e comunque, riguardo a pc, mi vien da ridere pensando che magari il privato scanna l'hardwere con giochini pieni di grafica ecc e l'operatore "professionale" usa word, outlook ed excel tutta la vita...
    Boh:-k
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.804
    23.137
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Piero... Outlook... outlook, non youporn!!! :lol::lol::lol:
    E' per quello che il monitor si è spento.
    Voleva farti capire che potresti diventare cieco ad utilizzare il PC per scopi diversi dalla tua attività professionale.
    E' la maledizione del DPR 633/72 (istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto)
     

Condividi questa Pagina