Oggi stavo facendo un controllo per verificare un calo di potenza della mia 320d del 2004 e ho notato (con un vero colpo di fortuna) che il manicotto dell'intercooler è rotto,nel manicotto in gomma che è attaccato all'AGR. Telefono in BMW e chiedo se hanno il ricambio,mi dice di no ma che possono farmelo arrivare,chiedo il prezzo e mi viene un colpo.... 200 €!!!!!!!! Così chiedo come possa costare così tanto un manicotto in gomma da 2" per 20 cm circa e il tizio mi risponde che per il mio modello di 320 vendono tutto il tubo completo che dal radiatore và all'AGR. Qualcuno di voi ha fatto qualche riparazione fai da te? Stavo valutando se prendere un pezzo di tubo inox da 2" in ditta dove lavoro e fare una "giunta" tagliando il pezzo in gomma rotto infilando il tubo inox e chiuderlo con 2 fascette stringitubo. Però non vorrei che con la pressione si sfilasse e non tenessero le fascette. Che pressione arriva in quel tubo?
vai tranquillo che regge, al massimo metti delle fascette con il serraggio a bullone , che stringono di piu, :wink:
grazie per la risposta,spero di riuscire a recuperare abbastanza tubo in gomma dal manicotto rotto perchè ha un taglio di circa 4 cm... per le fascette in ditta abbiamo queste:
vai tranquillo,la presione è poca. se guardi sulla turbina dove si imbocca il manicotto che va all'intercooler non vi è nemmeno la fascetta,la tenuta è assicurata solo da una nervatura interna nel manicotto,se tiri con la mano si stacca... io nella mia per sicurezza ho messo una fascetta...:wink: salutami quelli della bmw,digli che coi 200 euro ci vai a cena fuori alla faccia loro..ah ah
in effetti il "magazziniere" quando gli ho chiesto come potesse costare così tanto quel pezzo di tubo e capendo che non ero proprio sprovveduto nel settore meccanico (lavoro nel settore caldaie industriali da 15 anni) ha iniziato ad arrampicarsi sugli specchi , nel mio campo facciamo tubature da 8 pollici collaudate ad una pressione di 60 bar a 200° ,,,, Vabbè domani taglio il tubo inox (casomai dò una tornita e faccio una specie di sede per la fascetta) e poi provo e ti dico.. 200 euro piuttosto li butto via a donnine piuttosto che per un tubo di gomma
Perfetto oggi in ditta ho preparato il pezzo sostitutivo,ho preso una curva da 2" corto raggio alla quale ho saldato 2 pezzi di tubo da 2" ovviamente rispettivamente da 4 cm per la parte che dovevo collegare all'AGR e da 11 cm per la parte che dovevo collegare alla parte bassa. Tornato a casa ho verificato dove fosse il punto preciso del taglio sul tubo in gomma,l'ho staccato dall'AGR allentando la fascetta mentre nella parte bassa non si può staccare dal tubo metallico dove c'è pure il sensore in quanto non c'è una fascetta ma un collarino "fisso" che pizzica il tubo in gomma con il tubo metallico. Ho preso delle forbici da elettricista e ho tagliato il tubo in gomma lasciando circa 4 cm in modo da poter infilare il nuovo tubo,ho infilato il tubo che ho preparato e ho messo 2 fascette stringitubo per sicurezza,poi son passato alla parte da collegare all'AGR,dal tubo in gomma che ho precedente tagliato ho tagliato un pezzo da circa 6 cm,l'ho infilato nel tubo "nuovo" e poi nell'AGR,sull'AGR ho rimesso la vecchia fascetta originale mentre dall'altra parte 2 (per sicurezza) fascette nuove. Son andato a farmi un giro poi ho riaperto il cofano e controllato una ad una tutte le fascette.Richiuso tutto e voilà Che goduria quando ho schiacciato a fondo e ho sentito nuovamente spingere . Comunque i sintomi che avevo io erano questi: 1) strada in salita se trovavo un'auto lenta davanti ed ero costretto a stargli dietro dopo poco mi si accendeva la spia "gas di scarico" che poi il giorno dopo si spegneva. 2) fumo nero se tiravo le marce 3) singhiozzo molto accentuato tra i 1800 e 2500 rpm ad andatura costante 4) consumo eccessivo 5) ultimamente calo di potenza. Dal ragionamento che ho fatto credo che fossero 2 mesi che il tubo si era tagliato,probabilmente è partito con un piccolo taglio e poi si è allungato fino ad arrivare a 4 cm perchè solo ultimamente i sintomi son peggiorati. Tra l'altro non sentivo rumore di sfiato provenire dal vano motore e son stato fortunato l'altra sera a mettere la mano sotto al tubo in gomma sennò sarei ancora qui a chiedermi perchè la mia piccola non và,già perchè il tubo era tagliato sotto. Occhio se avete di questi sintomi,prima di parlare di chiudere AGR o usare moduli sul debimetro controllate bene toccando con mano i tubi dell'intercooler.
ottimo lavoro. egr e modulo debimetro sono un altro discorso... una è meglio estirparla,l'altro è utile in ogni caso