mangia olio m3 e92

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da andrem3, 17 Marzo 2009.

  1. Waterpolo

    Waterpolo Aspirante Pilota

    11
    0
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW M3 Bianca - BMW X6 35d
    Mi sono recato stamatt in concessionaria, hanno detto che èp normale che ogni 3mila km va rabboccato l'olio sull'M3 E92......
    essendo un motore particolarmente spinto......
     
  2. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Non è più spinto del precedente come già scritto (ed ignorato)...Quindi il problema è nella qualità...Oltretutto anche i consumi non sono più gli stessi...La gente non ci crede quando dico che a 140 faccio i 10...Ed in effetti è sensazionale per un motore così...

    ...Credo che a Monaco abbiano giocato al ribasso...:sad:
     
  3. andrem3

    andrem3 Aspirante Pilota

    13
    0
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    m3 e92
    il problema e che mi hanno trovato olio nelle valvole
     
  4. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92

    e ti hanno detto una minchiata... la mia ha fatto il cambio al 1 tagliando sui 2000 km, poi ho rabboccato circa 1 kg intorno ai 13000 , ora a 24000 km ho fatto un tagliando un pò anticipato (rispetto al cb ) perchè volevo cambiare oli cambio e differenziale viste le ultime driftate
    . un kg d'olio in 1000 km non lo mangia il motore della mia macchina da corsa, un cosworth 4 cilindri 2000 cc da 9200 rpm e 310 cv, con aspirazione libera (senza filtro etc etc ) usato sempre e solo in corsa.

    un motore che mangia così tanto olio , secondo il mio punto di vista ha dei seri problemi... trasuda abbondantemente da qualche parte e bisognerebbe sapere dove va a finere questo olio.... io sinceramente lo farei aprire.#-o
     
  5. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92

    scusa se mi permetto, ma visto che il problema l'hai sempre avuto, in un anno quanti km hai fatto ? se ne ha fatti 12000 non ti pareva strano aver dovuto aggiungere 10 kg d'olio ??
    io sinceramente mi sarei insospettito molto prima.e se mi fossi sentito dire che è normale così avrei girato i tacchi e sarei andato in un'altra officina e avrei presentato ilproblema a bmw italia.
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    I miei rabbocchi sono stati:
    2200km: cambio olio
    15000km: rabbocco 1l
    22000km: rabbocco 1/2l
    26000km: tagliando
    28000km: ancora al massimo.
     
  7. franz sti

    franz sti Collaudatore

    378
    7
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    225
    M3 E92
    ma senti puzzo di olio bruciato quando tiri le marce????
     
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    15.000km DIVISO 2Kg = 7.500 KM/Kg

    Un quantitativo che rientra perfettamente nella tolleranza indicata dal mio post precedente.

    Per cui l'auto del nostro amico ha seri problemi.
     
  9. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ecco Nico!

    Sai che me lo chiedevo proprio oggi?

    Ho fatto il tagliando a 26.700 km e ora ne ho 31.900.

    L'indicatore è ancora a 3/4, cioè al livello perfetto. Possibile che non mi sia sceso neanche di 1/4?
     
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Perdonami..........hanno detto una vaccata.
     
  11. Gaetano66

    Gaetano66 Aspirante Pilota

    35
    0
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E92 X5 3.0 D
    ciao ho anch'io una M3 E92 dal febbraio 2008 e con 20000Km scarsi ho messo 2 Kg d'olio. Lunedi ho un pò tirato in autostrada e ho visto delle macchie sul paraurti che assomigliano d'olio..... Al concessionario quando mii sono lamentato del consumo mi hanno risposto che la casa prevede un consumo molto + alto....cosa dire...si parano ul culo come sempre. Un conoscente che ce l'ha e che prima aveva porsche dice che non è niente al confronto. Ciao
     
  12. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    scusate, mi ricordate che olio usare?
     
  13. Waterpolo

    Waterpolo Aspirante Pilota

    11
    0
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW M3 Bianca - BMW X6 35d
    Raga, in concessionaria mi hanno detto che in media va rabbocc. ogni 3mila km! ha detto che c'è scritto anche sul libretto !
    Mah !!!
     
  14. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    si vabbene.... la prossima volta chiedigli a quanto va' fatta la miscela :mrgreen:


    Riccardo
     
  15. andrem3

    andrem3 Aspirante Pilota

    13
    0
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    m3 e92
    puzza di olio non c'è....un altra domanda..... quando curvo piano e stretto sento come dei rumori al postreriore come se stridesse....cosa può essere?
    Comunque ieri ho ripreso la macchina mi hanno cambiato olio e mi hanno detto di fare 3000 km e riportargliela per vedere i risultati.....
     
  16. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    differenziale, tanto per cambiare...#-o
     
  17. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92
    io per star tranquillo uso una miscela al 3%, ho provato anche con la 2% però ho l'impressione che si smagrisca troppo la carburazione e nei rettilinei mi tocca mettere la mano davanti al filtro dell'aria.
     
  18. andrem3

    andrem3 Aspirante Pilota

    13
    0
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    m3 e92
    cioè?
     
  19. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Posso darti un consiglio?

    Quando ti servono queste informazioni parla con chi una ME E92 la usa tutti i giorni, ti risparmi perdite di tempo.


    Detto questo, il rumore del differenziale dipende solo dall'olio usurato dello stesso differenziale, fattelo cambiare ed il problema sparisce.

    Per quanto riguarda i consumi di olio, le percorrenze sono quelle che ti ho detto nel mio post precedente, possono variare di più o meno 1000 km, ma percorrenze più basse sono sintono di un problema.
     
  20. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Prendi il cretino che ha detto una cosa simile e chiedigli di mettertelo per iscritto su carta intestata del concessionario, con timbro e firma dell'amministratore.

    Quando poi si romperà qualcosa in un motore che mangia 1kg ogni 3.000 km, saranno ben felici di ridarti una macchina nuova, visto che era del tutto normale, a loro dire.
     

Condividi questa Pagina