Nicola tu conosci il nonno, riesci a farti dare qualche suo video? non ha un suo canale youtube personale? avevo visto qualche suo video e mi piace molto la sua fluidità nella guida, conduce il mezzo che sembra quasi andar piano perchè le reazioni dello sterzo non sono mai improvvise, sempre controllate e omogenee
Ricordo di averne visti tre o quattro, non è uno che ama esibire il suo talento, il Nonno è molto low profile.
vengono lodati il nonno e dario e fatto la punta ad Ayrton Senna, che si può dire non praticano nemmeno lo stesso sport
Esatto lo sport di Senna non era guidare una macchina stradale. PS: a me la guida di Dario non piace, fa molti errori tecnici, è una guida di sopravvivenza al proprio istinto.
Meglio studiarlo prima, così nelle preghierine si può aggiungere "...e non farmi andare a sbattere al Ring..."
Guarda per quel poco che lo conosco io Alberto è bravissimo ,mi ricordo ancora quando guidava una normalissima elise 160 ....a Monza per me era impossibile cercare di seguirlo, considerando che di solito le altre auto uguali le passavo comodamente, la sua sembrava volare. La coppia Aleardo/Dario invece la trovo veramente piacevole da studiare insieme,un vero tecnico il primo ,un gladiatore il secondo. In questi anni al ring a Dario ho visto fare tali e tante acrobazie da renderlo simile ad uno stuntman, alle volte non sono nemmeno riuscito a capire come facesse a risolvere la situazione con certe manovre per me incomprensibili, che però gli permettono sempre di rimettere le ruote al loro posto. Aleardo purtroppo per me è quasi sempre troppo veloce ...quando io giravo con la 964 lui aveva l'exige, quando io ho girato con la 325 lui era con la Z3 M,ora che io di solito al ring giro con la e46 lui si diverte con la Gt2.......non potrei nemmeno sognare di accodarmi e spiare un pò..
Chiarisco che io non cercavo i difetti nella sua guida, anzi, cercavo di studiarne la tecnica! Lungi da me era negare la sua bravura!:wink:
Si,si.... era solo per apportare il mio piccolo contributo alla discussione,ho scavato nei ricordi e mi è sovvenuto questo....purtroppo sono passati almeno 6/7 anni...
sicuramente guida le macchine stradali meglio di quelli del video, i collaudatori di 4R hanno detto che il tempo di Prost con la M3 senza controlli è inavvicinabile per loro...
Anche la seconda di Lesmo era molto più veloce, tant'è vero che molto spesso la vmax si registrava prima della staccata dell'Ascari e non in fondo al rettifilo box :wink:
Che bella la vecchia prima variante ,era veloce e divertente ,serviva tecnica e mestiere per non fermare la macchina,ora è praticamente un blocco,forse la vecchia per le formule era troppo pericolosa è vero,però per noi privati era decisamente più goduriosa!
sono le sue parole... poi basta guardare il giro qualificazione dove fece la pole anni fa ad interlagos con la ferrari, era il valzer delle smusate...
Visto che si postano vari video, alcuni dei quali riguardanti le Porsche.. eccone uno dove si inquadra bene sia la tecnica che la pista...: http://www.auto.it/video/video/2009/11/16-1727/La+pista+di+Balocco+curva+per+curva Si tratta della pista che utilizza normalmente la rivista Auto per i propri tests: Balocco.
Veramente dice una cosa diversa, dice che Prost è l'unico che è riuscito a fare lo stesso tempo con MDM e senza e credimi la cosa mi fa abbastanza sorridere. Solo per farti un esempio, a Vallelunga con e senza MDM ci sono 3" di differenza.
io invece dico che non sono normali nessuno dei due.... il tizio in r500 mi fa venire in mente quel pazzo con la radical.... mamma mia.. che due maroni che hanno...
nel senso che sensa mdm si va più forte di 3? io ho notato che l'mdm mi fa pendolare la macchina, ed ho scoperto che senza controlli disinseriti, se non si esagera la macchina e più gestibile