Che tipo di commenti volevi, quello della Scuderia non ha fatto una curva giusta, certo che poi dicono che non va un caxxo, è veramente difficile trovarne una ben guidata.
l'NSX era veramente una sportiva di razza nonostante il marchio poco prestigioso e la poca potenza! comunque nel video della scuderia e della gt-r si nota che di motore la scuderia ne ha di + nonostante la gt-r è sempre in scia.
na sfida tra incapaci...vale zero.......mamma mia quanto guidano male entrambi.. ps: cmq Nic al Ring ne parleremo perchè o non ti capisco o non ti capisco!
Questo Giusto un parere da chi in pista ci va'... mi sembrava infatta che la GT-R avesse vità così facile.
si ma non è una novità è dal 1989-1990 che frenano fino alla corda...anzi queste F1 per via dei regolamente sono ben più lente di quelle del 2003, 2004, 2005 e 2006, nonostante le slick...
Questa mi era sfuggita, se con il 100% di freno riescono ad inserirsi fino alla corda vuol dire che giocano molto con la ripartizione di frenata nel rettilineo precedente.. Ho notato invece un'altra cosa sul Launch Control, cui non avevo mai fatto caso: è settato a ca. 13mila giri, al verde il gas è per metà parzializzato e diventa full throttle solo dopo aver messo la seconda..
So che è difficile spiegare sul forum certe cose e ammiro il fatto che lo provi a fare. Probabilmente molti utenti, io per primo, non siamo d'accordo sul fatto che si devono fare certe cose a tutti i costi. Io l'ho spiegato più indietro in un mio intervento che piloti che fanno cose molto diverse alla fine vanno forte uguali... Quindi non è detto che alla Cimini si deve entrare così.... Del resto poco più sotto hai scritto che Schumacher è stato un innovatore nelle tecniche di guida, che fu uno dei primi ad utilizzare il freno con il sinistro. Ora non so se tutti devono fare questo, probabilmente è una tecnica che riesce a lui o comunque a lui è riuscita per prima, quindi non è vero che ci sono delle regole fisse. Io ho visto con i miei occhi inserire alla Bucine con i freni in mano e inserire alla Bucine frenando molto prima e poi lanciando dentro la moto. Due tecniche opposte...risultato identico. Quello che è entrato con i freni in mano è uscito più stretto e più forte, ma a centro curva era più lento. L'altro, uscita più larga, percorrenza più veloce, uscita meno veloce. Il risultato è che si son portati all'uscita gli stessi metri di differenza dell'entrata. Questa è tecnica di guida, non stiamo parlando di interpretazione. Uno guida in una maniera l'altro nell'altra, non si tratta di staccare prima o dopo...tanto per chiarire. E' proprio un sistema di guidare diverso.
il concetto è vero, però di fatto avviene solo da quest'anno, ha iniziato la Red Bull e poi ci è arrivata anche la Ferrari: Schumi usava il piede sinistro molto semplicemente perchè se rimanevi a full gas e con quello frenavi non facevi altro che abbassare l'auto e quindi dargli maggiore grip, e poi perchè lui usava questo sistema come una specie di traction control manuale. Il discorso aerodinamica è arrivato solo da quest'anno:wink:
Nello stretto sicuro, nel veloce.....beh se sei al limite vero penso rischi abbastanza di andare per campi perchè non hai sufficiente grip....però di fatto è tutto raportato, tanto tu poi non giri in curva alla loro velocità per cui io dico che come tecnnica se hai un assetto e gomme giuste la cosa è fattibile! Detto questo, in moto si fa, però il paragone non sussiste!
Perchè dici che il discorso aerodinamica è arrivato quest'anno?secondo me sono parecchi anni,anzi,qualche anno fa era ancora più estrema :wink:
Assolutamente si, il discorso aerodinamica si, ma quello di sfruttare i gas di scarico lo hanno realizzato proprio in questa stagione la Red Bull e poi le altre!:wink: