maledettissimo fap | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

maledettissimo fap

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da cicciolella, 26 Dicembre 2010.

  1. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    ALLORA ragazzi,dopo una bestemmiata son qui' a rispondere: (dannati lettori di codici a barre!!!,dopo 5 giorni il pacco e' ancora li'!!!!! e si stanno muovendo per rispedirlo cambiando etichetta con codice a barre spero leggibile :-(( .si ma che pa---!!!!! ).

    cmq in merito al fatto che togliendo il dpf e togliendo le rigenerazioni SENZA rimappare ,ci chiedevamo come mai sul sito dicono che si puo' rompere il turbo,ed e' come immaginavo:

    allego email tradotta ;-)

    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    Ci scusiamo per il ritardo nel rispondere alla tua domanda. Il sistema di gestione del motore è impostato per forzare il turbocompressore per mantenere la pressione alta contro il DPF in ogni momento. Se il DPF è rimosso senza le regolazioni corrette turbo a geometria si accelera oltre il limitatore di spinta, l'ecu continuerà a correggere questa condizione più e più volte sul conseguente usura dei cuscinetti e problemi con instabilità dell'albero.

    Generalmente coloro che hanno semplicemente svuotato il loro DPF e guidato la vettura sarà un'esperienza guasto prematuro turbo ... questo può essere molto veloce, a volte nella prima settimana. Altri riescono a durare per mesi. In realtà dipende il conducente della vettura e su come è stata mantenuta.

    Spero che questo risponde alla tua domanda.

    ------------------------------

    il mio dubbio rimane,perche' la ecu dovrebbe capire che il turbo sta' pompando troppo e di conseguenza abbassare o limitarlo, bhooooo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2011
  2. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Penso che come hanno fatto a me,sono da rivedere le contropressioni in scarico avendo appunto tolto e/o forato l'assieme DPF/CAT come nel mio caso.E' un mio parere,premetto che non ne capisco niente,ma ricordo vagamente il fatto che se non fosse stata rivista la mappatura della mia macchina comprese le contropressioni quando ho escluso rigenerazioni e bucato Dpf avrei avuto problemi appunto alla turbina.
     
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ok facciamo così

    Vediamo se sabato posso togliere rigenerazioni

    Domanderò se ci vuole una riallineata al tutto e su cosa

    Così vi dico io
     
  4. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    scusa,ma hai bucato il dpf o per ora e' tutto originale???? ,perche' se hai bucato il dpf, come diamine fa' a rigenerare,se le temperature scendono???
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Se buchi il dpf rigenera molte più volte per questo si tolgono le rigenerazioni !

    Prima levo rigenerazioni poi lo buco .

    Sul 530 lo bucai ma andava sempre in rigenerazione
     
  6. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    questa mi e' nuova xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ,scusa,se buchi il dpf non ci saranno piu' differenze di pressione a monte e a valle, come fa' a rigenerare, poi bucandolo le temperature calano drasticamente e il processo di rigenerazione non dovrebbe avvenire, bhooo
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ti assicuro che era così !

    Meccanico BMW conferma
     
  8. sergiu_barmy

    sergiu_barmy Kartista

    52
    2
    19 Febbraio 2011
    Reputazione:
    75
    BMW 525d e60
    a la mia avevo bucato in dpf 6 buchi da 10 ho girato per un anno cosi e poi hanno ricominciato i calli di potenza e adesso lo tolto proprio..il problema pero era la "sonda lambda" rotta cambiata quella la macchina ha cominciato a volare di nuovo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />) cmq per quanto so io le rigenerazioni sono in automatico se tu vai a intervenire sul dpf nn ti troverai mai più i valori giusti...e quindi quelle partono da sole e in più se nn sbaglio sono proprio i valori del sensore di pressione a comandare le rigenerazioni e non i valori del sensore di temperatura...nn vorrei sbagliare però
     
  9. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    comanda sia l'uno che l'altro, cioe' se il motore non e' ad almeno 80 gradi e lo scarico a 250-300 ,la rigenerazione non parte
     
  10. sergiu_barmy

    sergiu_barmy Kartista

    52
    2
    19 Febbraio 2011
    Reputazione:
    75
    BMW 525d e60
    come dicevo "nn vorrei sbagliare però"

    cmq quando si va ad intervenire sul filtro...sballi i valori e quindi......
     
  11. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    che sballi i valori non ci sono dubbi, la cosa che non mi spiego e' che se il filtro non si tappa per via dei buchi e le temperature calano drasticamente, come fanno a partire le rigenerazioni???? e per lo piu', piu' frequenti, ecco questo vorrei capire ;-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2011
  12. sergiu_barmy

    sergiu_barmy Kartista

    52
    2
    19 Febbraio 2011
    Reputazione:
    75
    BMW 525d e60
    se nn ricordo male qualcuno nelle discussioni diceva che ad un tot. partono cmq ....

    il mio mec mi diceva che quelle si possono far partire pure tramite diagnosi pero rischi che la macchina va a fuoco e sec me anche per questo li tolgono quando fanno la rimappatura...se quelle partono nn ce piu niente da bruciare e quindi qualcosa brucerà....hihihihihihi :wink:
     
  13. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    si', ogni tot parte la rigenerazione, ma in determinate condizioni (intasamento e temperature) ,parte ugualmente.

    io cmq ho il dis e se voglio posso fare la rigenerazione da fermo ,pero' la procedura parte solo se il dpf e' realmente intasato e il motore deve stare ad almeno 85 gradi. (il dis e' il sistema che usa la conce. bmw) .

    per il pericolo di incendio e' una cavolata ,a meno che il meccanico non te lo fa' in un campo di grano o ci spruzzi benzina su', non incendi nulla xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .
     
  14. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    arrivato il kit !!!

    ragazzi e' arrivato il kit ,dalle saldature del downpipe sembra ottimo (nessuna saldatura fatta a caxxo o porosa :wink::wink: ) .

    vi mostro 2 foto e vedo di fare il tutto domani (l'interfaccia sembra smemorizzata,cioe' la collego all'auto e dice firmware error 1 ,poi la collego al pc e non avendo avuto cd di installazione non trova i driver,cmq ho gia' contattato stan e vediamo se riesco a fare tutto domani. vi aggiorno!!! )

    http://imageshack.us/photo/my-images/88/hpim2805u.jpg/

    http://imageshack.us/photo/my-images/41/hpim2806.jpg/

    http://imageshack.us/photo/my-images/812/hpim2807.jpg/

    http://imageshack.us/photo/my-images/231/hpim2808.jpg/
     
  15. Yoda

    Yoda Collaudatore

    344
    2
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21
    E60 535 Eccelsa
    Scusate, ma delle officine che effettuino la rimozione sia fisica che elettronica senza doversi cercare i pezzi in giro non ce ne sono?#-o

    Anche perchè poi questi kit bisognerà comunque portarli da qualcuno per farli montare

    (a meno che non si abbia una propria officina completa di ponte).

    Ne conoscete qualcuna nei dintorni di Milano o Bergamo che effettui questi 'interventi'?:-k
     
  16. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    bhe', alla fine mi e' costato circa 80 euro meno piuttosto che farmelo fare ;-) .

    in piu' posso caricare la mappa o rimetterla originale a mio piacimento ,in piu' un domani compro solo il downpipe, azzero l'interfaccia e con pochi soldi rimappo dinuovo .

    si', se uno non vuole fronzoli porta l'auto e gliela fanno , ma a me' piace smanettare e mettere le mani nella pasta e capire dove e come metti le mani.

    secondo me' se te lo fai fare ,e' come se compri un libro chiuso senza aprirlo xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (sono ex meccanico e voglio imparare anche la parte elettronica xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
     
  17. Yoda

    Yoda Collaudatore

    344
    2
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21
    E60 535 Eccelsa
    Se hai la passione fai benissimo...io faccio la stessa cosa quando devo cambiare pc: mi scelgo pezzo per pezzo, me lo assemblo, e poi lo 'overclocko' secondo le mie esigenze...però sulle auto non so mettere le mani:redface:

    Quindi mi piacerebbe andare un po' più sullo sbrigativo, anche spendendo qualcosa di più (anche se sempre molto meno di quelli che si spenderebbero con la sostituzione del filtro).

    Più che altro vorrei avere una dritta su un'officina che abbia già avuto esperienza in questo senso, per evitare di mettere l'auto in mano non molto esperte.
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    io domani completo di bucare il fap.

    Oddio che lavoraccio, per uscirlo si deve togliere supporto motore, carter inferiore, carter laterale, gomma anteriore, copertura motore, barra dumori, trasformatori pressione turbine per staccare i sensori vari che ci sono nel kat-dpf,sganciare scarico, svitare lato fap su e giu, togliere supporti che lo tengono.

    e poi se esce per fortuna , si buca, ma è un gran casino e lo spazio è pochissimo per metterci le mani!

    domani completo poi toglierò rigenerazioni e me ne esco da questa via crucis.
     
  19. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    quoto ,io ad esempio,mai acquistato pc presi al centro commerciale, anche io me lo assemblo dasolo e me lo personalizzo (figurati che fissato come sono e per paura delle temperature, mi son fatto l'impianto a liquido xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) .

    cmq a milano c'e' romeo ferraris, ne parlano bene ;-)
     
  20. Yoda

    Yoda Collaudatore

    344
    2
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21
    E60 535 Eccelsa
    Grazie per la dritta!:-)

    Quindi lì ti fanno il lavoro completo 'chiavi in mano'?
     

Condividi questa Pagina