Maledette lamelle... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Maledette lamelle...

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da mmcredit, 4 Febbraio 2015.

  1. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Per me avevano bisogno di soldi... Il funzionamento è quello detto da Sider, una volta in marcia a passo spedito o ce l'hai o non ce l'hai è uguale e a bassi regimi perderai qualcosa ma niente di che.

    Forse fu rimontato male.

    Attenzione che le concessionarie non sono il non plus ultra delle officine, molte lavorano da schifo e sono fraudolente.
     
  2. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    Ragazzi, il vecchio collettore era slamellato, e fino a quando avevo quello montato, la macchina non andava... non spingeva, la turbina non entrava, ora ho cambiato il collettore, la turbina spinge, e la macchina funziona a dovere! non so cosa dirvi! ho cambiato anche la turbina perchè mi dava un anomalia all'attuatore delle geometria variabile!

    Ho sentito di microfratture dei condotti, il collettore alla fine è carbonio, puo essersi "bucato" dove il buco poteva essere minuscolo, e mandava errori in centralina e di conseguenza la macchina non rendeva... il discorso turbolenze, è un'altra "leggenda" può essere stato questo, come molto altro!

    Sta di fatto che cambiando il collettore d'aspirazione, tutto è cambiato in meglio, il problema non c'è più!" :mrgreen:
     
  3. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Quindi c'erano vari problemi, tra cui l'anomalia della turbina... diciamo che quindi verosimilmente il problema era altrove(sulla turbina o li intorno) e magari davanti alla tua dichiarazione di un collettore modificato te l'hanno cambiato con entrata di soldini per loro...

    Il collettore non è in carbonio!

    "

    "Sta di fatto che cambiando il collettore d'aspirazione, tutto è cambiato in meglio, il problema non c'è più!" :mrgreen:"

    Dio mio non hai cambiato solo il collettore... se ti scordi della turbina ricominciamo il loop :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Come dire: quel vecchietto è morto ieri dopo essersi punto con una rosa, pensa tu porello pure la rosa ci voleva dopo la malattia al cuore che lo perseguitava da anni... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    la turbina l'ho cambiata a novembre, il meccanico mi ha detto che i cuscinetti della "ventolina" erano rotti, e di conseguenza non girava bene.

    L'officina bmw ha diagnosticato il collettore difettoso a gennaio, ma per questioni di tempo ho potuto solo ora cambiare il collettore, e cmq che è fatto in carbonio me l'ha detto il capofficina..:biggrin: non so cosa dirti... 3 mesi a spendere soldi!!!! :razz: ma ora va tutto alla grande!
     
  5. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Maledette lamelle...

    Se fosse in carbonio se lo farebbero pagare almeno il doppio..se non spingeva e il turbo non andava in pressione come dici tu, poi menzioni il fatto che l attuatore non faceva aprire la geometria variabile..probabile avevi i tubi depressori fessurizzati e nel mentre che smontavano li hanno cambiati. I meccanici ne dicono di tutti i colori. Ma da quel che mi disse un meccanico BMW...togli quelle lamelle e vedrai che va meglio. Noi le togliamo tutte. Io ero contrario. Le ho tolte. Fai tu..
     
  6. razec

    razec Collaudatore

    323
    21
    15 Giugno 2011
    Reputazione:
    14.826
    bmw e46 320d 2002
    Un mio amico ha problemma di non spinta, la BMW li havdetto di metere un nuovo colettore, la sua e anche dell 2004, ma a lui le lamele hano fatto dani, cosi 2 giorni fa abbiamo trovato su ebay un colettore del 2007 speza 50 euro. Aspetiamo che ariva per montarlo e ti facio sapere see come dici tu. Se funziona ti do rep+ :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. razec

    razec Collaudatore

    323
    21
    15 Giugno 2011
    Reputazione:
    14.826
    bmw e46 320d 2002
    non si sa mai
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2015
  8. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Digli al meccanico BMW di prenderlo sulle mani e vedere di cosa è fatto... no carbonio!

    SI che c'hanno soldi da buttare alla BMW :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La turbina gira su bronzine no su cuscinetti, digli anche questo! :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Vabbè dai cmq l'importante è che hai risolto, il collettore non c'entrava niente!
     
  9. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    L'importante è che hai risolto.

    Se le bronzine della turbo erano rovinate, avresti avuto trafilamenti di olio e decesso della turbina. Come detto il collettore non è in carbonio.

    Non capisco questa gente....mah
     
  10. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Probabile se fosse andato da un meccanico decente avrebbe fatto subito spendendo 1/3!
     
  11. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Mi girano le scatole, come quel forumista a cui hanno sostituito entrambe le pompe gasolio (700 euro) per poi scoprire grazie al forum che si trattava del relais da 12 euro .
     
  12. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    che la turbina gira su cuscinetti, l'ho detto io, come il collettore in carbonio, l'ha detto uno dei tanti meccanici interpellati, perchè nessuno riusciva a venirne a capo.

    il vecchio collettore con attuatore delle lamelle elettrico, era slamellato, per un po' la macchina è andata bene, cambiando il collettore, è ritornata apposta, l'unico dubbio che posso avere e che magari l'attuatore delle lamelle non lavorava bene, in quanto il difetto lo faceva in moda casuale e in diagnosi dava l'errore sull'aspirazione.

    Ovviamente come l'attuatore elettrico della turbina, come ben saprai, visto che mi pare di aver letto una discussione, dove l'avevi sostituita tu stesso, non è un pezzo che vendono separatamente, in quanto deve essere codificato per la vettura su cui va montato.. ovviamente non si codifica sulle vetture dove la turbina è ancora attuata con la "tecnologia" pneumatica:mrgreen:

    Più di questo non so più cosa dire!!!:biggrin:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    tu prova, io ho dato la mia testimonianza, può essere quello come altro! :-)
     
  13. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    se ti hanno cambiato la turbina, senza scomodare Guglielmo Occam, io non mi farei le pippe mentali con le alette del collettore.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Tofir

    Tofir Kartista

    100
    0
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    E46 150CV
    L'attuatore delle lamelle non è pneumatico?
     
  15. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Allora ho fatto una ricerca .

    Se l'attuatore è elettrico e malfunziona effettivamente può mandare valori sballati alla centralina e far andar emale la macchina.

    L'attuatore è venduto insieme al collettore per cui la faccenda alla fine torna.
     
  16. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    Vedete che no mi invento le cose??

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    dipende dall'anno di produzione delle vettura... dal 2004, sulle e 36 sia l'attuatore della turbina che l'attuatore delle lamelle, sono stati elettrificati
     
  17. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    > Vedete che no mi invento le cose??

    Era fuor dubbio!

    Mi sembra strano che cmq anche se elettrico dia questi problemi, perchè o pneumatico o elettrico fa lo stesso lavoro, si vede che allora c'è qualche sensore o altro che la versione pneumatica (come la mia) non ha..

    Perchè cmq non è che rivoluziona il funzionamento del propulsore, migliora il riempimento di aria nella camera di scoppio.

    Però motorista non sono e quindi taccio.

    Sider hai riferimenti?
     
  18. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Ho letto diverse esperienze uguali su vari forum italiani ed esteri.
     
  19. razec

    razec Collaudatore

    323
    21
    15 Giugno 2011
    Reputazione:
    14.826
    bmw e46 320d 2002
    Maledette lamelle...

    montatto collettore con alete rinforzate su la macchina di un mio amico, non tirava ai bassi, e non e cambiato un tubo, lentă come prima
     
  20. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Maledette lamelle...

    Come volevasi dimostrare....
     

Condividi questa Pagina