ogni tot partenze col launch control, è necessario procedere ad un particolare intervento di manutenzione sulla meccanica che ha un suo costo, ovviamente a carico del cliente
Non pensate anche al valore dell'usato? se queste chicche cominciano a circolare nei Forum e chi compra tale macchina forse ci bazzica nei forum (meno male che esistono)...e piano piano si viene a sapere che la trasmissione si rompe o va in pappa......mi dite con quale stato d'animo si possa comprare una macchina usata non sapendo quanti launch start siano stati fatti? e ben sapendo di non essere coperti? ho la vaga impressione che questa faccenda sia più grossa di quello che sembra adesso....Mi auguro di cuore che tutto si sgonfi...Magari è solo da un lato un utilizzo scriteriato da parte di qualche cliente e dall'altro una certa leggerezza del marketing Nissan, che forse correggerà il tiro. In fondo è un modello nuovo e si merita rispetto..Vedremo...
...Questi discorsi mi sembrano esagerati. Credo che la garanzia che cade se si abusa con il LC sia una cautela della BMW per tutelarsi e non dover fare manutenzione gratuita a chi usa l'auto in modo asagerato... ...Credo che la garanzia vacillerebbe anche se la BMW sapesse che qualcuno va sempre in pista e credo che vacillerebbero anche le assicurazioni...E' solo che è più difficle dimostrare che uno è stato in pista... ...E poi basta con questi discorsi sulla rivendibilità...E' per questo che tutte le auto sono tutte nere o argento, brutte e anonime, anche se costano 100mila Euro...Per fortuna va di moda il bianco altrimenti anche quest'anno...Siete mai statio per un pò a Beverly Hills? ...Le auto sono beni immobili altamente deperibili, si comprano e basta...Alla rivendita ci si pensa quando si devono vendere...Altrimenti diventa come uscire con la morosa o con la moglie la sera dell'anniversario e scegliere quello che costa meno sul menù per risparmiare...Ma dai!!!
Parlavo della GTR e dei problemini di trasmissioni che saltano ed assenza di garanzia...:wink: Cosa che suona alquanto anomala anche legalmente....
Sul manuale d'uso della M3 con DKG è scritto in evidenza che l'uso eccessivo del Luanch Control deteriora le parti meccaniche del cambio, però non viene fornito nessun dato limite nell'uso del dispositivo. So per certo che se esageri con ripetute prove poi il programma di LC non va più e devi far raffreddare il mezzo :wink:. Per il resto credo che BMW non risponda in caso di precoce usura della frizione, ma se rompi qualche cosa non vedo perché non debba prendersene carico se sei nel periodo di garanzia. Io ho già fatto 2 LC filati, poi ho fatto tante sparate da fermo con fumate o calibrate dall'MDM e la trasmissione è sempre un gioiello SGRANT SGRANT
il luanch control è una situazione particolare e diversa dallo sparo normale,tutti sanno che anche lo sparo da fermo nn fa bene all'auto,in bmw si ebbero numerosi problemi con il cambio smg,dopo anche pochi launch,e la casa si può riservare il diritto,di nn passartela in garanzia se vede che l'uso spropositato o nn fatto secondo regola ha denneggiato una parte dell'auto. esempio pratico di un amico,che nn centra con launch,porsche 996,sbagliando ad inserire una marcia(guida allegra ma nn esasperata)fece andare il motore fuori giri,e nn ricordo cosa piegò o ruppe,bene la casa nn gli passò nulla in garanzia ed il danno era consistente,perchè appunto fu un suo errore,unico errore,ma nulla da fare. quindi bisogna vedere come ha fatto questi lanci....
...Sì, sì, ho risposto a te per agganciare il discorso ma c'ra chi insinuava che vi fosse un contatore di LC anche nelle M3...O forse ho capito male... ...Va bene la Nissan, ma mi piacerebbe andare in BMW e dire: " Ho grippato a Monza, subito dopo la parabolica, avevo l'olio appena sopra al minimo, era già il quinto turno che facevo ed ero ingarellato con una Corvette Z06, me la passate in garanzia?"
spero per i proprietari della GT-R che non passino quella trasmissione in garanzia per motivi particolari dovuti a quel cliente.Anche se delle garanzie giapponesi non mi stupisco di certo...Quando mi si è rotto il motore della STI mi sono sentito dire dal responsabile vendite delle Pleiadi:
Nessuno si è mai lamentato della precoce usura dei freni dopo un uso pistaiolo e non vedo cosa ci sia di strano nell'usura precoce della frizione dopo un uso intenso , un millino di euro e la frizione è nuova. nella gtr la cosa è molto differente in quanto li il problema è che si rompe il cambio non la frizione.
Vero che l'uso improprio è un termine di cui tiene conto la giurisprudenza, ma sai bene quanto un concetto del genere possa diventare aleatorio quando parli di correre con una macchina creata per correre, venduta come auto per correre e da me comprata per tale. Dov'è l'uso improprio in questo caso? :wink:
...Giusto, volevo dire "mobili", me so sbagliato a scrivere perchè avevo iniziato con "non sono beni immobili" e poi ho corretto solo parzialmente...Comunque il concetto è che si tratta di roba altamente deperibile e se uno parte con il concetto "dell'investimento" parte male...Anche se di questi tempi...
un pò come l'aprilia fà con la SXV la vende x 70 cv in realta ne ha solo 40 cv xke il motore non regge e gli applicano dei blocchi...se togli i blocchi la garanzia dura solo 1 settimana però la si paga x 70 cv e x utilizzarla x quello ke compri non x un castrato! infatti sul sito e nella brochure non scrivono nemmeno quanti cv fà
non e' assolutamente una boiata e' esattamente cosi' e se frantumi la trasmissione sono affari tuoi come da clausola 1b della garanzia il numero consentito dei lc e' 10 che valgono tra l'altro per tutta la vita dell'auto oltre ai quali sono problemi tuoi questo almeno per smg3 (m5 m6) per cio' che concerne il nuovo cambio non lo so'
beh senz'altro per quanto negativo, questo vuol dire (almeno per gli smg) che si sentivano 10 volte piu sicuri della Nissan...che invece esclude totalmente l'uso del launch control.... quindi 10 a 1 per Biemme
sul libretto di garanzia della GT-R USA si legge tra le cose non coperte da garanzia: "Il funzionamento del veicolo con il controllo dinamico del veicolo (VCC) spenti, ad eccezione di quando il veicolo è bloccato in fango o neve (vedi GT-R Manuale dell'utente)." Ora a prescindere che la garanzia Italia della GT-R è di 3 anni e 100.000 km con l'estensione al costo di circa 800 euro a 5 anni e 150.000 km, non comprendo come possa la Nissan non riconoscere in garanzia un difetto dovuto al VCC spento quando dice che è possibile disattivarlo con fango o neve, cosa fanno hanno una telecamera a bordo del veicolo? o devi portarti come prova un tocco di fango o un pupazzo di neve?
Mah...non vorrei che avessimo preso tutti un abbaglio In usa sui libretti ecc devono scrivere tutto, persino che gli oggetti negli specchi sono dietro di te e non davanti Non vorrei che questa clausola fosse da intendere diversamente, cioè nel senso che se fai il botto con il vdc spento non puoi rivalerti su nissan ( sappiamo di altre occasioni nelle quali x errori di progettazione ecc che hanno provocato incidenti, le case costruttrici sono state condannate ad ampi risarcimenti). Forse Nissan si è voluta tutelare in questo senso. Anche perchè come dice 335 la clausola non avrebbe senso così impostata..Ed aggiungo che se è vero che x partire con launch control bisogna SEMPRE togliere il vdc, non è assolutamente vero il contrario. Quindi a parer mio ricondurre una clausola che riguarda il vdc alla garanzia sul cambio mi sembra fuori luogo. Ovvio che, se così fosse, in Italia tale clausola probabilmente non esisterebbe, riguardando solo gli Usa nei quali le case devono proteggersi da una marea di possibili azioni legali.