okkio perchè mandi tutto in fumo, l'acqua nell'olio è gravissima... non stirare troppo adesso fai fare la guanizione della testata e poi vedi se è tutto ok.... ma la temperatura...? ti accende spesso la ventola..._?
Per la miaonese sotto il tappo non saprei,bisogna sapere che ci ha messo dentro e come hanno fatto (o non fatto) i tagliandi. Riguardo al minimo irregolare,devi fare una diagnosi computerizzata in bmw o centro attrezzato,comunque da come lo descrivi potrebbe dipendere da 2 cose probabilmente,sensore albero a camme danneggiato(probabil.quello lato aspirazione) non costa molto il pezzo,oppure valvola ciclonica (rec.vap.olio) non funzionante o suoi relativi tubi di collegamento fallati,percui pesca aria in asp.sfasando la miscela(cosa che capita),potrebbero anche esser tutte insieme ste cose,ed anche altro. Devi fare una diagnosi per intervenire in modo mirato,anche perchè devi considerare oltre i pezzi la manodopera dei vari interventi,non puoi fare a caso.IMHO Non deve ancora fare la guarnizione di testa,non è mica na cosa da nulla quella.Prima la faccia verifcare da un meccanico. Oppure la porta da me e gliela controllo gratis,si deve giusto far il viaggio.
signori, qui si vede la padronanza tecnica. nnaggia che non posso darti di più per ora, te lo meritavi
Aggiornamento: Ho appena ritirato la macchina, il meccanico ha controllato la testata ed ha messo un liquido speciale per vedere se ci sono tracce di olio nell'acqua (o viceversa non ricordo) e non c'e' nulla. Gia che c'ero ho fatto anche il tagliando e controllato tutti i livelli, sembra tutto apposto. La prox settimana la devo riportare per quel problema del minimo, perche' a quanto mi ha detto dipende da una valvola che non lavora a dovere. Tengo le dita incrociate, speriamo sia tutto ok. Grazie a tutti per le risposte e i consigli. Ora mi dovro' concentrare sulla spia airbag che si accende e spegne continuamente . Un saluto
contatta cesabas con 5 euro ti spedisce il kit e la spia sparisce...oppure bmw, prezzo spropositato e ti cambiano il sensore del tappetino passeggero...ciao ciao
Mi fa piacere riscuota sto successo,riferirò a cabry. :wink: La valvola potrebbe essere la ciclonica,quella che ti ho citato qualche giorno fa,avvolte va solo pulita e son anche i suoi tubicini logorati/fallati,per arrivarvi va smontato il collettore d'aspirazione(almeno sui 6l e46),la cosa strana è che in genere si accende anche la spia dei gas di scarico. Altre valvole collegate problemi di minimo son poche,ci sarebbe la valv.a farfalla,regolata dal mot.el.del minimo,potrebbe essersi solo sporcato qualcosa. Suggerimento i filtri aria teneteli sempre puliti,e semmai cambiateli un pò prima. Spia airBag,fai una ricerca sul forum(tasto cerca in alto),troverai info e anche varie soluzioni.
il sintomo è quello della testa andata ma per me no perchè è successo anche a me con 2auto benzina quando comincia il periodo freddo l olio del tappo e sopra l asta fa una specie di schiuma ma non fa niente prova a controllare l olio da caldo verdai che è pulito la testa non ha niente vedrai...
ma si ma anche a me vien fuori la "maionese" sull'astina, quel colorastro come se ci fossero tracce d'acqua nell'olio motore. in realta' son stati mischiati tipi di olio diversi ed e' soltanto melassa di olio rimasta sul fondo dopo quasi 20k e + km dall'ultimo cambio olio e' normale. Il livello dell'olio comunque cala normalmente, e lo vedi, se fosse acqua dovrebbe uscire pure dal cofano tanta ce ne' nel mio caso certo la guida "da nonno" della citta' non aiuta. prima di natale faccio cambiare olio e filtro e tornera' tutto normale..
guarda che te lo cambino togliendo il tappo,perchè tanti bastardi lo aspirano.io per esempio gli faccio i segni col gesso sotto dove devono rimuovere la paratia
bravo, bmw530m! una rimozione completa necessita di un accurato scarico ad olio caldo ed attendere almeno una mezz'ora (sulla mia aspetto proprio un'ora) perché sgoccioli via tutto.
per esperienza personale,il minimo irregolare può essere causato da: tubi depressione aria crepato o rotti; motorino minimo sporco; anche da un debimetro malfunzionante.
sai che palle gli faccio venire io nelle officine anche perchè io ho fatto la scuola di riparatore auto quindi la teoria me la ricordo tutta,poi purtroppo sono andato a fare un altro mestiere ma mi ricordo ancora...
certo, non è che si cambia per un sospetto... io l'ho fatto controllare dal mio meccanico con il pc ed è risultato che lavorava al 60%... era da cambiare! se invece non è così grave, si può provare con il modulo di Christian72
quelli dell'Alfa costano un bordello..l'anno scorso ne ho preso uno nuovo Bosch per la 75TS del mio amico, mi pare 400€....