esatto, preferisco fare tre anni senza ferie piuttosto che essere senza lavoro... e poi 5 giorni a fine mese me li faccio
si, non si può. Dall'anno scorso se non sbaglio. Ho letto una circolare in studio l'anno scorso che diceva questo. Non ricordo i riferimenti legislativi.
esatto.. è obbligatorio fare 20 giorni di ferie all'anno.... almeno da me è così.. poi non so per che categorie vale.. ovvio che chi lavora in proprio fa quel che vuole..... cmq io ho fatto a casa la settimana scorsa e questa.. il 16 ricomincio a lavorare, poi dal 3 al 18 settembre vado a riccione
Hei, presente a me stesso, a voi e al lavoro...... Niente ferie quest'anno, come l'anno scorso...... e quello prima ..... e quello prima ancora Ah...no mi sbaglio, nel 2003 sono andato ad agosto... di solito le faccio in quel periodo anche perchè il resto dell'anno mi risulta problematico Purtroppo mia moglie ha problemi con il lavoro... cioè non lo ha più... per questo saltano quest'anno.... Se andrà meglio a gennaio o febbraio ci rifaremo!
dall' anno scorso? e io che mi ritrovo con 45 giorni residui di ferie :question: ma e' per tutti i tipi di contratto?........io ho contratto sanitario.. se si devono fare...........vado in ufficio a far na proposta......
l' ufficio dove lavoro io intendevo. quasi quasi gli propongo di far un tot di giorni di ferie che.........non faccio.... :turn-l: dai che arrivano i soldini per le gomme e altri pezzi...
Presente! ma fortunatamente sono in ferie (scrivo da un computer che non è il mio) Ma neanche io sono fortunato con le ferie di solito in questo periodo ho + lavoro.....