guarda, penso che spesso l'età conti più dei km per certe cose.. relativamente al motore comunque, le uniche noie che ho avuto sono dipese dai difetti tipici delle E39 a benzina: bobine (saltate a 175mila km, di norma avviene verso i 100mila) e basta. a 210mila km ho ancora pompa acqua e termostatica originali.. il resto sono problemi comuni a tutte le versioni E39 (airspring, ad esempio, che non dipendono dalla motorizzazione, ma dall'età)
allora devi fare un buco col trapano sotto il carter di Puccio... se aspetti le bronzine.... però mi sento in generale di dar ragione a Puccio (hai visto mai?) perché è innegabile che il diesel è più complesso e inevitabilmente più soggetto a malfunzionamenti ma soprattutto più costosi,ad esempio: turbocompressore; pompa diesel più costosa; iniettori enormemente più costosi; più olio motore, filtro nafta che richiede più spesso sostituzioni. Poi sulla durata, con minime manutenzione, dei BMW, ragazzi sfondate una porta aperta... (io ce l'ho benzina e diesel....ehehehhehh!!!)