Macchine che potranno guidare i Neopatentati | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Macchine che potranno guidare i Neopatentati

Discussione in 'Parliamo di altre auto' iniziata da evershock, 21 Agosto 2007.

  1. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    478
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    molto ipotetico....
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.295
    7.519
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    488.356.887
    otuA

    il punto è che è vero.

    come nelle discussioni sull'alcol.

    c'è sempre il fenomeno che dice che tutto il mondo ce l'ha con chi beve o contro i neopatentati e le solite cose e bla bla bla.

    quell'unica volta che un padre ha dato il suo maserati GT al figlio, su a belluno, il figlio si è schiantato contro un camion in autostrada..(l'aveva visto troppo tardi e dai 250 all'ora non è riuscito a frenare in tempo e l'ha tamponato da tergo).

    da allora quel padre è disperato per avergliela data anche solo quella volta.

    cose del genere si ripetono all'infinito e dovrebbero far riflettere, invece pare che molti abbiano i paraocchi.
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Fate i realisti: qui non si tratta di trovare un'auto facile da gestire come rezioni o sensibilità necessaria a "sentirla".
    Gli sballati da sabato sera probabilmente sbattono senza neanche sfruttare al 50% il mezzo. Semplicemente sono sconvolti.
    Infatti o vanno dritti, o fanno un frontale o investono qualcuno.
    Non si tratta di gente che si è girata perchè perchè ha fatto un sovra allucinante che credeva di controllare!

    Se fossero solo smanettoni a cui sfugge la situazione di mano picchierebbero per i passi o sulle PS in cui si corre qualche rally, non nelle tangenziali vicino ai locali o in città, fidati.:wink:

    A mio figlio non comprerei ne la Matiz ne il 335i. Ma perchè vorrei che imparasse su una macchina senza controlli.
    Comunque tra le due una BMW che almeno è sicura.
     
  4. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    quoto. cribbio.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.295
    7.519
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    488.356.887
    otuA
    sì certo, vallo a dire a quel padre che ha fatto guidare il serie 6 nuovo al figlio per il suo compleanno e che si è smaltato con altri 3 amici quella sera stessa.

    ragazzi ma li avete gli occhi?
     
  6. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    IMHO meglio un 118d che una Matiz... Anche solo perchè le macchine da 10k euro sono fatte di cartapesta.
     
  7. evershock

    evershock Kartista

    74
    2
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    6
    Fiat 500 1.4 100cv Sport
    non è questione di avere gli occhi...è questione di responsabilità...
    Il maserati al figlio puoi anche darglielo, o meglio, credo che un padre conosca il proprio figlio e conosca se il proprio figlio è responsabile o no...
    Per carità di ragazzi responsabili ce ne sono parecchi...quindi và da caso a caso...purtroppo ci sono alcuni ragazzi ai quali interessa solo farsi vedere con la macchina del babbo spacciandola per la loro ma non pensano che potrebbero farsi male...invece ci sono i ragazzi responsabili che pensano il contrario....
    Ad esempio c'è un ragazzo che viene a scuola con me che come prima macchina ha usato quella del padre....beh non era una punto ma è un 745 nuovo di pacca....
    E lui nonostante questo non ha mai fatto il pirla...ed è in giro tutt ora con questa macchina sano come un pesce dopo 1 anno...
    Se deve ubriacarsi o comunque divertirsi non guida...semplice...
    Questo è un piccolo esempio di responsabilità...
    Ok ce ne sarà 1 su mille...però qualcuno c'è.
    E secondo me dipende tutto dal padre, se il padre si può fidare del figlio è giusto che la macchina gliela lasci....
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Personalmente, considerando che una bmw è decisamente più sicura di una micra, gli darei un 320d tranquillamente.
    La storia dei cavalli in più che uccidono tutti son caxxate che imho non stanno in terra, e la legge, sempre imho, è un'emerita *******ta (e sia chiaro, io fortunatamente non ci ricado).

    Più che insegnare ai figli che non bisogna andare forte bisognerebbe insegnargli quando poderci andare, quando poter spingere un po' di più.
    E' ovvio che se ad un ragazzo vieti una cosa, lui fa di tutto per poterla provare. Se gliela permetti, invece, con gli accorgimenti giusti e limitatamente, non cercherà nulla in più, tanto sa gia' cosa "si prova".

    Mio padre la prima volta che mi portò in strada non mi disse "non superare i 50km/h", ma mi fece notare tutt'altro... Dal pedone che poteva spuntare alla macchina ke si allarga perchè c'è una bici, cose che magari da inesperto e appena patentato non ti saltano all'occhio.
    Poi se c'è uno che in autostrada ti cambia corsia e fa i 40km/h, e tu arrivi a 130 o 150 cambia poco. Il problema imho non è il limite, è l'educazione alla strada, saper affrontare i vari problemi e cercare di prevenirli.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.295
    7.519
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    488.356.887
    otuA

    TUTTI i ragazzi a 18-20 anni voglio il "macchinone" per farsi vedere.

    anche mio padre a quell'età era così, anche se guida sempre da pensionato
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.295
    7.519
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    488.356.887
    otuA

    beh dai in 3 mesi di 330cd hai bozzato 2 volte quindi proprio tu non dovresti parlare..:wink:
     
  11. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ma che caxxo centra.
    Ma veramente pensiamo ancora che gli incidenti ci siano soltanto con le macchine grosse?
    Pensiamo ancora che la domenica quando accendi il tg ti facciano vedere gli incidenti e casualmente tutti hanno il 3000cc?
    Ogni sabato notte sulla strada ci sono 50 morti, in tv si vedono a dire tanto la dinamica di 2 incidenti e casualmente, visto che siamo in periodo legge, tutti con la macchina grossa... E quella è la motivazione.
    Delle punto che si implacano se ne vedono una ogni morte di papa. E magari non dicono neanche che se al posto della punto, dando quella botta ai 70, magari con un bmw si sarebbe salvato.
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Gli occhi ce li ho, anche se porto gli occhiali o le lenti!:mrgreen:
    Ma parliamoci in tutta franchezza: se tamponi o fai un frontale non è questione di tecnica di guida, di potenza del mezzo o di sensibilità.
    E' un errore macroscopico di valutazione oppure sei talmente ribaltato da non essere in condizioni psicofisiche per guidare.
    In entrambi i casi lo fai con una macchina da 600cv come con una da 60, specie nel secondo caso cioè dello sconvolto.

    Da quel poco che si capisce tutte queste stragi degli ultimi mesi non sono il frutto di una simil foga agonistica per cui il giovane prova a staccare un metro dopo rispetto al punto in cui frena di solito e non ci sta dentro alla curva. Si tratta invece di idiozia pura e questo è un problema di testa disabitata, non è una questione tecnica.

    Io non ho 18 anni, ma insomma non è passato neanche un secolo da quando li avevo. Ho la presunzione (correggimi se sbaglio) di pensare che questi sciagurati del sabato sera non siano da classificare alla voce "drogato di motori". Con questa definizione ci farei rientrare gli affetti da sindrome di astinenza da velocità: può essere il neopatentato che viene dal motocross o dal kart e che per predisposizione naturale a 18 anni dirotta parte del suo interesse sulle auto, o quello che ha nell'officina il punto di aggregazione, quelli che frequentano l'ambiente dei rally o delle gare, quello che ha in famiglia un fratello più grande o il padre con la cultura della guida, della moto o del motoscafo ipermotorizzato.
    Quelli che finiscono sul giornale della domenica mattina, anzi del lunedì, ho come la vaga impressione invece che siano drogati e basta.
    In altre parole non sono interessati alla guida, ma la guida gli risulta fatale per caso, solo perchè sono alterati.

    Nel caso del drogato di motori scoppiettanti forse forse la limitazione prestazionale può essere una cosa positiva, ma alla fine sono quelli che fanno meno danni.
    Nel drogato invece è questione di coscienza. E basta.

    Chiudo con due casi "limite": uno potrebbe essere di chi non si può permettere un'auto per il figlio neopatentato, un'altra per chi volesse far viaggiare il proprio figlio su una macchina più sicura della media anche se non sportiva tipo una 5er, un CLS o una A8.
     
  13. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    Per vedere cosa ???
    Che l'alcool come la droga vengono distrubuiti ogni dove ??
    Oppure per vedere come vengono date nella maggior parte dei casi le patenti ???
    Se alla base non vi è una giusta visuale (dicasi educazione, ma non voglio essere moralista :sad: quindi uso un'altro vocabolo) ditemi che è con le proibizioni che si fa rispettare il buon senso :eek: :eek:

    ciao :cool:
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Bravo Muccio, veramente un bel discorso per uno giovane come te.=D>
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.295
    7.519
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    488.356.887
    otuA
    lascio, poichè quando al mio Ettore dico "seduto" ha l'intelligenza di capire quello che dico, e se non lo fa di sicuro non lo biasimo poichè non ho a che fare con un mio pari.
     
  16. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    a quanto pare nessuno che la pensi diversamente da te è un tuo pari...... bau bau (togliamo il subscribe da sto thread, doppione di molti altri)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Carsico

    Carsico Secondo Pilota

    561
    65
    21 Agosto 2007
    Trieste
    Reputazione:
    3.023
    M3E46SMGII / 318isE30 / 318E36
    Dal mio punto di vista, anche da padre di due "bambini" di 25 e 21 anni, non posso che concordare con PuccioE39.
    Non dovremmo dare in mano ad un neopatentato mezzi di prestazioni esagerate per fare lo sborrone con gli amici, le cronache purtroppo lo confermano.
    Certo che, per contro, la sicurezza delle utilitarie lascia a desiderare, così torniamo a capo!
    Cultura? Educazione? Esempio? ... Comunque!
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io a 18 anni volevo la macchina.. perchè avevo una passione che prima non potevo praticare. E se mi volevo far vedere ci andavo al Paradiso a Rimini, non ci andavo a imparare a memoria le PS del Rally del Casentino dove non mi vedeva nessuno.:wink:
    18 anni è lo spartiacque, ho amici con famiglia alle spalle di tradizione venatoria ed estimatori di armi da fuoco per cui della macchina non gli poteva importare di meno, però si son fatti regalare una doppietta da 50 milioni, il porto d'armi, e vanno coi cani per i boschi.
    Magari se mio padre mi avesse sempre portato in barca a 18 anni avrei studiato la notte per prendere la patente nautica a 18 anni e un giorno.

    Non facciamo l'equazione 18 anni=mina vagante. Avvicinarsi a certe passioni/sport con umiltà, con cultura, pronti ad imparare dai più esperti è una cosa bellissima e fa parte del saper stare al mondo e godersi la vita, se poi oggi lo sport è mischiare l'eroina con la cocaina non è colpa nel del fucile da 50 milioni e tantomeno che della macchina da 600cv.
     
  19. evershock

    evershock Kartista

    74
    2
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    6
    Fiat 500 1.4 100cv Sport
    straquoto...e aggiungo che....
    Secondo me la cosa migliore sarebbe aprire una specie di cofee shop come ad amsterdam dove ti puoi drogare e sballare quanto vuoi...poi magari mettere della polizia all uscita dove ti controllano se sei sano e in grado di guidare oppure se c'è con te un amico sano che guida al posto tuo...
    E per quanto riguarda il bere basterebbe mettere un massimo di drink bevibili a sera...
    Lo so che c'è gente che con un picchiere di vodka và fuori, ma poi quelle cose si rivedono e vabbè...però l'idea è questa...
    Non credete che molte cose potrebbero migliorare??
    pensateci, la droga ora è illegale...ma tutti ce l'hanno, tutti si drogano ecc ecc...
    Per fare un paragone, quando eravate piccoli non ditemi che quando vi dicevano " non dondolarti sulla sedia perchè è pericoloso" voi ubbedivate....è qui è la stessa cosa, davanti ad una proibizione non ci si ferma...ma se la proibizione diventa concessione (limitata) secondo me molti danni si possono evitare...
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.295
    7.519
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    488.356.887
    otuA

    non è questione di pensarla diversamente da me.

    è che quì si fa una crociata ogni volta o contro la legge che impedisce di bere più di una birra piccola prima di guidare o contro la legge che impone auto di bassa potenza ai neopatentati o comunque contro ogni legge che dimostri buon senso..
    la verità è che qui molti vorrebbero nessun limite alcolico, nessun limite di velocità, nessuna multa per divieto di sosta, o per essere passati col rosso, o per non essersi messi la cintura e via così.

    invece di dare il buon esempio alle nuove generazioni, alla fine li si incita a fare le scelte sbagliate.

    i figli miei non cresceranno così, ma pregherò affinchè non vengano uccisi da altri giovani idioti piloti mancati figli di genitori che li spronano a fare tutto il contrario di quel che suggerisce il buon senso.
     

Condividi questa Pagina