La mia macchina ha solo 2.000 chilometri, percorsi spesso in città e tangenziali e con molto traffico. Ho rispettato le prescrizioni del rodaggio, ma non ho fatto particolarmente attenzione ad avere una guida economica. Il consumo medio è stato di 4,1 km/litro (ho verificato che il computer di bordo è estremamente preciso). Certe volte sono sceso a 3,6 km/litro. So questo dato in sé non è molto indicativo e che ci sono troppe variabili da tenere in considerazione, però mi piacerebbe sapere se l'ordine di grandezza vi torna: chi abita in una grande città, in media, quanto consuma? Grazie!
Se la usi in città, con medie modeste e con tanti stop & go, le medie sono basse... o bassissime, come nel tuo caso, se il traffico è intenso. Io con il 335i faccio i 7,5, ma sto fuori città... eppure con una media bassa (mi sembra sui 60 km/h) le percorrenze sono queste. Poi puoi sempre mandare un MP a chi con la tua auto fa i 9 Km/l in città () e chiedergli se ti fa un corso di guida: nel tempo porti a casa i soldi!
Io veramente tanta.... ad esempio...260 km...50 €uro..... andando sul medio..piano... autostrada con punte max 150/170.. in media 130..
Milano ----> Le Luc ----> Milano andata ritorno a circa 130 di media in autostrada con pista nel mezzo ho fatto in totale i 7,4 KM/litro di media...
Lascia perdere la media nei primi 10.000Km perché non fa testo. Detto questo, in un percorso 50% autostrada 35% extraurbano (o urbano scorrevole) e 15% urbano, io in media faccio 8Km/litro, ma arrivo a toccare anche 10Km/litro nei casi in cui procedo tranquillo tranquillo a velocità CdS per parecchi Km. Federico
Autostrada con il cruise inserito a 130 spaccati faccio i 10.7 km/l..neanche male..in città soprattutto quando è fredda faccio 6 o 7 Km/l nel misto è molto variabile,secondo me basta non mettere le marce a regimi troppo alti ne troppo bassi,in sesta a 90 kmh vai alla grande e fai sui 13 14 km/l tranquillo,cmq nel complesso consuma poco..se penso che il GTI consuma di più ed ha 143 cv in meno..sarà perchè è turbo e perchè è stato usato in pista ma i consumi si sono raddoppiati rispetto a quando era nuova..
Io non abito in una grande città, circa 40 mila abitanti, la distanza lavoro-casa sono circa 12 km, per 4 volte al giorno. La media in questo tragitto, nella prima parte mediamente trafficato, nella seconda parte costellato da semafori, rotonde, code etc... è di 6,5 km/l... Questo con pulsante power staccato, e seguendo a grandi linee le indicazioni di cambiata. Lo stesso tratto preso più allegramente, di sabato o domenica, mi da circa 6 km/l.... Sinceramente io per fare i 4 devo spingere molto, ma veramente moto....condizione impossibile nel traffico quotidiano della mia piccola città. I 4 (ma abbondanti) li faccio solo nelle uscite notturne nelle stradine di montagna che conosco bene, senza traffico, ad andatura non proprio da codice.....
Direi proprio di sì .... tu Andrea pero' non puoi proprio parlare! Anzi annulla la tua sottoscrizione al topic
Questi i miei consumi: città: 3,5 km/l extraurbano: 6 km/l autostrada "andatura decisa": 5,5-6 km/l autostrada "velocità codice": 7-7,5 km/l pista: 3,5 km/l media: 5,5km/l
di media sto sui 5,3 km al litro. a spingere (vedi pistate o montagna) vedo segnare 2,5 ma secondo me è il valore minimo che segna il cb perchè credo che in realtà faccia anche meno.
si infatti non credo che vada molto più forte di una E92....che tra l'altro credo sia anche più pesante la M....
La M3 E92 ha pur sempre un V8 4 litri... inoltre pesa un po' di più... per quanto una F430 non abbia bagagliaio e due soli posti... Federico
Non mi sembra che ci sia da stupirsi visto che l'M3 - ha più cavalli - è più grande - ha una aereodinamica peggiore - vanno "sostanzialmente" allo stesso modo ad ogni modo per me l'M3 è un'auto che si compra per criticarne i consumi...."ti diverti e paghi punto"...:wink: