Ma variano i consumi cambiando i cerchi?? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ma variano i consumi cambiando i cerchi??

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da cescoevo, 18 Marzo 2008.

  1. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Non ho capito se a parità di mezzo cambiano i consumi di carburante tra varie misure di cerchi...

    Sapete dirmi quali sono le differenze sui consumi di carburante, sul comfort, sulla tenuta di strada tra cerchi da 16-17 e 18? A parità di motore e modello ovviamente...
     
  2. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    diciamo che da 225 a 255 di larghezza (non dipende da raggio...), perdo quasi un kilometro circa...
     
  3. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    L'aumento delle dimensioni del cerchio di per se non causa l'aumento di consumo di carburante , ma di solito al cerchio di diametro maggiore corrispondono pneumatici più larghi pertanto la resistenza al rotolamento aumenta e di conseguenza il consumo , di quanto?? non lo so ma credo molto poco ....

    Pneumatici ribassati significa meno gomma tra il battistrada ed il cerchio , meno gomma che si sa è gommosa e morbida significa pneumatico più rigido , ne consegue un'auto leggermente meno confortevole .

    Tenuta di strada , qui ci sono utenti ben più preparati di me.. ma gomma più rigida significa che in curva deriva meno , si inclina meno la gomma, pertanto la macchina diventa molto più precisa e reattiva , come tenuta intesa come capacità di fare una curva di un certo diametro ad una certa velocità , le gomme ribassate , quindi più larghe danno dei vantaggi , ma non ti aspettare grossi vantaggi forse 1 o 2 kmh in più ( ma è una mia impressione magari altri danno valori più affidabili)
     
  4. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    con i 17 sembra di guidare un'altalena, con i 18 è trutt'altra cosa...
     
  5. marcello72

    marcello72 Secondo Pilota

    767
    53
    21 Dicembre 2006
    POGNO
    Reputazione:
    279.476
    F48 X1 XDRIVE 18D XLINE (EX E84 - E91)
    Me lo chiedo spesso anch'io.Inoltre mi domando: ma le prestazioni dichiarate dalla bmw saranno (accelerazione,velocita' consumi) rilevate allora da auto con cerchi da 16'?
     
  6. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    con i cerchi di serie un 330 esce con i 17, quindi le prestazioni sono con i 17
     
  7. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    An davvero??
    Diciamo però che il miglior compromesso tra confort e precisione di guida sono i cerchi da 17?

    Con i 18 come comfort siamo vicini o è tutta un'altra cosa rispetto ai 17?
     
  8. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    diciamo che con i 18 non siamo messi male a confort rispetto ai 17, ma se li mettiamo a paragone per la guida, beh, siamo su un altro mondo!!
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.470
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    allestimento base, clima spento, 1 persona a bordo
     
  10. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    e 2 litri di carburante!!! (...o 2 kg di metano (sussurrato)).......:mrgreen:
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.470
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    :lol:
    esatto!
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Cerchi più grandi aumentano i consumi in linea di massima, perchè aumenta il momento di inerzia (la resistenza che la ruota oppone alle variazioni di velocità di rotazione).

    Lo senti anche sulle prestazioni, più è grande il cerchio e più l'auto si impigrisce.
     
  13. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Che dite un 17" è forse la misura più equilibrata?
     
  14. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    certamente si ... magari un bel 255 dietro...
     
  15. Sharky22

    Sharky22 Collaudatore

    253
    18
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.984
    430i G.C. F36
    Se guardi al solo diametro del cerchio, mantenendo invariato il diametro esterno del pneumatico (quindi spalla più bassa), rischi paradossalmente di diminuire i consumi perchè il pneumatico è più rigido e quindi "paghi" meno resistenza dovuta ad un fenomeno "isteretico" della gomma, ma si tratta di un guadagno che a mio avviso non si riesce ad apprezzare se non al banco e cmq si tratterebbe di bassissime percentuali.
    Ma come ti hanno già scritto altri, ad un cerchio più grosso di solito si accompagnano gomme più larghe che assorbono più potenza al rotolamento e che offrono una superficie frontale maggiore e quindi una peggior penetrazione aerodinamica. Questi due effetti, peggiorativi, invece si notano sui consumi (sia a velocità costante che in accelerazione).
     
  16. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    e di quanto può cambiare il consumo?...supponiamo che con dei 172 e gomme 235 faccia 8Km\l....se si montano i 18" con gomme 255 di quanto potrà cambiare il consumo?
     
  17. Sharky22

    Sharky22 Collaudatore

    253
    18
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.984
    430i G.C. F36
    dovrei recuperare i libri di meccanica del veicolo dei tempi dell'uni...che qui ora non ho. Lì vi erano dei grafici di resistenza al rotolamento Vs. larghezza battistrada, appena riesco li recupero e posto i valori.

    Cmq per il momento ho trovato questo link che è piuttosto interessante:

    http://www.vejdirektoratet.dk/publikationer/VInot23/html/chapter06.htm

    in pratica, nella sezione 4.2 "Tyres", parla di una comparativa con diverse misure in larghezza (devi considerare le stesse versioni, "summer tyres" ad esempio) e puoi vedere che passando da un 155/60 R14 ad un 165/70 R14 hai un incremento di resistenza da 0.99 a 1.11, ossia del 12%. Se poi prendi un 205/55 R16 e passi ad un 225/45 R17 (che è sicuramente più calzante, visto che aumenti larghezza e diametro del cerchio), allora l'incremento è addirittura del 16%, che non è poco...
     
  18. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    ALLORA, 17 235 non le puoi mettere (almeno sulle serie e9x)..

    io tra invernali 225/45/17 non runflat e estive ant.225/40/18 e post 255/35/18 noto un consumo di circa 1 km al litro in meno a sfavore ovviamente dei 18!!!
     
  19. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    ...e sei convinto che il tuo dato sia oggettivo? Non è che con le INVERNALI vai leggermente più "cauto" per preservarle?:-k :-k ..........:wink:
     
  20. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    non credo di avere differenti stili di guida tra invernali ed estive... mi preme preservare le estive tanto quanto le invernali!! sicuramente gioca un ruolo fondamentale anche la temperatura atmosferica...
     

Condividi questa Pagina