Intendo dire che esteticamente, a parer mio, la coupè (e non la roadster che tra l'altro ho io /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) ha una linea che tende a stancar meno negli anni, in quanto più particolare e meno vista. Non era mia intenzione dire che comprarla è un affare in quanto la si venderà allo stesso prezzo di una "ali di gabbiano"! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non capisco il sarcasmo... ho l'e85 e mi piace molto di più della e89, che c'è di male? Non sopporto che sulla e89 abbiano eliminato la versione M. E' come se avessero tolto sportività ad un'auto, privandola di una versione che era il top! Inoltre trovo più "spartana" ed ignorante la e85, sia esteticamente che internamente. La e89 è una bellissima auto, indubbiamente, più elegante della sorella anziana... ma se mi chiedi di scegliere tra la e89 nella versione 3.5 e la e85/86 M, io punto il dito su quest'ultima senza ombra di dubbio!!!
Anche /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> In più un autobloccante di serie...qualche kg in meno... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Voglio semplicemente dire che visto che sulle altre vetture man mano che sono usciti i modelli nuovi...parallelamente è uscita la versione M, non capisco perchè sulla Z4 non è stato così!
Insomma..vedo che non sono il solo a esser "confuso". Ripeto..non che stia acquistando ne l'una e ne l'altra per adesso..magari!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Però mi pare d'aver capito che "tecnicamente" e "prestazionalmente" si equivalgono (qualcosa a favore dell'una, qualcos'altro a favore dell'altra). DI CUORE..prenderei Cayman! ..ha una linea che mi fa impazzire.
ti assicuro che non è così. provale e lo noterai tu stesso. un mio amico è passato da z4m-->z4is-->boxster S e da suo costante passeggero le ho notate io le differenze che non sono un pilotino...anzi....sono il vecchio con il cappello alla guida. ma la z4is, ha un gran motore, sound (di scarico) rabbioso ma nel complesso NON è una "sportiva". la z4m, quando la tiravi a 7000 giri, dava una sensazione totalmente diversa. sempre IMHO
Purtroppo l'inglese parlato non lo mastico molto quindi non capisco i giudizi che da, ma qui si confrontano Z4 (3.0) con Cayman S [video=youtube;G7W4mn-8z6U]
La z4 35is tra i cordoli rimane molto lontana dalla cayman,ma di motore sul dritto ne ha da vendere e non prende la paga ne dalla cayman s 320cv e ne dalla Z4M..soprattutto in ripresa non c'è storia in favore del biturbo..
Il fatto che si metta a confronto una z4m con una cayman a me basta. Vuol dire che la z4 è un'auto appartenente alla stessa categoria. Magari non vince, ma non è tanto lontana dalla cayman. Come mi basta sapere che l'utente medio delle porsches mi sta sulle scatole, senza offesa ;-) Mi lascia perplesso la frase "la cayman accelera di più sempre e comunque in qualsiasi marcia". Vorrei vedere qualche filmato di confronto. Nelle varie recensioni lette mi pare di aver appreso che l'unico comparto dove la bmw vince è il motore. La z4m è un'auto eccezionale ma ha alcune gravi pecche che sono un assetto da rivedere, gomme tock pessime, impianto frenante non adatto all'uso pista. Io aggiungerei anche una coppia conica piuttosto lunga. Ma con la cifra risparmiata sull'acquisto di una cayman si può rimediare ampiamente ai difetti PS: la z4 m coupè è stata prodotta in 4875 esemplari. Sarà anche un'auto di massa rispetto a lamborghini e ferrari, ma sarei curioso di vedere quante se ne troveranno ben tenute tra 20 anni, calcolando che molte sono state pesantemente modificate e molte sono state usate come auto da pista.
io preferiso la cayman s è una delle poche auto che cambierei con la zeta.. ma non perchè sia meglio di questa solo perchè la zeta l' ho avuta e vorrei provare altro in pista dicono che va molto bene il frontale è l' unica cosa che non mi piace tanto è poco aggressivo però se messa giù bene nera cerchi neri pinze gialle e assetto cambia faccia
Pinze gialle = 8.200 euro piu' iva = carboceramici = Z4 E85 in buone condizioni Anche no Le pecionata di dipingere la pinza fai da te sulla cayman la eviterei.
Sai che c'è..lasciamo stare la prestazione assoluta, che potrebbe anche essere a favore della Z4. "Porsche" secondo me ha un valore intrinseco di prestigio e tradizione..che fa battere il cuore a qualsiasi appassionato d'auto. E' un classico..un po come gli album Panini, che un tempo uscivano per Inter, Juve e Milan.. l'auto sportiva per antonomasia è Ferrari, Lamborghini, Porsche. Poi certo, qui non si parla di Porsche 911, ma della "piccolina" paragonata alla Z4. Ma se volessimo anche andare sulle grosse, preferirei comuque una 911 Carrera a una M6..senza nemmeno sapere quale vada più veloce!
http://www.fastestlaps.com/comparisons/bmw_z4_m_coupe-vs-porsche_cayman_sfacelift_pdk.html qui si vede tutto...
...e pure qui :wink: :wink: :wink: http://www.fastestlaps.com/comparisons/porsche_cayman_sfacelift_pdk-vs-bmw_z4_sdrive_35is.html NB. prestazioni a parte...andrei sia si Z4M (meglio Roadster in caso così il cielo è sempre a disposizione a comando :wink:) che di Z4 35is piuttosto che Cayman. Ma io non faccio testo, vengo da N.2 Z4 e non sopporto davvero le linee boxter e cayman e la sua idea, alla fine vera che se ne dica, del vorrei la 911 ma non posso, però c'ho il logo porsche...:wink: piuttosto aspetto una attimo e mi sparo una bella occasione 911. . :wink:
Se la linea non ti piace, fai benissimo a non prenderla. Se non la prendi perche' "vorrei ma non posso", occhio che e' cosi anche per le 911. A meno che tu non decida di tagliare la testa al toro con una GT2.
si si infatti è la linea che non digerisco da sempre della boxter/cayman, le prime poi erano davvero orrende, tra la mia ex 3.0i del 2003 e la allora boxter c'era un'abisso in termini di bellezza...quando vedo in giro una boxter di quegli anni..cioè, è davvero brutta :wink: per il resto beh sarebbero tutte macchine quelle citate che "potrei" mentre una 911 ora "direi proprio di no"..c'è un bel salto per una messa bene come dico io :wink: la tua ad esempio ora non potrei... ho san marino vicino ma ora è rischioso fare certi giochetti per risparmiare che sono anche uno con partita iva...no no putroppo vivo in italia ancora..e mannaggia a me quando son ritornato dagli states
al massimo monti un bel sistema brembo con pinze gialle magari senza scritta con 2500 euro si fa.. i carboceramici ce li ha un mio amico su un carrera identico al tuo con power kit fanno la loro porca figura vedere dietro il cerchio quei dischi rende l' auto ancora più speciale.. si sono daccordissimo ho avuto modo di salire sul 911 e sono salito su tutte le bmw adesso in commercio m3 m6 750 ecc.. bhe posso dirti che porsche stravince alla grande la cura del dettaglio è pazzesca è la qualità si percepisce subito..ha un appeal che bmw se lo sogna ma è anche giusto così perchè sono case che fanno auto per target diversi di clientela seppur simili nei segmenti, vengono paragonate giusto per la "tecnica" non so se la cayman sia all' altezza della 997 a livello di "rifiniture" non ci sono mai salito ma penso che siamo lì.. gli interni non sono molto differenti. prendessi il cayman saprei già come.. nero basalto - interni rosso carrera - cerchi sportdesign
Lo e'. E moltissime parti sono in comune, a partire dalla qualita' della pelle che ricopre dal "poco" all'"ovunque" a seconda del portafoglio.