...gli accordi di separazione prevedono che io prenda i bimbi 3 volte a settimana...dalle 16 alle 20...gli altri due, ci dovrebbe pensare la madre (che si avvaleva dell'aiuto della mamma) quando mia suocera si è operata di tumore al pancreas ed è stata in ospedale per 45 gg....li ho presi TUTTI I GIORNI io.... quando mia suocera si fa la vacanza annuale di 15 gg con l'altra figlia (nell'ordine...madlive, capoverde, mauritius, venezia, praga)..li prendo io tutti i giorni.. d'estate, i bimbi stanno con me un mese...mese nel quale IO sto sempre con loro....ad agosto, dovrebbero stare con la madre...che li deposita in montagna dai nonni e va a trovarli il finesettimana...salvo farsi le vacanze per cavoli suoi. Quest'anno Livia mi ha chiesto "Ma perchè tu stai per tutto un mese con noi e fai le vacanze con noi e mamma ci lascia da Nonna?"..... io ho risposto" Perchè dove lavora mamma non gli concedono tutte le ferie che ha papà".
Ecco, questo è un netto esempio del fatto che chi comanda non comanda, ma pensa solamente a portar a casa lo stipendio. Il dirigente doveva sapere che in quel periodo le consegne dei pacchi sarebbero aumentate a dismisura e quindi avrebbe dovuto vietare ad inizio anno di far prendere le ferie in quei giorni ai propri dipendenti (ovviamente tranne casi di malattia). Purtroppo la risposta che ha dato il postino a tua mamma è davvero brutta, perchè lui invece doveva scusarsi del fatto che l'azienda di cui fa parte ha creato uyn problema notevole con la propria mancanza di puntualità. Poi il bello è che quando si sentono parlare la federconsumatori, noi consumatori siamo pieni di diritti, appena c'è qualcosa che non va abbiamo il coltello dalla parte del manico e possiamo pretendere il diritto di recesso senza nessuna spiegazione..... avete mai provato a chiedere il diritto di recesso ad un negozionte? a fare tutta la trafila burocratica?!?!?? sapete alla fine cosa succede? che i soldi non li riprendi e devi finire per forza per vie legali spendendo molto di più e prendendolo in quel posto!!! Ma è possibile?
Renzo, l'amore per i tuoi figli è ammirevole, però (e te lo dico da "ragazzino"), ricordati che esisti anche tu! Se un giorno li va a prendere la mamma non penso che ne soffrano .... ed intanto tu ti riposi. PS. Scusa l' indelicatezza.
mi spiace davvero, certo che l'amore di un padre per i propri figli fa fare di tutto. Scusami ma per caso devi dare a tua moglie anche il mantenimento? Cioè lei tutto il relax, i soldi, il divertimento e tu questa vita?!?!? Viva l'uguaglianza dei sessi, io propongo che in situazioni come questa sia la madre che deve dare l'assegno di mantenimento al marito. Poi non capisco perchè tu fuori di casa e lei nella casa (che magari hai pagato anche tu).
purtroppo non è così facile... le poche volte che ho provato a sovvertire un certo ordine, mi sono trovato a dover litigare e a dover subire minacce e ricatti... ad esempio...quest'estate, per un paio di giorni, i bimbi sono andati al mare con i miei genitori...perchè Anto s'era bruciata come un peperone eabbiamo fatto dei giri tipo porto cervo...per evitare di andare al mare... Siccome la mia ex non sopporta mia madre, mi sono dovuto sorbire una litigata sul fatto che avevo messo prima la mia fidanzata e dopo i figli.... ad agosto (che strana che è la sorte....:wink:) il suo compagno ha avuto un infarto ed i bimbi sono stati 25 gg a rocca di mezzo da soli con gli altri nonni... ho preferito essere un signore e non dirle che era una madre snaturata. Emiliano, io spero che tra 20 anni i miei figli si ricorderanno di un padre vicino, presente, con il quale si giocava a boiwling con la wii, con il quale si facevano i compiti, con il quale si andava al cinema a vedere i film che piacciono a loro e NON QUELLI CHE PIACCIONO ALLA MADRE (con me hanno visto Winx e BEE MOVIE..con lei...la bussola d'oro e spiderman3.....Livia ha 7 anni e Giacomo 5....)
io dò 300 euro al mese per i figli (più la rivalutazione ISTAT) ed in più la metà delle spese scolastiche, mediche e straordinarie