Scusate ma ogi sono particolarmente pessimista. Vi riporto solo alcune cose che mi stanno facendo pensare seriamente al fatto che tra poco faremo la fine dell'Argentina. 1) raccomandata spedita all'INPS con certificato di malattia il 27 dicembre. La ricevuta è arrivata OGGI 2) regalo per mio figlio preso su Ebay. Pagato di più per avere la spedizione rapida. Il venditore spedisce il 21 dicembre. Le Poste assicurano che arriverà in 24/48 ore. Arriva il 29 dicembre. 3) auto comprate meno di un anno fa, quando il gasolio era ancora conveniente e giustificava un prezzo maggiore dell'auto. Non utilizzabili a pieno perchè prive del FAP 4) mutui a livelli stellari. E quando ti rivolgi alla TUA banca per rinegoziare ti chiedono più garanzie di quando hai acceso il mutuo (successo ieri ad un mio collega/amico) 5) professioni che richiedono titoli di studio elevati (lauree, specializzazioni e PhD) che a fine mese prendono meno di un muratore che lavora al nero dopo essere andato in pensione anticipata perchè il suo è un lavoro usurante. andate avanti voi, se vi va...
poste esempio: stessa rivista spedita dallo stesso posto doveva arrivare nello stesso condominio ma solo in due cassette delle lettere diverse (toh stesso cognome, cambiava solo il nome) morale: rivista di dicembre arrivata a me il 10 gennaio, al mi' babbo il giorno dopo... e lasciamo perdere il resto. per le auto, ora incentivano le auto a gas e poi le inculeranno a freddo senza oliiii vari, chiaro limpido e garantito al limone mutui: le banche sono il classico esempio di "furto legalizzato" per i lavori : spesso vogliono requisiti materialmente impossibili (soprattutto nel campo informatico, settore fichissimo da guardare da molto lontano, da cui spero di allontanarmi il più presto possibile)
Vogliamo cambiare le cose? cominciamo a rigar dritto noi per primi. Senza guardare cosa non funziona ma funzionando noi "a prescindere". Sortiremo il duplice effetto di 1 generare positività attorno a noi (chi ha successo, è affidabile, fa bene quello che sa fare, di solito ha un'aria appagata e diventa un punto di riferimento) e 2 con un pò di culo ci sarà un effetto "emulazione". Non ti voglio criticare, Renzo, ma secondo me l'unica risposta sensata ai disguidi che hai citato è essere una vera e propria "spada" in quello che fai per campare. Punto :wink:
beh, posso dirti che dopo aver saputo dal proprietario di una ditta famosa di installazione e riparazione di ascensori quanto prende a fine mese un operaio con 4 anni di anzianità, con una settimana normale e un paio di reperibilità (o la notte o il festivo)...sinceramente ci ho fatto un pensierino. non faccio il muratore perchè non lo so fare...e se leggi bene, io mi incavolo con chi, PUR STANDO IN PENSIONE ANTICIPATA PERCHE' CATEGORIA A RISCHIO, lavora al nero e fino a 68/70 anni...
caro andras, e' bello vedere gente con ancora così tanta fora di spirito. purtroppo e ribadisco purtroppo credo che l italia sia arrivata ad un punto di non ritorno. ci vuole qualcosa di epocale per rimetterla dritta. qualcosa di particolarmente duro per raddrizzare il popolo italiano. ci vorrebbe uno con il pugno di ferro. e se lo attendo, attendero' invano, perche' la nave affonda prima. tantovale che mi trasferisca in slovenia o in austria dove on rischio di essere ammazzato da 4 ragazzetti nap di 16 anni, solo perche' ho detto loro di non buttare carte e lattine per terra, visto che a 5 metri c'e' un contenitore di rifiuti apposito.
io mi ritengo una spada (se per spada intendi un lavoratore inappuntabile e professionalmente serio). Ti basti pensare che in 9 anni di lavoro presso la Don Gnocchi ho fatto 8 giorni di malattia in totale. Sono andato a lavorare anche dopo aver operato la verruca alla mano tramite oniscectomia totale (ossia estirpazione totale dell'unghia e bruciatura della verruca con azoto liquido). Avrò fatto in totale tardi due o tre volte (sono riuscito ad arrivare in tempo anche quando a Roma ci fu la tromba d'aria che paralizzò mezza città) eppure tutto questo farsi il c.ulo non lo vedi nel 70% di chi ti circonda.
diciamo anche l'altra verità però. Molta gente aspetta che il signore scenda dal cielo e risolva i loro problemi (soprattutto economici) invece di rimboccarsi le maniche e darsi da fare. In parole povere molti pensano che san gennaro scenda e paghi al posto loro il mutuo della casa, ma purtroppo non paga nulla e non tira via nemmeno i rifiuti dalla strada e ditemi che ho torto
scusate ma non capisco....cioè secondo voi ai disagi e alle cose che succedono oggi in Italia si può mettere riparo rimboccandosi le maniche? perchè se è così, ditemi come si ripara a certe cose e giuro ci provo. E non sto scherzando nè mi sto burlando di voi.
Tu cosa proponi di fare Renzo? Cmq, io dico solo una cosa: Se non posso cambiare il mondo e farlo divetare tutto rosa e fiori, almeno VOGLIO E PRETENDO che lo sia la mia esistenza.Quindi prima penso a me ed a far il mio dovere e ciò che di meglio so fare per star bene e far star bene gli altri...poi gli altri faccian quel che vogliono. L'intervento di Andras, che può esser sembrato diretto, è perfetto. E non mi stancherò MAI di dirlo: nei 10 comandamenti c'è la chiave della felicità ETERNA. :wink:
Già che non sospettavo minimamente che tu non fossi una "spada" in quel che fai, penso che l'unica ricetta possibile è di continuare ad esserlo, a prescindere da tutto e da tutti. Il che non significa non provare dello scoramento, vivaddio siamo uomini, ma essere sempre al meglio delle nostre possibilità. Il buddismo insegna che il fiore di loto si trova solo in mezzo alla melma. Ma è esso ad essere apprezzato, e non la melma. Non devi rimboccarti le maniche, le hai già sù fino alle spalle. Penso debba solamente continuare a farlo, "passa e non ti curar di loro".
io cosa propongo? il boicottaggio reale e senza ritorno di certe situazioni. Se un negoziante non è gentile o se la sua merce costa troppo, io ci faccio una croce sopra e a costo di fare 4km per un litro di latte non comprerò mai più nulla da lui. Se un professionista non vuole farmi la fattura, farò in modo di averla a costo di pagare di più. Se tutti facessimo così, penso che le cose potrebbero FORSE iniziare a cambiare
Eccolo l'errore, insito nella nostra cultura, riassumibile nel "vai avanti tu che a me vien da ridere". Renzo, è come per l'ecologia, se aspetti a fare la raccolta differenziata/riciclare quando la faranno "gli altri" fai in tempo ad ammazzare il pianeta in 2 anni scarsi. Boicotta tu, e fanne giusta informazione. Gli "alienati" che tirano solo al prossimo weekend se ne fregheranno, quelli con un pò di testa penseranno a "quello che boicotta" e magari cominceranno pure loro
però Andras è pesante...non ce la fai...oggi poi è veramente nera... Tutto quello che faccio lo faccio solo ed esclusivamente per i miei figli. La mia settimana attuale? Tutti i giorni, dal lunedi al sabato, lavoro dalle 8 alle 14. Lunedi, mercoledi e venerdi esco e vado fuori scuola dei bimbi. Mi parcheggio lì verso le 14 e 30 e rimango in auto come una mummia fino alle 16 che escono. In macchina...un'ora (quando va bene..sennò anche una e mezza) per fare 13 km. Arrivati a casa loro, lavaggio mani, mettersi le pantofole, fare popò e pipì. Poi si guarda un film o si gioca o si fanno i compiti. Alle 19 gli preparo la cena. Alle 19 e 30 arriva la madre ed il suo compagno. Ovviamente, sapendo quanto tengo ai bimbi, loro si guardano bene dal dirmi "Dai..vai, ora ci pensiamo noi". Lui davanti all'Imac, lei al portatile....io lavo i denti a entrambi i bimbi, pigiama e bacetto della buonanotte. Da lì, 38 km di GRA per tornare da Anto. Martedì e giovedi...i giorni che devo sfruttare fino all'osso per le mie cose: visite mediche, pagare una bolletta, mettere a posto al casa. Aggiungi due w.e. al mese che i bimbi stanno con me... Questa settimana? Domani andare a prendere i bimbi e di corsa dal pediatra per farsi fare le richieste per le visite per gli occhi di Giacomo (strabismo congenito, operato a due anni...forse deve rioperarsi) e poi a casa loro. Giovedì portare giacomo al Bambin gesù per la visita oculistica alle 16 (ho chiamato la madre per chiederle chi lo portava...risposta' "Beh, tu...visto che stacchi alle 14"..che le rispondi? la mandi a fare in c.ulo?). Venerdì andare ad iscrivere Giacomo alle elementari. Poi aspettare che escono. Il venerdì Livia fa minivolley...dalle 16 e 30 alle 18. Quindi rimango per un'ora e mezza in macchina con Giacomo a giocare con i gormiti. Poi muoviti alle 18 dal centro e vai verso casa loro. Cena, denti, pigiama, nanna, 38 km.....e sarebbe il mio compleanno. scusate lo sfogo ma inizio a essere a pezzi.
ma io già boicotto!!! è quando cerco di fare questa specie di "informazione" che trovo un muro di gomma....
Bhè non ci vorrà un titolo di studio, ma ci vuole parecchia testa, perchè se il muro ti viene su storto poi ti voglio vedere a far venire su gli altri piani, oppure a mettere la doccia incassata o a montare poi un mobile in una nicchia........ Il muratore si fa un mazzo così il giorno, non guardate gli albanesi che fanno finta di fare i muratori, andate a prendere le persone SERIE e vi posso assicurare che di persone serie che lavorano c'è ne sono davvero moooolto poche. E' stato detto che il muratore va in prepensionamento e continua a lavorare in nero.... bhè non credo che possa fare grandi lavori, farà lavoretti per tirare a campare, perchè nel caso in cui dovesse accadere qualcosa sono cavoli amari, poi i muratori essendo artigiani hanno la pensione come tutti e non possono usufruire di prepensionamenti. La vera caxxata che è stata fatta in ambito pensionistico sono state le baby pensioni date a gente che non ha versato un cavolo e che sono andate in pensione a 40 anni e ormai è a 10 anni che prendono la pensione pur non avendo versato niente. Per quanto riguarda la macchina senza FAP, bhè era inevitabile che sarebbe successo, già due anni fa si vociferava di questa situazione e poi la macchina con il FAP non puzza e non fuma (emetterà sicuramente altre particelle, però quando esco dal garage la 320d non puzza, mentre le altre macchine non ti fanno respirare) Per quanto riguarda le poste, bhè purtroppo se i comandanti comandassero un pò di più e facessero il benedetto mestiere dell'imprenditore (al posto di vantarsi della laurea presa in codeta università piuttosto che da altre parti, di aver conseguito il master di qui e di la, di saper 12 lingue e di non saper nemmeno come cavolo si spedisce una raccomandata......), tutto funzionerebbe meglio. La colpa se le cose non funzionano va data sia - ai lavoratori che troppo spesso si nascondono dietro il "non è compito mio" e lasciano la pratica sulla scrivania ad ammuffire solamente perchè quello prima ha omesso una virgola e poi troppo spesso alle ore 17,00 fanno cadere la penna che abbiano finito la loro pratica o meno - ai dirigenti che pur avendo lauree non sono capaci di mandare avanti la baracca se non facendo studi di marketing e altre caxxate che fanno soltanto aumetare il costo del prodotto senza aumentarne la qualità in maniera proporzionale! Ma io mi chiedo, negli anni 60 chi ha cominciato ad intraprendere un'attività imprenditoriale che titolo di studio aveva? Bhè senza saper nel leggere ne scrivere quella gente ha creato imperi che ora passeranno ai figli che hanno studiato nelle migliori università e che purtroppo non riusciranno ad avere lo stesso successo dei loro padri.... Purtroppo la qualità del lavoro è diminuita, perchè è il committente che si accontenta!!!
Non è pesante, è pressochè oberante e non devi minimamente scusarti di nulla. Va da sè che quando uno si fa il culo come una capanna e vede che attorno a sè la situazione è un bel disastro fa fatica ad essere mosso da miti consigli, ma anzi si incaz za come una bestia. Io non ho consigli da offrirti, solo empatia. E la consapevolezza che le nostre situazioni odierne sono effetti di cause gettate nel passato. Per quanto possa sembrare difficile è invece vitale gettare delle cause oggi che possano un domani generare degli effetti i quali possano a loro volta ribaltare ciò che oggi sembra schiacciarci. Non è facile, ma a pensarci bene è l'unica via percorribile. Anche se a volte serve staccare la spina e sfogarsi un pò per recuperare lucidità
...tanto per dirne una....sapete cosa ha risposto il postino a mia madre (che ha provato a lamentarsi..), nel consegnare il pacco di Giacomo con quasi una settimana di ritardo? "A signo'...pure noi famo le ferie" ps il pacco sarebbe dovuto essere consegnato al massimo il 23 o il 24....e mi sembra che il 24 sia ancora un giorno lavorativo...
CAXXXO e lo scrivo in maiuscolo, proprio per urlarlo!!! Se ti potessi dare una mano te la darei volentieri, ma io mi dico:"perchè i bambini devono rimanere sempre con le madri, se poi ci sono una marea di situazioni come la tua dove il padre fa da padre/mamma/nonno/nonna/zio/zia e di tutto e di più e poi la madre ti da quelle risposte?!?!??"