...uscire con la trazione posteriore senza controllo di trazione quando piove? a chi prende la stessa voglia? è o non è bellissimo? :)
Non è bellissimo quando l'auto si intraversa in curva da sola senza che glielo chiedi.....mi è successo con le Continental CS1 (ecco la causa...) proprio ieri...e per fortuna l'ho ripresa subito, altrimenti ero parte integrante del paraurti di un Scania.
Verissimo. Con un 318is come il tuo confermo. Poi una sera in un garello con una Yaris TS (ovviamente strapazzata) per una strada solitaria fuori centro un palo di cemento mi ha attraversato la strada fuori dalle strisce pedonali. Ma guarda un po'... Scherzi a parte, occhio amico mio. Divertiti e derapa come un matto, ma fallo in sicurezza. Se non avessi avuto un bestione buono e forte come la nostra coupè a quest'ora sarei stato venduto a pezzi su di un banco di carne bovina.
si si, per carità, non scatenatevi in perbenismo (poi magari leggo firme inneggianti al coraggio di correre sempre e comunque). Per me la mia salute è al primo posto e quella dei miei passegieri è al posto zero. ATTENZIONE: Io parlo di qualcosa di radicalmente diverso, parlo di una trazione posteriore che ama derapare in uscita di curva, per volere e capacità del guidatore. capite bene che è molto diverso da un incidente sul bagnato capitato per motivi vari. non a caso amo prendere la macchina e portarla in pista, a maggior ragione se piove. qui da noi nessuno porta la macchina in pista e il sabato mattina alle 7,30 ti trovi solo a girare in un semideserto, e vi assicuro che è davvero un momento intenso. io parlo di emozioni come queste, della differenza tra avere 140 cavalli dietro o avanti, a voi non fa lo stesso effetto? non è piacevole dover dosare l'accelerata in curva, invece delle solite trazioni anteriori dove, diciamocelo, aevoglia ad aprire, difficile rabbrividire in uscita. IMHO :wink:
x i moderatori: scusate è off topic? centra assolutamente con le e36, non si parla di bambole gonfiabili. se in topic è solo lo spoiler, le minigonne e il filtro dell'aria... per me il piacere della guida è assolutamente in topic, anzi, è la concretizzazione di tutta quella passione che ci mettiamo per fare tuning. mbho.
nelle discussioni ci andrebbe quello che riguarda il titolo.. cioè in E36 quello che riguarda in generale la serie 3 E36, in meccanica elettronica problemi meccanici o cose che riguardano motore e apparati elettrici / elettronici, e via di seguito... il tuo topic riguarda più che altro il piacere di guida e mi sembrava più appropriato qui...
luca non saprei, io ho amministrato decine di gruppi e forum per molti anni e raramente, ma davvero raramente, ho spostato 3ad. Lo vedo come un gesto molto invadente verso chi apre un topic. ripeto, per me parlare delle differenze tra un M42 e M44 e del piacere che danno questi due motori, e parlare di un assente controllo di trazione e del piacere che esso dà... mi sembra indicativamente la stessa cosa. a maggior ragione che tutte le menate che facciamo sulle nostre care bmw poi volgono alla passione verso la guida del mezzo, non lo vedo affatto come fattore collaterale. per inciso: nessun problema, è solo un mio parere. altrimeti rischiamo, questa volta per davvero, di uscire off topic.
gira un po di più sul forum e ti renderai conto delle vagonate di discussioni che vengono aperte a sproposito in sezioni sbagliate da persone che siccome seguono solo quella sezione li scrivono TUTTO dentro li.. :wink:
Grande. Mi hai levato le parole di bocca. Il 330cd quando piove e mi trovo su asfalto NON drenante è una bestia a cui NON dare assolutamente confidenza. Non oso pensare un'///M3. p.s. la mia idea di divertimento mal si concilia con quella di far studiare i figli del carrozziere a mie spese :wink:
bhè, diciamoci la verità, se volevate macchine stabili sul bagnato dovevate prendervi delle mercedes, non certo delle bmw. a maggior ragione se senza controllo elettronico. si sa che fino al 96/98 sono delle bare su 4 ruote con strada bagnata, e ne ho visti morire tanti. poi se proprio vogliamo continuare, non mi sembra la situazione sia drasticamente migliorata, anche con auto nuove da 60.000 euro (del tipo che con la opel corsa 1200 abbagliavo una 530 che scodava sull'acqua in autostrada per farla spostare che ero un sacco più veloce). ...è sempre stata la pecca di bmw. ma allora mi chiedo: le turbine del diesel scoppiano, i motori necessitano di rifacimento di guarnizione della testata come fossero caramelle, sul bagnato ti devi riempire di santini (e perdonatemi ma le gomme sono solo un fattore, non l'unico)... ma allora che ce le compriamo a fare? ovviamente è ironico... ma non troppo.
no, in effetti non ho provato l'ultimo classe E, però mi viene in mente la comparazione tra una bmw del 95 (qualsiasi) e una mercedes dello stesso anno.. sul bagnato. aimè il marchio blu si è fatto un brutto nome con i morti che ha lasciato sui pali.. premesso, non sono tipo da mercedes, giammai. tuttavia ho visto motori mercedes fare i 400.000km cambiando solo l'olio... stigazzi!
si una volta...sul classe E (270cdi), per ora ho fatto 12 richiami, con i primi due treni di michelin ho fatto 8000 km, per problemi di assetto, non di gomme, e tieni conto che ha tre anni e 100.000km... ho detto tutto
Col mio 318is coupè del 94 con le 225/50R16, assetto e autobloccante mio zio (ex pilota F3000, gran premi di salita e rally di montagna BMW) entrava in un curvone in asfalto liso e totalmente fradicio a circa 85 orari col finestrino a posteriore a 3/4 macchina ( quasi di traverso davvero ). Io a 70 orari mi sono quasi suicidato. L'elica bianco blu da tanto a chi sa dare tanto. Sull'asciutto ti esalta la tenuta e la precisione da vettura esasperata. Sul bagnato ci vuole manico. MAI sopravvalutarsi. Se pigli e vai in pista e ci dai giù come un cinghiale allora mi dici dove vai e io vengo li a battere le mani e a fare tifo da stadio perchè siamo sulla stessa linea. Se però, come purtroppo succede, capita che un ragazzo ci lascia le penne perchè sul bagnato la "perfetta macchina da asciutto" diventa davvero impegnativa... anche a 60 orari sul bagnato ti puoi davvero far male o addirittura partire un avolta per tutte. Senza contare le conseguenze per gli altri. E, moralismi a parte, te lo dico perchè a quest'ora avrei dovuto essere uno di quegli incoscenti irresponsabili che "pensano di essere manici perchè la bmw è formidabile" e che però sul bagnato ci lasciano la pelle. E' solo un sentito, tutt'altro che buonista o moralista, appello alla tua coscenza. Ti sei fatto un bmw. Ovvero ti piace guidare. Ti piace far schiodare il retrotreno. E a tutti qui ci piace davvero. Ma un conto è farlo in sicurezza. E divertendosi. Un'altro rischiare in strada. E li ti diverti poco quando scivoli via inesorabilmente, e non c'è il ghiaione come via di fuga ma un muro di cemento o un camion che ti viene contro. Davvero amico, nessun moralismo, ci mancherebbe. Sacrosanto divertirsi, ma che non di venti mai rishcioso.
Secondo me stai sparando cazzate a ripetizione...senza offesa Se dici che le BMW hanno tutte queste pecche dovresti dare anche un minimo di spiegazione logica o di documentazione. La tenuta sul bagnato è una questione di ripartizione di pesi e di qualità delle gomme Io oggi ho fatto dell' autostrada con l'M3 sotto pioggia battente... Non ho dovuto lasciar strada a nessuna Opel Corsa 1200 .....
mp, con tutto il rispetto, prova a smentire tu: - le turbine dei diesel fanno cagare, scoppiano con la stessa frequenza con cui a me girano le palle nel vedere fanatici senza obiettività - l'm42 è un motore, come tutti sanno, che a 220.000km saluta e dice ciao alla guarnizione della testata, giusto per fare un esempio. - i morti su bmw tra il 91 e il 96 sul bagnato sono stati statisticamente in numero incredibilmente maggiore rispetto a qualsiasi autovettura, e qui non parliamo di gomme, ma di una mercedes che ha sempre avuto il controllo di trazione e una bmw che ancora nel 98 lo metteva come optional. ..e ti dirò, di chilometri autostradali ne macino parecchi, e quando piove non c'è stemma azzurro che stia sulla corsia di sorpasso ad un ritmo decente, che sia del 2005 o del 1985. per inciso, fin quando si parla civilmente per me non ci sono problemi, se diventi anche vagamente offensivo ti faccio mangiare merda da qui fino al 2020. senza offesa.