Ma non dovevano essere SUV?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da PablitoD, 12 Ottobre 2006.

  1. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.227
    390
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    L'Italia la tengono in piedi gli Italiani non gli artigiani e piccoli imprenditori,

    Lo sai perchè? Perchè i tuoi prodotti e il tuo lavoro non serve a nulla se gli italiani non te lo pagano con i pochi soldi frutto del duro lavoro, spesso poi subendo truffe mostruose e spesso pagando anche le tasse per chi evade (che è la stragrande maggioranza).

    Una immensa stupidaggine da presuntuoso è che l'operaio se ne frega se va bene o male la sua azienda, immensa stupidaggine visto che l'operaio si trova ugualmente in mezzo a una strada, magari con crediti di mesi di stipendio verso il datore di lavoro.

    Come al solito, ognuno crede che senza di lui e della sua categoria il mondo non vada avanti e lo usa per difendere privilegi e malversazioni.

    P.S. Poi se tutti i non artigiani e piccoli imprenditori sono parassiti come li definite, cosa siete martiri che non chiudete le attività e andate a fare i parassiti, tanto chi ha le capacità per essere il motore dell'Italia vuoi che non ne abbia per fare il parassita?
    Tutti martiri per soddisfazione personale, suvvia, non siamo ipocriti, non si cambia lavoro perchè è conveniente e lo sarà anche l'anno prossimo, per alcune categorie specifiche lo sarà solo un po' di meno!
     
  2. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.227
    390
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Questo non toglie che per alcuni non sia difficile, ma non lo è mica solo per certe categorie, lo è anche per gli altri e ne conosco tanti in difficoltà e ho la fortuna di vivere in una ragione ricca.

    E quindi se pagherò quattro soldi in più di tasse, visto che me lo posso permettere non sono tanto presuntuoso ed egoista da frignare perchè mi si abbasserà di un filino il tenore di vita.

    E a leggere il forum, tutti sembra che siano alla canna del gas, con le proprie imprese con i libri prossimi al tribunale, poi si gira sezione e discutiamo su che auto possediamo e su che auto acquistare e non sono Dacia Logan ma spesso e volentieri auto da oltre 50.000 €.
    E devo dire la verità, io tutti questi operai che voi definite parassiti con bolidi da cento milioni di lire non li vedo e tranquilli che si spaccano la schiena anche loro.

    Poi ognuno è libero di pensare egoisticamente, sono altresì libero di non accettare questo pensiero e mi sembra di avere buoni motivi per farlo.
     
  3. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.227
    390
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Invece di incazzarci per dover pagare forse 4 soldi di tasse in più, incazziamoci con chi fa il "furbo" derubando tre volte i suoi colleghi con:
    - Concorrenza sleale.
    - Tasse più alte per colpa dell'evasione.
    - Metodi ideati per combattere l'evasione fiscale.

    Tutti a dire poverini agli evasori, io di evasori "poveri" ne conosco pochi, mica ci si deve mettere a fare il lavoro della GdF, ma non sarebbe ora di smettere di considerare una vittima chi ci deruba tutti i santi giorni?
     
  4. Mauro Forti

    Mauro Forti Kartista

    143
    2
    20 Maggio 2006
    Reputazione:
    46
    Bmw 330d Touring con 204 cv???
    :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

    non mi pare che nessuno abbia detto che tutti gli operai siano menefreghisti , ma penso che sia inutile continuare un dibattito su questo tono.

    Ciao
     
  5. Mauro Forti

    Mauro Forti Kartista

    143
    2
    20 Maggio 2006
    Reputazione:
    46
    Bmw 330d Touring con 204 cv???

    hai ragione, ma i tuoi metodi di conversazione sono scontrosi.
    Gli evasori non sono poverini, ma in effetti hanno capitali nascosti per affrontare le situazioni di emergenza, ma chi non è evasore oggi risulta comunque evasore indipendentemente da quello che ha, ( mia esperienza personale che posso raccontarti in privato se ci tieni, dopo avere SUBITO una verifica della agenzia delle entrarte, solo perche non essendo un evasore non ho voluto pargare il condono, perche non essendo un evasore non avevo nenche i soldi per pagare il condono gli ispettori mi hanno detto MALE DOVEVA PAGARE IL CONDONO, NON SAREMMO USCITI, ed è chiaro che quando escono il controllo è fittizio, DEVI PAGARE LA LORO USCITA )



    ancora ripeto , io non sono convinto che tutti gli operai siano farabutti, ma dico che il mio gadagno non è coerente al mio impegno, o meglio risulta inferiore a quello dei miei operai quando facciamo il conto delle ore e delle responsabilità in gioco, FORSE TU GUADAGNI ABBASTANZA DA ESSER SODDISFATTO IN RAPPORTO ALLE TUE ORE LAVORATIVE, io no!!!..
    e tra parentesi, io i miei ragazzi li stimo e li apprezzo per il loro lavoro e gli voglio bene.
    Forse devi imparare ad accettare che chi si lamenta non sempre è un ladro..

    QUINDI LA NOSTRA LAMENTELA NON E CONTRO DI TE NON E' CONTRO GLI OPERAI, MA CONTRO IL FATTO CHE IO LAVORO TANTO E IL GOVERNO INDIPENDENTEMENTE DA TUTTO MI DICE CHE RUBO. e il popolo quello che tu dici che alcuni derubano con prezzi troppo alti da noi non viene, PERCHE GLI FACCIAMO LA FATTURA E LORO NON LA VOGLIONO.
     
  6. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658

    mi dispiace ma tu non hai la minima idea di quanto costi chiudere 1 attivita'!!!
     
  7. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658

    tu hai solo tanta confusione in testa e cmq 1 puo'avere auto da 200000euro e questo non deve essere 1 tuo problema
     
  8. Giovanni530d

    Giovanni530d Secondo Pilota

    765
    26
    19 Maggio 2005
    Reputazione:
    183.358
    F10 - E46 e qualche VERA Alfa Romeo
    Mi sembra di assistere ai soliti "girar la frittata" di chi guarda solo il lato della medaglia che piace di più facendo finta che l'altra non esista...

    In particolare mi riferisco a Zac che pare risentito sulle critiche mosse da qualcuno (me compreso) nei confronti della classe operaia.

    Ci tengo a precisare che tali critiche siano solo nei confronti di chi non ha voglia di lavorare e quando lo fa è strafottente: questo non vuol dire che lo siano tutti, dire che sono molti non significa "la maggior parte"... grande rispetto ai tantissimi lavoratori onesti, ci mancherebbe.

    Vorrei però vedere lo stesso ragionamento quando si parla degli artigiani, imprenditori ecc. ecc.: non sono tutti piagnoni sfruttatori ed evasori!! bisogna riconoscere che certamente hanno avuto più coraggio dei lavoratori dipendenti preferendo il "salto nel buio" al posto sicuro....
     
  9. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.227
    390
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Precisando che mi sembrava chiaro che i ragionamento non erano tarati su uno in particolare degli utenti, con un paio di distinguo su ragionamenti morali che non mi sono piaciuti e che essendo specifici esulano da luoghi comuni.
    Sarò lungo quindi mettevi comodi.
    Come al solito chi scrive non generalizza mai mentre gli altri generalizzano sbagliando, io di generalizzazione ne ho lette tante, molte in stile conferenze Tucker, allora vi ho rigirato la frittata facendo emergere come le generalizzazioni fanno male.

    Insomma, siamo partiti da chi faceva dell'egoismo la sua bandiera, considerandosi superiore in quanto ricco e lavoratore autonomo, cosa sue, ognuno nella sua testa può sentirsi come crede, ma personalmente vedere ovazioni ad un'autocelebrazione di egoismo mi urta parecchio, per 2 motivi:
    - Credo fermamente nella solidarietà, che non è fare a gare a mandare sms da 1€ quando il pagliaccione della televisione (che omette di dire che per la trasmissione incassa il suo lauto gettone ugualmente) lancia le campagne di solidarietà e poi fregarsene del prossimo, magari abitante a 100 m da casa propria e non a 20000 km.
    - Odio profondamente le autocelebrazioni della propria ricchezza come segnale di merito, penso che sia una delle più grosse minchiate della nostra società che è in crisi economica gravissima ma si distingue per l'apparenza come ragione di vita.

    Non raccontiamoci favole, andate a rileggere un po' di messaggi, cavolo se ci sono generalizzazioni, che non vuol dire che per esempio Mauro Forti generalizza idiozie (non lo credo e non l'ho scritto), però di generalizzazione ce ne sono parecchie:
    C'è chi ha chiamato statali e dipendenti parassiti generalizzando.
    C'è chi si considera insostituibile e indispensabile quando è la più grande minchiata del mondo, visto che TUTTI servono al sistema paese.
    Ecc...ce ne ho messe anch'io volutamente...

    Scusatemi se ho sfruttato un po' il clima assemblea tucker, ho sfruttato la generalizzazione per far saltare fuori in vero problema:

    - Basta ragionare per categorie di lavoro, per corporazioni, bisogna ragionare per onestà, smettiamola di dire che artigiani e industriali sono .... diciamo che un Mauro Forti è un persona onesta e che merita maggior rispetto per il suo lavoro, ma non da Prodi o Berlusconi (perchè a questo giro ci perde un po' certe categorie, al giro precedente è stato un dramma per milioni di italiani e rimpiangere chi l'ha creato mi pare prematuro, molto prematuro), ma da chi è collega, magari concorrente di Mauro e evadendo lo deruba 3 volte, come ho sottolineato più volte.

    Rispondendo a Mauro Forti, come ho anche sottolineato non è che tutti sono disonesti (e concordo con te che ci sono storture) il problema è che la "categoria" fa quadrato sbraitando contro il governo quando forse sarebbe meglio che sbraitasse contro chi al suo interno si crede "furbo" e praticamente truffa i suoi colleghi e che purtroppo sono la maggioranza.
    Io sono nella tua medesima situazione, sono onesto fra un branco di disonesti e mi fa imbestialire se mi danno del disonesto a priori, ma poi guardandomi in giro mi metto nei panni di chi lo dice, insomma non ci vuole una laurea per vedere chi è onesto e chi no e la stragrande maggioranza non lo è. Quindi mi dispiace ma la rabbia me la fa venire il collega ladrone che frigna perchè pagherà che ne so 100€ in più di bollo per il SUV di lusso da 70000€ quando in un anno evaderà migliaia e migliaia di € di tasse.

    E' ridicolo e idiota che voglia passare per più onesto degli onesti, che voglia passare per vittima e mi dispiace dirlo ma questo ragionamento lo vedo fare a tantissimi.

    Tutti qua sul forum a stracciarsi le vesti, non penso di essere l'unico che ha chiesto lumi al commercialista, e non penso di essere l'unico che non ho visto drammi dalle modifiche (e guadagno bene, non sono sposato e non ho figli, insomma uno dei profili meno favorevoli di questa finanziaria).
    Alla fine forse perderò qualcosa, probabilmente faro una patta con qualche risparmio a fine anno, ma la situazione non mi cambia e se ci guarderete bene il 90% di voi sarà nella mia medesima situazione.

    Signori, gli studi di settore c'erano anche prima, i redditi presunti anche, il redditometro non è una uscita di questa finanziaria, le mille tasse sull'auto c'erano anche con Berlusconi che la cosa migliore che ha trovato da fare sono stati condoni (che bastonano gli onesti, vedi Mauro le storture di cui ti parlavo a più riprese), ma non è che 6 mesi fa si stava meglio, si stava uguale e con l'aggravante di chi per 5 anni mi e ci ha preso per i fondelli promettendo miracoli economici, promettendo un fisco più giusto e tasse più basse e in realtà ha sballato ogni parametro economico, ha aumentato la spesa dello stato blaterando tagli che evidentemente sono andati a foraggiare gli amici, insomma ha promesso promesso promesso e poi cosa ci ha dato?
    Condoni (io che sono onesto e pago regolarmente sono stato mazziato e preso per i fondelli dalla cosa, Mauro da come scrive idem, penso anche altri leggendovi), ci ha abbasato le tasse del prezzo di una pizza il 5° anno dopo che in 5 anni la pressione fiscale è aumentata di quasi 1 punto.

    Riassumendo: Non credo che la manovra attuale sia perfetta, anzi, credo però che vista la situazione indecente dei conti pubblici e l'idiozia della legge elettorale fatta per non permettere di governare senza raccogliere estremisti potessero fare poco.
    Credo che sia stata molto importante la concertazione con le parti, a partire da Confindustria per finire con i sindacati e i sindaci per cercare di rendere sopportabili gli inevitabili sacrifici, signori con una situazione delle finanze pubbliche disastrosa e incentivi e fondi per lo sviluppo (il taglio del cuneo fiscale mi sembra una mossa di buona volontà che poteva e doveva essere fatta 5 anni fa che stavamo messi molto molto meglio (i dati dell'UE) a confermarlo.

    Insomma, cominciamo a dare le colpe a chi le ha (e ce ne sono molti più colpevoli di Prodi e del suo governo soprattutto fra chi viene rimpianto!), cominciamo a non piangere a priori, signori non siamo ridicoli e vogliamo passare per essere tutti in bancarotta, c'è chi soffre sicuramente, ma non penso di sbagliarmi se vi dico che qua dentro di gente in bancarotta pronta a portare i libri in tribunale ce ne è ben poca, cominciamo a pensare ai milioni di poveri che ci sono in Italia e cominciamo a pensare che non è che noi non lo siamo perchè siamo dei supereroi, ci saranno i parassiti, i nullafacenti, ma di solito per esperienza quelli se la passano alla grande, sono altri che soffrono veramente e personalmente mi vergogno e mi vergognerei a frignare per qualche € in più di tasse vedendo la povertà che c'è in giro.
    Pensiamo di essere sottovalutati?
    A vedere cosa ci possiamo permettere in campo di auto, per la stragrande maggioranza ben oltre la soglia di benessere, forse proprio così male non viene valutato e pagato il nostro lavoro, cerchiamo di mantenere una soglia di decenza, perchè onestamente è ridicolo vedere lamentarsi gente che ha ben oltre più di quello necessario per vivere, suvvia forse è il caso di essere un po' meno egoisti, forse è ora di accontentarsi un po' della fortuna che abbiamo avuto fino ad ora e pensare che chi sta peggio non siano parassiti e incapaci, perchè la stragrande maggioranza delle volte è la cosa più lontana dalla realtà!
     
  10. Mauro Forti

    Mauro Forti Kartista

    143
    2
    20 Maggio 2006
    Reputazione:
    46
    Bmw 330d Touring con 204 cv???
    Certamente tu hai le idee in ambito politico economico piu chiare delle mie..
    Mi sembra anche che le tue argomentezioni siano concrete, senza dubbio piene di buone speranze per il futuro, ok speriamo che questi anni di sacrifici ( sicuramente sacrifici relativi per noi che possiamo permetterci molti di quei lussi che le persone realmente nel bisogno non possono permettersi) servano a sistemare un po i conti della nazione, e nello stesso tempo spero che le nuove misure servano a scovare i veri furboni del settore che tanto rovinano i nostri buoni propositi..
     
  11. Giovanni530d

    Giovanni530d Secondo Pilota

    765
    26
    19 Maggio 2005
    Reputazione:
    183.358
    F10 - E46 e qualche VERA Alfa Romeo

    Appunto, ok!
    ma te lo aspetti da questo governo?
    Secondo me siamo caduti di male in peggio....
     
  12. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.227
    390
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Mauro senza speranza l'unica possibilità è emigrare.
    Personalmente non mi aspetto miracoli, ma un miglioramento rispetto agli ultimi 5 anni credo che ci sarà, anche perchè scendere più in basso è difficile, anche perchè vorrebbe dire essere cacciati a calci dall'Europa e poi sono cavoli amari!

    La speranza è veramente che becchino un po' di furbi, non pretendo che li becchino tutti, ma che ci provino e ne becchino un po'.

    Comunque quando sarà il momento di andare a votare si tireranno le somme come è stato fatto alcuni mesi fa quando milioni di persone hanno cambiato idea e mandato a casa Berlusconi che per 5 anni si era giustificato con lasciatemi lavorare e vedrete i risultati.

    Spero anche che sotto all'albero ci sia la dipartita dalla politica italiana di Berlusconi, un danno per il paese fra ruberie, leggi ad personam ecc...ecc...
     
  13. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.227
    390
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Non si può valutare un governo dopo 6 mesi, troppo poco, alla fine non sappiamo nemmeno di preciso se ci perderemo veramente, anzi sono convinto che molti di quelli che si lamentano alla fine avranno un vantaggio.

    Con tutto il rispetto rimpiangere Berlusconi dopo gli immensi disastri creati in 5 anni non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello.

    Giusto un piccolo remenber.
    Sono dati dell'UE:
    - Rapporto Debito/Pil schizzato in avanti dopo 11 anni di calo
    - Rapporto deficit/Pil quasi fuori controllo, comunque molto lontano dal
     
  14. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Io lo rimpiango gia da un pezzo...
     
  15. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
    pure io friend..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.227
    390
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    C'è chi rimpiange ancora Benito...ve ne farete una ragione!
     
  17. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61

    Guarda che qui stanno ricorrendo alla fiducia per la manovra.. ti ricordo che il TUO partito tempo fa è andato a rotoli con la fiducia, per un voto...
    Non dire gatto finchè non l'hai nel sacco, ricordartelo!!
     
  18. Giovanni530d

    Giovanni530d Secondo Pilota

    765
    26
    19 Maggio 2005
    Reputazione:
    183.358
    F10 - E46 e qualche VERA Alfa Romeo
     
  19. Giovanni530d

    Giovanni530d Secondo Pilota

    765
    26
    19 Maggio 2005
    Reputazione:
    183.358
    F10 - E46 e qualche VERA Alfa Romeo

    ...beh, s'è per questo c' sono partiti che continano a rifilarci l'immagine del Che come un erore ed osano sventolare le bandiere con il suo volto nelle manifestazioni per la pace...

    E poi una cosa: la pace è un sentimento che non ha colore politico!!!!!! tanto meno il rosso!!!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
    io credo che sei mesi possano bastare!!!!
    peggio di cosi'!
     

Condividi questa Pagina