Ma non dovevano essere SUV?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da PablitoD, 12 Ottobre 2006.

  1. PablitoD

    PablitoD Kartista

    71
    2
    31 Marzo 2006
    Reputazione:
    15
    520i E39
    Non sono un amante dei SUV, che trovo, seppure spesso gradevoli esteticamente, perfettamente inutili rispetto all'utilizzo che la maggior parte dei suoi possessori ne fa, ma sono del tutto contrario, in linea di principio, all'introduzione del superbollo, in quanto lo ritengo demagogico ed inefficace rispetto al risultato atteso.

    Detto questo, se il Governo, anche se in modo discutibile, ha deciso che si devono sovratassare i SUV si preoccupi, prima di tutto, di individuarli in maniera corretta.

    Vi sembra una definizione efficace in questo senso quella che parrebbe essere stata inserita in finanziaria: «autovetture e autoveicoli per trasporto promiscuo di peso complessivo superiore a 2600 kg con esclusione di quelli aventi un numero di posti uguale o maggiore a 8 oppure una portata uguale o maggiore a 400 kg».

    Mi chiedo, e chiedo a voi, qual'è, nella definizione appena letta, l'elemento che dovrebbe definire i SUV? Il peso? La portata? Il numero di posti?
    A ben guardare sono tutti elementi che potrebbero identificare qualsiasi grossa autovettura, che sia o non sia SUV.
    Ecco allora che vengono stilati una serie di elenchi, nell'ultimo dei quali c'è di tutto, dai SUV veri alla Kia Carnival?
    Se si fosse voluta una tassa sulle autovetture brutte, allora la Kia Carnival andava giustamente inserita nell'elenco, unitamente a tutta la gamma di questa marca, ma, a detta del Governo, si dovevano "bastonare" i tanto odiati SUV e allora la Carnival che c'azzecca? Come direbbe un illustre esponente dell'esecutivo.

    Possibile che tra tutti gli strapagatissimi consulenti di ministri e ministeri non ce ne sia uno che sia riuscito a mettere insieme un po' di elementi tecnici, realmente caratterizzanti i SUV (vd. si il peso, però abbinato ad altri elementi quali le 4 ruote motrici, l'altezza complessiva ecc.).
    Certo anche così, ci sarebbe, forse, andato di mezzo qualcosa di diverso, ma certamente in modo più limitato.

    E se, invece, come in Italia si fa per una miriade di altre materie, si fosse adottato annualmente, con decreto ministeriale, un elenco nel quale inserire, nel dettaglio, tutti i modelli identificati come SUV, sulla base di una nuova specifica qualifica data in sede di omologazione dei vari modelli.

    Troppo complicato, dirà qualcuno? Forse, dico io, troppo serio per essere attuato immediatamente e, quindi, per consentire allo stato di mettere da subito e nuovamente le mani nelle tasche degli italiani.

    Probabilmente, ed io l'ho sospettato da subito, sotto la bandiera dei tanto odiati SUV (che da soli non avrebbero consentito un gettito di imposte adeguato), si è tentato e si tenta di reintrodurre una nuova patrimoniale sulle auto di lusso o, soprattutto, presunte tali.

    Si è iniziato con il peso; poi questo dato è stato ritenuto troppo discriminante e qualcuno ha proposto di ridurlo da 2600 a 2200 Kg; ora gira voce che si andrà a guardare la potenza, forse la cilindrata ecc.

    Insomma, presto i SUV verranno dimenticati, per concentrarsi su un ben più ampio segmento di automobilisti, così come si faceva qualche anno fa quando si tartassavano le auto di cilindrata superiore ai 2000 cc e le case automobilistiche producevano, solo per l'Italia, bombe sovralimentate e sovraspremute (nonché altamente inquinanti e poco durature) di 1600/1800 cc.

    E' ancora e sempre la vecchia storia per cui ci si riempie la bocca di promesse altamente edificanti (quali quelle su un'efficace lotta all'evasione) ma, alla fine, si sceglie sempre la strada più comoda: mettiamo nuovamente le mani nelle tasche dei soliti noti, in questo caso, gli automobilisti. Tanto quelli non scappano, le macchine sono tutte lì, ben registrate e catalogate. Chi ha una macchina non può nasconderla, la deve tenere (giuridicamente) bene in vista e, quindi, diventa facile preda di gabellieri feroci.

    Scusate lo sfogo, ma è da tanti, troppi, giorni che si susseguono su questo tema notizie sempre più deliranti e sempre più lontane da quello che inizialmente, almeno a parole, era l'obiettivo prefissato: scoraggiare la vendita e l'utilizzo dei SUV e, per questo, tartassarne i possessori.

    Spero solo di essere smentito e che in finanziaria alla fine entri una norma efficace e, soprattutto, che non si spari indistintamente nel mucchio come sempre accade in Italia in questi casi.

    Grazie, in ogni caso, per la pazienza sicuramente dimostrata se siete arrivati con la lettura fin qui.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    sinceramente, mi spiace dover ricadere sempre nel punto di vista politico dato che non è sede adatta, però da questi 4 mentecatti che ci sono al governo non mi aspettavo altro. almeno ho la coscienza pulita per non averli votati, magra consolazione.

    penso a tutti quelli che invece sono andati a darsi una martellata sui marroni alle urne..e penso che gli sta bene.
     
  3. PablitoD

    PablitoD Kartista

    71
    2
    31 Marzo 2006
    Reputazione:
    15
    520i E39
    Penso che sia un problema che va al di là del colore politico, è, da sempre, proprio un difetto congenito della classe politica italiana, davanti a scelte di questo tipo, optare sempre per la strada apparentemente più semplice che, spesso, non è quellapiù efficace per i problemi del Paese.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non proprio.
    c'è solo 1 colore che non aspettava altro che andare al governo per sciorinare teorie campate in aria..il colore è il verde..
    gli han dato una pistola.
    ora sta sparando ovviamente a casaccio, ma gli conviene stare attento a non spararsi sui piedi.

    anche perchè in realtà, la filosofia che sta dietro a tale manovra, oltre ad essere un'ottimo spremiagrumi per le tasche delle persone, è una sorta di "punizione" delle classi apparentemente più abbienti per far contente le meno abbienti.

    ovvero, invece di favorire le classi meno abbienti, sfavoriscono le più abbienti apparendo così come dei "salvatori" al cospetto dei meno abbienti. Che, pecoronamente, sono convinti che tutto questo vada a loro pro, quando in realtà il governo non fa altro che una netta distinzione della popolazione in classi sociali.
    Evviva. Torniamo al medioevo.
     
  5. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
    l'unica speranza e'quella di ritornare il prima possibile al voto!
     
  6. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    ragazzi .... se continuiamo a parlare di questa cosa 1 nn cambia niente 2 ci vengono delle vene sul collo da far invidia a rambo e 3 riempiamo il forum di topic uguali!

    ce ne saranno 20000 di topic che parlano di sta storia!


    l' unica cosa che posso dirvi è che è evidente che nn siamo uno stato che vive senza problemi e nessuno degli altri stati ci invidia! abbiamo buchi ovunque! come già detto in altri topic (fiat, alitalia, telefonia ecc.) da qualche parte i soldi li devono prendere per chiudere forse qualche buco e per avere + soldi in busta!

    quindi dato che l'unica arma che abbiamo e una penna per la prossima x alle votazioni dobbiamo solo cercare di scopare di + e cercare di vivere serenamente!
     
  7. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
    x lo scopare non e'un problema!e'il vivere serenemente che sta diventando 1 sogno!!!
     
  8. saccafisola

    saccafisola Kartista

    177
    1
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    24
    320d touring 110 kW
    Il vero problema è che il nuovo governo (di cui anch'io mi compiaccio di non aver votato) sta inventando tasse a destra e a manca e, purtroppo, chi rimane impigliato nella rete calata dai compagni non ha scampo. Basta vedere che i nostri governanti considerano ricco chi percepisce uno stipendio annuo di 70000€ lordi!!! Mah...!!!:-k
    Speriamo in bene...
     
  9. Igor

    Igor Secondo Pilota

    629
    8
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    63
    530 D E39 Kombi Nero Restyling
    E' semplice stipendio equiparato ad una azzienda privata per TUTTI i dipendenti pubblici.

    Cioè Presidenti vari quadri dirigenziali, ministri ed affini capireparto e il resto della ciurma paga da operaio.
    Ovviamente tutto ciò se non hanno già altre fonti di reddito.
    La scorta se la vogliono se la pagano e l'auto blù al massimo uno sconto in concessionario.
     
  10. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    Prima si criticava l'ex governo perchè si facevano le elggi "ad personam" (cosa sbagliata!), ma che almeno lasciavano in pace le tasche dei cittadini. Ora non solo il governo cerca di comprare Telecom,(e ripetere la stessa storia fatta con Telecom Serbia), ma ci succhiano pure il sangue!
    Come dice Puccio, magra consolazione il fatto di non averli votati! Mi auguro che se ne vadano a casa presto!
     
  11. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.227
    390
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Adesso che si voglia far passare per classe media chi guadagna 70000€ all'anno è ridicolo! Quando la stragrande maggioranza degli Italiani non arriva a 3 milioni di lire al mese, uno che prende 12 milioni di lire al mese è un privilegiato e qualche tassa in più la può pagare, fra l'altro erano stati privilegiati da berlusconi all'ultimo giro.

    E il problema non si porrebbe se non ci fosse il buco da colmare per rimanere in Europa.
     
  12. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.227
    390
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Intanto Telecom Serbia si è dimostrato una storia inventata contro Prodi da persone legate ad ambienti di cdx.
    Poi le mani nelle tasce degli Italiani li ha messe il precedente governo creando il buco e lasciandolo in dote al governo successivo.
    In secondis ha fatto tagli ai trasferimenti alle Regioni, Comuni ecc... ma se lo fa il csx è aumentare le tasse, poi ha fatto la cosa più spregevole che un governo posso fare: una serie infinita di condoni che ha privilegiato i ladri alle spalle degli Italiani onesti!
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    70mila lordi sono al più 40mila netti..


    a parte questo, ti consiglio di dare un'occhiata più attenta alle modifiche..


    se osservi con occhio attento, le tasse sono diminuite di ben 30-70 euro per redditi inferiori ai 30-35mila annui..
    e sono aumentate fino a 1700 euro per redditi superiori.

    come ho detto, è uno specchietto per le allodole per i meno abbienti, che da tutti i punti di vista non hanno chissà che vantaggi..anzi..però si compiacciono del fatto che chi ha più di loro paga di più..
    chi fa così, non so te, ma io lo chiamo "stupido"
    perchè come diceva tomas miliano, è come il cane di mustafà
    che cell'ha nel culo e dice che sta a scopà.

    mentre dal ceto medio in su (ormai bisogna dire così..in fondo la sinistra ha reintrodotto le classi sociali..) bisogna prenderla nel q-lo ad occhi chiusi.

    povera Italia.
     
  14. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Questa è una fissazione filoprodiana. Noi dovremmo avere difficoltà a rimanere in Europa ed i Rumeni ed i Bulgari che ci troveremo dal 2007???
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    comunque ragazzi, la polemica politica l'ho creata io e me ne dispiace, non dovremmo più parlarne dato che è "vietato" in questo forum, quindi magari non continuiamo le polemiche..politiche!:biggrin:

    anche se la natura del dissenso alla fine è tutta lì!
     
  16. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    A mio parere personale non te ne devi dispiacere io trovo interessanti anche questo tipo di discussione certo ce qualcuno che esagera non conosciendo fatti ho cose , pero a volte si sentono cose che sinceramente non sapevo o situazioni che succedono in altre parti d'italia 8-[
     
  17. PablitoD

    PablitoD Kartista

    71
    2
    31 Marzo 2006
    Reputazione:
    15
    520i E39
    A dire il vero quando ho inserito questo argomento di discussione pensavo più all'aspetto tecnico della definizione dei SUV inserita in finanziaria, che alla politica in senso più lato.

    E' evidente che le due cose, in questo specifico caso, non posso essere separate tanto facilmente, ma il mio intento era quello (fermo restando che, ribadisco, ritengo sbagliato il superbollo in quanto tale) di vedere se, come credo, fra tanti appassionati non si riuscisse a mettere insieme idee più efficaci per una buona definizione dell'ambito SUV ai fini della tassazione.

    Vedo che comunque l'argomento accende la discussione e, in fin, dei conti si può parlare anche un po' di politica, almeno quando questa và in qualche modo ad interferire con la nostra passione.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    il mio pensiero è che la tassazione è ingiusta di per se.
    perchè chi compra un SUV, intendendo con tale definizione le fasce alte del segmento "fuoristrada", lo fa ben sapendo che consuma di più.
    dato che il carburante lo paga di tasca sua, non ha senso accanirsi con i SUVisti.
    Perchè è soltanto una cattiveria, una sorta di rivalsa, verso le categorie che in un modo o nell'altro han raggiunto un buon livello economico.

    fermo restando che ormai chiunque si può comprare un suv, ad esempio usato..
     
  19. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.227
    390
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Ma infatti non si sono accaniti con i suvvisti, ma forse tasseranno le auto oltre un certo peso.
    Giusto o meno che sia, dal punto di vista ambientale, le auto più pesanti consumano di più e quindi inquinano di più.

    P.S. Con l'Europa abbiamo preso degli impegni e vanno rispettati, se chi c'era prima ha creato un buco nei conti pubblici in qualche modo va colmato, visto che solo un pazzo penserebbe ad un' uscita dall'Europa.
     
  20. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.227
    390
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    P.S. che problema c'è visto che si sta discutendo normalmente senza insultarsi, poi se si hanno opinioni diverse non è un problema.
     

Condividi questa Pagina