Grazie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Nella specie, ieri sera ho mangiato una pizza "Vesuvio" abbondante tutto. Dici che è meglio se smetto? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma ASSOLUTAMENTE no! Ci piaci così Mr. Sgranf! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
complimenti per il colpo di genio , Sgranfius. qui, oltre al sondaggio, ci potrebbe scappare una micro-analisi sociologica... comunque, per quanto mi riguarda, è così : non credo di averne mai toccata una singola, tantomeno un paio ! che devo fare ? mi metto velocemente al passo, o continuo a tastare il dolce piacere della natura ?
Nel dubbio, tocca tutto quello puoi toccare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
e con delicatezza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
In ogni caso...se mi permettete... Per poter verificare la teoria esposta da Mr. Sgranfius bisognerebbe seguire un iter scientifico: 1. Raccogliere un certo numero di testimonianze attendibili... 2. Test Montecarlo su un campione di donne rifatte/non rifatte...e non c'è bisogno di toccare perchè esistono i termometri laser... 3. Analisi dei dati con esclusione dei "null"... Magari ci esce anche una formula matematica e ci scriviamo un articolo scientifico sopra! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />