ma la 3 porte quando esce.... uffff | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

ma la 3 porte quando esce.... uffff

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da bosstommy, 9 Febbraio 2012.

  1. bosstommy

    bosstommy Kartista

    196
    5
    8 Novembre 2011
    Reputazione:
    2.589
    bmw e81
    ma perchè i cerchi non si possono saldare? ma cosa dite?
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.734
    25.079
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    la lega non si salda.
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Saldatura dell'alluminio [modifica]

    Saldatura TIG [modifica]


    [​IMG]
    Per approfondire, vedi la voce Saldatura TIG.

    [​IMG] [​IMG]Saldatura TIG (ingrandimento).

    Esistono tecniche di saldatura specifiche per l'alluminio, in particolare la tecnica TIG (Tungsten Inert Gas), in modalità alternata; la saldatura avviene per mezzo di un arco elettrico scoccato tra il pezzo da saldare e un elettrodo al tungsteno specifico per saldatura alluminio; l'arco è sotto protezione gassosa (per la saldatura di alluminio si usa Argon). La corrente e quindi l'arco di saldatura che il macchinario TIG deve far uscire è di tipo alternato (AC), in modo da "rompere" attraverso la frequenza di saldatura la patina di allumina che si forma col riscaldamento del metallo; in questo modo si ha la possibilità di saldare o direttamente "pezzo su pezzo", oppure si possono usare bacchette di riporto per saldatura (le più comuni sono leghe di alluminio e magnesio o alluminio e silicio).

    Saldatura MIG [modifica]


    [​IMG]
    Per approfondire, vedi la voce Saldatura MIG/MAG.

    [​IMG] [​IMG]Schema di funzionamento di una torcia per saldatura MIG.

    Altro modo di saldare l'alluminio è l'utilizzo di macchinari tipo MIG (Metal Inert Gas); in questo caso il filo di saldatura è in una bobina che scorrendo attraverso una guida all'interno della torcia di saldatura, spinto o trascinato da rulli, permette il riporto del materiale necessario per la fusione, sempre con arco elettrico in protezione gassosa (Ar). A differenza della saldatura TIG, l'arco elettrico è scoccato dal filo nel processo MIG e non da un elettrodo come nel TIG.

    La saldatura dell'alluminio con macchinari MIG è molto più veloce, ma esteticamente meno apprezzabile rispetto alla saldatura TIG a causa degli spruzzi di materiale che si generano dall'arco elettrico scoccato che non parte da un elettrodo al tungsteno, ma direttamente dal filo di riporto generando schizzi di alluminio fuso che si fissano sulle zone vicine al punto di saldatura.

    da Wikipedia
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.734
    25.079
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    due domande Giacomo: salda solo l'alluminio o anche le leghe leggere? costa più o meno di un cerchio nuovo?
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao labrie, l'alluminio allo stato puro non ha applicazioni strutturali; è sempre usato in lega con altri elementi, per cui posso immaginare che si tratta di leghe; per quanto riguarda la tua seconda domanda, penso sia fondata; non credo abbia senso saldare un cerchio rovinato e per il costo e per la perfetta forma sempre difficile da raggiungere;

    ma mi sembra di avere letto che qualche officina ripara i cerchi danneggiati( non conosco la procedura);

    non so altro , mi spiace non essere esauriente;

    salutoni
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao labrie, forse ho trovato qualcosa che risponde alla tua domanda:

     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.734
    25.079
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    forse parliamo di sabbiatura, quando sono graffiati/scheggiati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Miky_87

    Miky_87 Secondo Pilota

    647
    20
    20 Settembre 2011
    Reputazione:
    43.059
    BMW 320 D Msport - F30; My 2017.
    La lega di un cerchio non si riesce a saldare se spezzata..

    Giacomo tu hai ragione.. Ma diventa poi impossibile farlo tornare come prima.. Ed essendo un cerchio di un auto........
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.734
    25.079
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    ho visto il sito. mi pare che parlino di centratura, verniciatura e sabbiatura. non di saldatura. o sbaglio?
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao labrie, forse ho trovato qualcosa che risponde alla tua domanda:


    repetita iuvant
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    c'è una "tendina" in cui si parla anche di saldatura......

    ed i commenti ascoltati in giro erano positivi relativamente proprio a cerchi rotti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ottimo, giacomo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina