Assolutamente. Io per esempio la mia macchina non la farei mai lavare da terzi. Invece ci sono persone che se ne fregano e si fidano della solita frase detta dai benzinai: "ma questi spazzoloni son nuovi e non rigano". Si, ok.
a parte il cartello farlocco degli autolavaggi "spazzole antigraffio", ogni tanto quello "le cambiamo spesso"...te ne dico una? anche in quelli a mano vedo usare lo spazzolone per lavare sotto o parti zozze...il titolare dice che si autopulisce a spruzzo ogni 5 minuti, ma: 1)alla fine e' sempre una scopa e graffia 2)se arrivi subito dopo un altro la spazzola non si e' ancora pulita e ti inzozzi la macchina o qualche sassolino ti graffia la macchina 3)si autopulisce una cippa dal grasso con un semplice spruzzo di acqua...quel che non fa il lavaggio a spruzzo lo leva il panno in alcantara asciugando a mano, quindi non serve la spazzola. E in primis, nessun autolavaggio o lavaggio a mano pulira' mai in modo meticoloso e certosino come me. Per me poi e' un passatempo rilassante, non una rottura di scatole e andando spesso ti formi il gruppetto con cui parlare. E' solo una rottura in inverno per il freddo e la macchina piu' difficile da asciugare perche' l'acqua non evapora da sola come in primavera-estate. Io quando vedo quello che lava a spazzolone una ferrari e manco la asciuga gli sparerei
Ahhhhh... che scena agghiacciante... se proprio proprio te ne freghi la porti da qualcuno che la lava a mano... ma dai con lo scopettone degli autolavaggi self no dai, la maranello no... Le poche volte che mi capita di lavarla fuori casa, uso solo la lancia ad alta pressione, ma mi rifiuto di usare lo scopettone; con la cera scivola via praticamente tutto. Ciao
Purtroppo di persone che se ne fregano ce ne sono. E gli effetti sulle strade si vedono tutti, soprattutto sulle vetture scure. Ogni tanto si vedono delle auto nere che sotto il sole son praticamente opache a forza di righe circolari da autolavaggio automatico. Però posso capire che per me (o per noi appassionati) sia un crimine mentre per chi l'auto la utilizza come un mezzo di trasporto, senza nutrire nessun riguardo, sia l'assoluta normalità.
Un 12 cilindri Ferrari definirlo "mezzo di trasporto" trovo che sia un po' troppo riduttivo in qualsiasi caso (anche se la Maranello non è la mia auto preferita, è un V12 FERRARI!!!!) Ciao
Mah ragazzi, credo sinceramente che BMW sia obbligata ISTITUZIONALMENTE a non abbandonare un segmento Z. Che poi si chiami Z4, Z5 o che addirittura si provi a spezzare un prodotto in due segmenti più alti e più bassi è tutto lecito, ma BMW avrà sempre una Z, venduta o non venduta che sia. L'Italia fa testo come tutti gli altri mercati ma nel mondo Z4 è un prodotto che non ha venduto male e soprattutto in alcuni paesi è stato apprezzato + delle dirette concorrenti. Concordo con chi dice che il rest ci sarà, ma molto probabilmente sarà qualcosa di estremamente banale e in ritardo come lo è stato sulla X6..... Ultimo appunto...........se la is è già sui 70.000 accessoriata, chi se la compra una Z4-M da 90 e con un superbollo da paura? A quel prezzo io prendo 911. La IS è, a tutti gli effetti, l'incarnazione di un concetto M come quello della 1M. Meno affilata nell'assetto, ma concettualmente analoga.......e il DKG è una fucilata di cambio.
Ultimo appunto...........se la is è già sui 70.000 accessoriata, chi se la compra una Z4-M da 90 e con un superbollo da paura? A quel prezzo io prendo 911. Anche io e penso altri...
Be', basta farsi furbi...a meno di aver la mania dell'accessorio particolare, come la is nuova costa 70 e km zero la trovi a 50 circa, o anche con pochissimi km, basta aspettare succeda anche per la z4m. Visto che a prestazioni la is e' sulla riga della m3, non capisco perche' non si sia meritata la letterina magica.
Husky, la is è stata venduta da subito con sconti forti ma solo in un particolare allestimento, cioè quello uguale alla mia. Bmw Italia fece un'uscita forte con una specie di "replica" della Millemiglia perchè la versione in edizione limitata venne venduta subito, così ordinò un centinaio di IS aergento interni neri con i cerchi 296, tutto qui. A 50 con pochi km trovi ormai solo delle usate a tutti gli effetti che, per inciso, sono vetture appetibilissime, ma non più quelle vetture nuove. Alla stessa stregua trovi 535d touring msport che da 72.000 euro sono vendute a 45 con 5.000 km e se mesi di vita, così come comprai la M3 da 84 a 64......ecc ecc...... Il motivo per cui non ha la letterina magica è e resta un mistero anche per me........
Già, anche se il sospetto che il motivo sia l'handling non paragonabile a Boxster e neanche 370Z; purtroppo mi devo basare sulle prove lette e sui test... Diciamo che in pista la Z4is prende la paga da un po' di tutto, a cominciare dalla cugina esteticamente più brutta e meno aggressiva 1M (e le prende di santa ragione). Ciao
Porsche è un gradino sopra in tante cose tranne che di motore,parlo di cayman s vs 35is..la cayman è nettamente superiore nel telaio,nella distribuzione dei pesi,nell'assetto,nello sterzo e nei freni oltre a pesare meno..la z non è nata per affrontare i cordoli,la 1M invece seppur molto meno bella della z ma non per questo poco aggressiva,è stata rivista profondamente dai tecnici motosport per quanto riguarda l'intero comparto assetto,ha un altro sterzo,un differenziale meccanico,altri freni e un altra gommatura,inoltre rispetto alla z ha passo diverso,non è una spider e pesa anche qualcosa in meno...la 1M nell'assetto e una m3 e92,ha lo stesso differenziale e mi pare monti la stesse gomme,io la reputo una m3 più piccola e sovralimentata.La is non è altro che una 35i con pacchetto M,sospensioni regolabili di serie e dgk di serie,oltre ovviamente alla mappatura più spinta e al raffreddamento dell'aria maggiore che si può avere after-market per tutti gli n54(power kit)..resta un gran mezzo,ma con intenzioni diverse rispetto a cayman s e 1M...
Mah Teo........io non leggo + i test della Z da almeno un anno, quando giravano riferimenti piuttosto lusinghieri, proprio in confronto a 370z, alla precedente z4m, ecc ecc.......l'unica che era sopra era la Boxster. In ogni caso, a prescindere dalla pista, conosco molto bene il comportamento della IS. Non è una vettura affatto semplice, ma sto ritrovando il gusto di guidare con attenzione una vettura che può mordere. Mi sono trovato + volte in sottosterzo sul filo del rasoio e più volte mi è partita di culo su un avvallamento con dsc staccato...... ......però per me è tutto divertimento.
Come non essere daccordo con te sul divertimento... Purtroppo non ho esperienza diretta sulla 35is, non nego che temo di provarla perché ho paura che poi mi tenti troppo. Proprio negli ultimi giorni ho letto per caso una prova di una testata USA della 35is dove si paragonavano molte vetture sia sportive che non con tanto di rilevamenti in pista, e non ne è uscita a testa alta. Purtroppo non riesco a recuperare il link. Presumo che questo sia il motivo fondamentale per cui non ha una M sul baule e in BMW si sono tenuti la carta M da giocare, forse, più in là nel tempo. Ciao
Non saranno i livelli della 1M, però non va mica male. Mettendosi dietro la sorella 335IS: http://www.1addicts.com/forums/showthread.php?t=640883 Pur evidenziandone le pecche conosciute.
Sì, sì, male non va... Quello che non la fa fregiare della M è più che altro il fatto che un pachiderma come la X5 M paga solo 1 sec pur non essendo un'auto aggressiva quanto la Z4, mentre una sorella che sulla carta dovrebbe essere "più piccola" e con connotazioni di base meno sportive come la 1M, che ha lo stesso motore e un cambio meno performante, le restituisce 4 sec.... Capisci che la M come immagine non ci starebbe. Ciao
la 550 per carità ma lavo la zeta sempre sotto le spazzole. non criminalizziamo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> sono macchine, non oggetti di culto. il tempo di lavarla a mano non ce l'ho e quel poco che ho lo dedico ad altre cose.
Assassino /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">... scherzo... Io ti consiglio di trattare/far trattare l'auto con una buona cera; previene un po' i graffi da spazzole e ti tiene l'auto più pulita per più tempo. La stessa Swissvax, che produce cere che vanno dai 75€ agli 800 e ben oltre € a barattolo, ammette che, una volta trattata l'auto, si può portarla in un autolavaggio a rulli, purché questi siano in tessuto. Ciao P.S. Fatto sta che se uno ci porta una maranello, sarebbe penalmente perseguibile per me.
Io Uso questa: http://www.swissvax.it/app/do/prodotti_det.aspx?id=82&sub=370&pro=1 ed è una ficata; la carrozzeria sembra vetrosa tanto è lucida e si sporca dannatamente meno, scivola via praticamente tutto con la canna dell'acqua. Vale quel che costa e la applichi una volta ogni 2/3 mesi. Come vedi è indicata anche per autolavaggi con spazzole in tessuto. Ciao
La spazzola riga non c'è nulla da fare, soprattutto sui colori scuri gli effetti son visibili. Ciò non toglie che con una bella lucidata (che io do personalmente ogni 6 mesi leggera, anche se lavo a mano) ed una buona passata di cera come dice teod tutto si risolve. Diciamo che alla fine penso sia più una questione di mancanza di voglia e|o di pazienza. Non certo una mancanza di tempo. Perchè un esterno, senza fare i maniaci, in una oretta si lava e si asciuga. A me per esempio la domenica rilassa e diverte lavare le macchine. Sarò scemo io ma è così.